Per caso qualcuno sà come fanno ad attribuire i punteggi in modo che il punteggio max sia 30? Io un paio di anni fà mi ricordo che per risposta esatta davano 10 punti o poco più però in questo modo esce un numero enorme che di certo sarà diviso per qualcos'altro
Per motivi personali presenterò domanda in Toscana ma non so se sia la scelta giusta!!!AIUTO!!!consigliatemi!!!
devi sapere tu se i motivi personali non ti permettono di cambiare regione o se la puoi cambiare; se puoi cambiarla di puoi pure spostare di poco tipo in emila
Per caso qualcuno sà come fanno ad attribuire i punteggi in modo che il punteggio max sia 30? Io un paio di anni fà mi ricordo che per risposta esatta davano 10 punti o poco più però in questo modo esce un numero enorme che di certo sarà diviso per qualcos'altro
allora chris10,10 punti per ogni risposta esatta, 0 punti se non rispondi e -1,5, se sbagli..in teoria sarebbe meglio non rispondere ma in pratica se becchi la risposta giusta ti danno 10 punti.
Io concorro per la lombardia anche quest'anno, e ho iniziato a studiare...sono pugliese...
Ragazzi...non pensate che quest'anno il numero di partecipanti aumenterà molto, visto che il bando di quest'anno non prevede lo sbarramento del voto di laurea come nel 2008?
ciao freddy sarei interessata anche io a visionare le dispense la mia mail è sawbreathe78@yahoo.it, cmq ragazzi credo che studiando bene il manuale la prima prova si dovrebbe passare, magari per tributario anche una letttura dell'annuario farebbe bene...il problema è sempre il tempo....anche quest'anno sarà a giugno la mitica DATA...BUONO STUDIO A TUTTI, UN SALUTO AI CARI AMICI CHE COME ME CI RIPROVANO QUEST'ANNO.
Commenta