Originariamente inviato da chiachia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioho un quesito di tributario
ai fini ires
se una societa di capitali rinunzia ad un credito finanziario verso una societa controllata al 100% la relativa perdita é:
-deducibile dall'esercizio imponibile in cui e' stata sostenuta
-e' deducibile in quote costanti nell'esercizio in cui é sostenuta e nei 4 successivi
e' indeducibile dal reddito imponinile in quanto il relativo ammontare si aggiunge al costo di partecipazione (soluzione corretta per me)
Voi che dite?
grazie
michArtt. 94 c. 6 e 101 c. 7Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggiograzie franci fra per il tuo contributo
io li sto facendo piano piano i quiz e questo per me era nuovo in toto
l'art di riferimentio e' 84 TUIR sulle sopravveienze
Commenta
-
Si ho fatto giurisprudenza, e difatti mi sono concentrato molto sulla contabilità, scienze delle finanze l'avevo già fatto all'Università, mentre ho abbandonato al loro destino statistica e organizzazione aziendale. In queste settimane ho studiato approfonditamente tributario e commerciale/civile. Più che altro di amministrativo, oltre la legge 241/1990 e il processo amministrativo, quale altra legge stai studiando?Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioCiao Luke, sisi anche io piemonte
amministrativo sto facendo la seconda lettura e praticamente "studio" tutto il manualone simone più due o tre leggi, non salto nulla anche perchè non saprei cosa saltare e cmq è importante come materia.... ho già seri problemi con le economiche (e mi mancano del tutto le tre piccole che faro tra domani e martedì)...
tu come sei messo? hai fato giuri?
Commenta
-
ciao CR! buongiorno!Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioArtt. 94 c. 6 e 101 c. 7
oi... è vero confermo li ho appena letti
Commenta
-
Carissima Pomi......buongiorno a te... ;-)Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiociao CR! buongiorno!
oi... è vero confermo li ho appena letti
E buongiorno agli altri....non vorrei si offendesse qualcuno... ;-))
Commenta
-
Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiook grazie chia e invece ricorso gerchico sia interessi soggettivi che legittimi....... justo?
sisi entrambi diritti soggettivi e interessi legittimi...
Commenta
-
si infatti.... che poi mi picchiano... qua sei diventato l'idolo del forum......Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggioCarissima Pomi......buongiorno a te... ;-)
E buongiorno agli altri....non vorrei si offendesse qualcuno... ;-))
Commenta
-
allora sei avantissimo... io scienze anche l'ho fatta ma non ricordo mezza parola e tributario mi manca...Originariamente inviato da luke87ct Visualizza il messaggioSi ho fatto giurisprudenza, e difatti mi sono concentrato molto sulla contabilità, scienze delle finanze l'avevo già fatto all'Università, mentre ho abbandonato al loro destino statistica e organizzazione aziendale. In queste settimane ho studiato approfonditamente tributario e commerciale/civile. Più che altro di amministrativo, oltre la legge 241/1990 e il processo amministrativo, quale altra legge stai studiando?
testo unico del pubblico impiego e poi cmq seguo il simone e faccio quello...ancora per oggi poi mi butto sul resto...
Commenta
-
Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggiosisi entrambi diritti soggettivi e interessi legittimi...
grazie chia!!!!!
Commenta

Commenta