Originariamente inviato da Grace80
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ORALE - Civile Commerciale
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
si ma come lo risolvi tu, dicendo che piccolo imprenditore contribuente minimo sono la stessa cosa, è un approccio completamente sbagliato. Il piccolo imprenditore è individuato dal codice civile secondo determinate attività, il contribuente minimo secondo limiti quantitativi ... nella pratica non è detto che debbano per forza coincidere.Originariamente inviato da carsama guarda che per l'avvocato contribuente minimo il contrasto con l'art. 2214 non si pone proprio visto che non é imprenditore. Il collega poneva il problema del contrasto tra imprenditore contrib minimo e imprenditore soggetto allo statuto.
Risolvendo la questione come dici tu allora l'impren contr minimo per il c.c. deve avere il libro giornale mentre per il diritto trib. no...ma che senso avrebbe? Sarebbe a questo punto una questione di diritto? Che vantaggio ne avrebbe chi esercita una piccola attività? Se pensi che neppure i contrb. in contabilità semplificata hanno il libro giornale....
Commenta
-
si mi trovo con Grace ... naturalmente, come dici tu, ai fini fiscali il contribuente minimo deve tenere determinate scritture contabili, nonchè le scritture previste da altre disposizioni normative ... ora se questo contribuente minimo non è piccolo imprenditore deve tenere le scritture obbligatorie previste dal codice civileOriginariamente inviato da Grace80 Visualizza il messaggioAi fini fiscali il contribuente (imprenditore: piccolo/non piccolo e non imprenditore) deve tenere le scritture che la normativa fiscale impone per il tipo di regime prescelto(ove possibile sceglierlo) e applicato, nonché le scritture previste da altre disposizioni normative (codice civile) a seconda del tipo di impresa esercitata e quì rileva il piccolo imp. che è esonerato....
Commenta
-
come dici tu l'imporante è il confronto e la discussione, ma se in anteprima supponi che ognuno resterà sulle sue posizioni allora è inutile anche rispondere al post ... dal confronto deve venir fuori la soluzione il più possibile oggettiva della faccenda che, in qualche modo, c'è sempre ... cerchiamo di venirne a capo analizzando i diversi punti di vista, supportati possibilmente da riferimenti normativiOriginariamente inviato da carsaE poi scusa come fai a dire che uno che non può avere un volume d'affari super a 30000, non ha lav dip, non fa acquisti di beni strum superiori 15000 (cioé quasi nulla!) può anche esercitare un'impresa che non é piccola? Certo se poi opta x il regime ordinario fatti suoi, adotta tutti ilibri contabili che vuole!!! Vabbé alla fine ognuno di noi rimarrà sulle sue posizioni ma importante e discutere, no? Ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggioora se questo contribuente minimo non è piccolo imprenditore deve tenere le scritture obbligatorie previste dal codice civile
Ovviamente...
.....io questo deduco, anche se non espressivamente scritto.....
Commenta
-
Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggiosapete dirmi come si pronunciano "portable" e "querable"?
portable- portëbëll
querable-kuirëbëll
Commenta
-
Originariamente inviato da Grace80 Visualizza il messaggioportable- portëbëll
querable-kuirëbëll

Bravissima, sei sempre insuperabile nella conoscenza delle lingue straniere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Grace80 Visualizza il messaggioportable- portëbëll
querable-kuirëbëll
grazie grace!
che origine hanno? francese?
Commenta

Commenta