Originariamente inviato da LLorent
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
scorrimenti
Comprimi
X
-
bene, se voi sapete con certezza che è così, ne prendo atto...
ma in effetti pensavo al caso del Lazio, che "rischierà" di ottenere il 50% in più dei funzionari di cui ha bisogno, a scapito delle regioni del nord che si spopolano.
Forse al termine della procedura si cercherà di compensare il tutto facendo il maggior numero di idonei nelle regioni del nord
Commenta
-
tu per quale regione concorri?Originariamente inviato da llorent Visualizza il messaggiobene, se voi sapete con certezza che è così, ne prendo atto...
Ma in effetti pensavo al caso del lazio, che "rischierà" di ottenere il 50% in più dei funzionari di cui ha bisogno, a scapito delle regioni del nord che si spopolano.
Forse al termine della procedura si cercherà di compensare il tutto facendo il maggior numero di idonei nelle regioni del nord
Commenta
-
non credo proprio... anche lo scorso anno vi furono trasferimenti nel Lazio , e sono stati più esigenti all'orale in Lombardia che non nella capitale...Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggiobene, se voi sapete con certezza che è così, ne prendo atto...
ma in effetti pensavo al caso del Lazio, che "rischierà" di ottenere il 50% in più dei funzionari di cui ha bisogno, a scapito delle regioni del nord che si spopolano.
Forse al termine della procedura si cercherà di compensare il tutto facendo il maggior numero di idonei nelle regioni del nord
Il personale serve sempre in un amministrazione come l' A.E. , quanto ai problemi delle regioni di origine , sono anche quelle dove vengono messi a concorso più posti , di certo si tiene anche conto del fatto che diverse persone che entrano nelle regioni del nord si spostano poi a sud. Non a caso , sotto Roma , sono molti anni che non si vedono concorsi , non che gli uffici siano vuoti o la gente non vada in pensione , ma perchè esiste la mobilità
Commenta
-
Un discorso del genere, poi, non mi sembra tanto corretto...secondo te dovrebbero "pilotare" gli orali(faccio in modo che ci siano più idonei in Lombardia piuttosto che nel Lazio) in funzione del fisiologico eccesso di trasferimenti verso le regioni del sud? L'effetto di ciò si può vedere nel numero di posti che vengono messi a concorso nelle regioni del nord (Lombardia su tutte).Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggiobene, se voi sapete con certezza che è così, ne prendo atto...
ma in effetti pensavo al caso del Lazio, che "rischierà" di ottenere il 50% in più dei funzionari di cui ha bisogno, a scapito delle regioni del nord che si spopolano.
Forse al termine della procedura si cercherà di compensare il tutto facendo il maggior numero di idonei nelle regioni del nord
Commenta
-
Emilia RomagnaOriginariamente inviato da VANTIGGELEN Visualizza il messaggiotu per quale regione concorri?
Commenta
-
e comunque, alla fine della storia, mi par di capire che gli interni consentono lo scorrimento SEMPRE E COMUNQUE...
ecco perchè non capivo il motivo per cui gli aspiranti "ripescati" premessero per sollecitare gli interni a manifestare la loro rinuncia al tirocinio tempestivamente....se anche non lo facessero, sempre scorrimento si avrebbe!
Commenta
-
chiedo a te che mi sembri ferrato sull'argomento: che tu sappia, il trasferimento attuale osta ad eventuali trasferimenti futuri?Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggionon credo proprio... anche lo scorso anno vi furono trasferimenti nel Lazio , e sono stati più esigenti all'orale in Lombardia che non nella capitale...
Il personale serve sempre in un amministrazione come l' A.E. , quanto ai problemi delle regioni di origine , sono anche quelle dove vengono messi a concorso più posti , di certo si tiene anche conto del fatto che diverse persone che entrano nelle regioni del nord si spostano poi a sud. Non a caso , sotto Roma , sono molti anni che non si vedono concorsi , non che gli uffici siano vuoti o la gente non vada in pensione , ma perchè esiste la mobilità
Commenta
-
non è molto chiara la tua domanda. Non vedo come potrebbe... gli altri eventuali trasferimenti potrebbero sempre esservi per mobilità o tramite interpello , mi chiedo come ti vengano in mente certe idee...Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggiochiedo a te che mi sembri ferrato sull'argomento: che tu sappia, il trasferimento attuale osta ad eventuali trasferimenti futuri?
Commenta
-
infatti anche io invitavo a non preoccuparsi ... ma l'invito alla rinuncia credo sia rivolto soprattutto a chi non è interno ....Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggioe comunque, alla fine della storia, mi par di capire che gli interni consentono lo scorrimento SEMPRE E COMUNQUE...
ecco perchè non capivo il motivo per cui gli aspiranti "ripescati" premessero per sollecitare gli interni a manifestare la loro rinuncia al tirocinio tempestivamente....se anche non lo facessero, sempre scorrimento si avrebbe!
Commenta

Commenta