ciao paola, anche io economista, sto facendo civile sul trabucchi. che ne pensi?
va benissimo ma leggiti/leggetevi le domande fatte lo scorso anno in Lombardia di civile così da tamponare un pò di lacune ( inevitabili ) tanto il genere ed il livello delle domande sarà lo stesso.
paola potresti scrivermi all'indirizzo di cui prima, così quando ho qlche dubbio, se nn dò troppo disturbo, ti chiedo qlcosa???così abbiamo un contatto piu diretto senza "trovarci" ogni volta nelle varie pagine e discussioni del forum?
grazie
Cari fututri neotirocinanti,
sono un ragazzo che ha fatto il tirocinio nel 2008/2009 e che è stato assunto l'11 gennaio 2009. Vi faccio il più grosso in bocca al lupo per il vostro tirocinio. Spero che vada tutto bene e mi raccomando non sottovalutate l'orale, soprattutto per chi è in Lombardia (io sono proprio lì è l'orale da noi è stato tale che al confronto la Medea di Euripide sembrava il paese dei campanelli.....concordo con paola66 sulla sua idea sulla commissione). Ceracate un buon manuale di diritto tributario, anche non lungo, ma che soprattutto abbia concetti chiari (io ho usato la versioen breve del Falsitta, oltre ad alcune parti delle dispense e al codice tribuatrio mandato a memoria). Ciao.
paola potresti scrivermi all'indirizzo di cui prima, così quando ho qlche dubbio, se nn dò troppo disturbo, ti chiedo qlcosa???così abbiamo un contatto piu diretto senza "trovarci" ogni volta nelle varie pagine e discussioni del forum?
grazie
sei rimasta una delle poche su questo forum anche a non sapere la mia mail ... liravera4@gmail.com
anche se le risposte poi le "girerò" anche sul forum ... sai ...per "par conditio"
Cari fututri neotirocinanti,
sono un ragazzo che ha fatto il tirocinio nel 2008/2009 e che è stato assunto l'11 gennaio 2009. Vi faccio il più grosso in bocca al lupo per il vostro tirocinio. Spero che vada tutto bene e mi raccomando non sottovalutate l'orale, soprattutto per chi è in Lombardia (io sono proprio lì è l'orale da noi è stato tale che al confronto la Medea di Euripide sembrava il paese dei campanelli.....concordo con paola66 sulla sua idea sulla commissione). Ceracate un buon manuale di diritto tributario, anche non lungo, ma che soprattutto abbia concetti chiari (io ho usato la versioen breve del Falsitta, oltre ad alcune parti delle dispense e al codice tribuatrio mandato a memoria). Ciao.
Auguri per l'assunzione
in realtà io l'idea me la sono fatta non certo per mio merito ma seguendo giorno per giorno la vostra allucinante esperienza degli orali a Milano. I colleghi delle altre regioni mi perdoneranno ma la vostra assunzione è certamente stata la più meritata in Italia visto il livello ...
in realtà io l'idea me la sono fatta non certo per mio merito ma seguendo giorno per giorno la vostra allucinante esperienza degli orali a Milano. I colleghi delle altre regioni mi perdoneranno ma la vostra assunzione è certamente stata la più meritata in Italia visto il livello ...
credo che un esame con domande ( almeno parte di esse) molto specifiche , non necessariamente premi i candidati più preparati . Ovviamente resta una mia personale opinione...
Commenta