Per Cloely.
L'anno passato in Lombardia sono state presentate 12000 domande e si sono presentati in 4000.
Però io credo che ogni anno è una cosa diversa.
In Lombardia il 90% dei partecipanti era del sud perchè al nord bene o male il lavoro si trovava.
Quest'anno però c'è la crisi e forse si aggiungeranno tutti quelli che prima lavoravano ed ora o sono in cassa integrazione, o sono disoccupati o precari.
Per quanto riguarda la Toscana?!? Avete informazioni sul rapporto: posti disponibili/candidati presenti?
Grazie
Alla prima prova del prec.concorso si presentarono ca. 2500 candidati sugli oltre 7000 che avevano fatto domanda. I posti messi a in palio però erano (e sono) solo 90!
Considera, poi, che il nuovo bando non prevede più il limite del voto di laurea e quindi è presumibile che il numero dei partecipanti in Toscana si raddoppi....a fronte di 75 miseri posticini....
Io riconcorrerò per la Toscana xkè ci vivo...se fossi un ragazzo del sud e volessi avere qualche chances in più di farcela, non avrei dubbi: Lombardia, Piemonte o Veneto...
Per Cloely.
L'anno passato in Lombardia sono state presentate 12000 domande e si sono presentati in 4000.
Però io credo che ogni anno è una cosa diversa.
In Lombardia il 90% dei partecipanti era del sud perchè al nord bene o male il lavoro si trovava.
Quest'anno però c'è la crisi e forse si aggiungeranno tutti quelli che prima lavoravano ed ora o sono in cassa integrazione, o sono disoccupati o precari.
Commenta