Originariamente inviato da katiakatia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioquindi crediti verso clienti sarebbe non certo perché sostanzialmente, finchè non incassi il credito, non puoi mai averne la certezza ???
Commenta
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioquindi crediti verso clienti sarebbe non certo perché sostanzialmente, finchè non incassi il credito, non puoi mai averne la certezza ???
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioho un quesito di tributario
ai fini ires
se una societa di capitali rinunzia ad un credito finanziario verso una societa controllata al 100% la relativa perdita é:
-deducibile dall'esercizio imponibile in cui e' stata sostenuta
-e' deducibile in quote costanti nell'esercizio in cui é sostenuta e nei 4 successivi
e' indeducibile dal reddito imponinile in quanto il relativo ammontare si aggiunge al costo di partecipazione (soluzione corretta per me)
Voi che dite?
grazie
michbel quesito.... concordo.... postali sempre questi quesiti quando hai dubbi mi raccomando
Commenta
-
Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioEcco le prime tre domande di amministrativo...
ora continuo a studiare che oggi vorrei concluderlo..per le 10 torno con altre domande e vi do le soluzioni...
Ai sensi della Legge 241/1990, rientra nella competenza del responsabile del procedimento amministrativo:
a | in presenza di diversi interessi pubblici concomitanti, valutare quale di essi sia prevalente
b | adottare in ogni caso il provvedimento finale
c | vietare l’indizione di conferenze di servizi, ravvisandone l’eventuale inutilità ai fini del procedimento
d | accertare d’ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all'uopo necessari
e | a seconda della complessità del caso, valutare discrezionalmente se trasmettere gli atti all'organo competente per l'adozione, ovvero adottare direttamente l'atto finale
Quale tra i seguenti compiti rientra tra quelli propri del responsabile del procedimento, ai sensi della Legge 241/1990?
a | Valutare, ai fini istruttori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
b | Valutare, ai fini esecutori, i presupposti per l'emanazione del provvedimento
c | Validare, ai fini decisori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
d | Valutare, ai fini ordinatori, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
e | Valutare, ai fini giudiziari, i presupposti rilevanti per l'emanazione del provvedimento
Secondo il d.P.R. 445/2000, la sottoscrizione delle domande per la partecipazione ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali è soggetta ad autenticazione?
a | Sì, a differenza della sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l’assunzione in tutte le pubbliche amministrazioni
b | Sì, dietro la richiesta specifica della Pubblica Amministrazione
c | No, mai
d | Sì, in ogni caso
e | Dipende dall’abilitazione
Commenta
-
Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioQuando il credito verrà versato, diventerà liquidità e quindi diventerà certo..fino ad allora è assimilato..
Commenta
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiograzie katia, molto chiara e gentile.......
Commenta
-
Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggiociao miiiiiiiiichbel quesito.... concordo.... postali sempre questi quesiti quando hai dubbi mi raccomando
Commenta
-
Originariamente inviato da prometeo91 Visualizza il messaggio@pomi84
Anche io spione dell'Emilia. ..e vedendo qual è la vostra preparazione media. ..20% di riserva. ..disabili. ..mi sa che non mi presento. ..se non passi questo passi il prossimo... intanto vieni a farti un'idea
poi magari ne sai più di tutti
cmq non ho mai dato degli spioni a nessuno.... a me non è che freghi nulla se uno non partecipa anzi zero proprio son già supercontenta di quelli che scrivono
Commenta
-
Originariamente inviato da luke87ct Visualizza il messaggioCiao chiachia anche io oggi studio amministrativo e sono candidato per la regione Piemonte..tu pure? come ti orienti con lo studio dell'amministrativo? Non vorrei studiare argomenti troppo disparati rispetto a quanto può essere richiesto in sede di quiz..
a | in presenza di diversi interessi pubblici concomitanti, valutare quale di essi sia prevalente
b | adottare in ogni caso il provvedimento finale
c | vietare l’indizione di conferenze di servizi, ravvisandone l’eventuale inutilità ai fini del procedimento
d | accertare d’ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all'uopo necessari
e | a seconda della complessità del caso, valutare discrezionalmente se trasmettere gli atti all'organo competente per l'adozione, ovvero adottare direttamente l'atto finale
ragazzi la soluzione non é la d ?
Commenta
Commenta