Originariamente inviato da chiachia
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiochia ma sicura che la 1 sia D ??? cioè il responsabile del procedimento mica valuta discrezionalmente se adottare o meno il provvedimento ... deve essere delegato precisamente
Certo che è la D
articolo 6 l 241/90
accerta d'ufficio...non valuta discrezionalmente infatti....
Commenta
-
siiiiiiiiiiiiiiiiii............troppe opzioni mi hanno confuso ^^Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioCerto che è la D
articolo 6 l 241/90
accerta d'ufficio...non valuta discrezionalmente infatti....
Commenta
-
come ho già detto diverse volte, secondo me anche (più che altro lo spero!)...Originariamente inviato da katiakatia Visualizza il messaggioFra tranquilla! Alla fine sono rimasta fino all'ora di cena a studiare e non ho fatto nessun quiz..li faremo nei prossimi giorni..piuttosto come stai? Che ci combini! Mi sembri bravina, quindi stai tranquilla! L'ansia non porta a nulla di buono..studia quello che riesci, leggi e capisci..e tieni sempre a mente che sono a risposta multipla quindi non devi ricordare tutto a memoria, in qualche modo si risponde..e secondo me saranno più facili di quelle viste qui..stanotte super riposo e domani sarai come nuova..un abbraccio!
più che altro, quelle che vedo sul simone e sul sito edises sono più facili (anche se potrebbe essere influenzato dal fatto che ormai comincio più o meno a conoscerle a memoria...).
Commenta
-
là saranno tre quasi sicuramente credo però più ci esercitiamo con cose difficili e più miglioriamo!Originariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggiosiiiiiiiiiiiiiiiiii............troppe opzioni mi hanno confuso ^^
fra poco ve ne posto altre!
Commenta
-
sono d'accordo con te. ormai quelle del sito (e anche del libro quiz) edises sono inutili, servono solo per il morale ahahahahOriginariamente inviato da dart Visualizza il messaggiocome ho già detto diverse volte, secondo me anche (più che altro lo spero!)...
più che altro, quelle che vedo sul simone e sul sito edises sono più facili (anche se potrebbe essere influenzato dal fatto che ormai comincio più o meno a conoscerle a memoria...).
Commenta
-
Secondo il d.P.R. 445/2000, l’assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto:
a | può essere comprovata con autodichiarazione con autenticazione di sottoscrizione
b | può essere comprovata con dichiarazioni sottoscritte da un fiduciario dell’interessato
c | non può essere comprovata con dichiarazioni
d | può essere comprovata con dichiarazioni presentate almeno sessanta giorni prima della relativa istanza
e | può essere comprovata con dichiarazioni, anche contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni
Secondo il d.P.R. 445/2000, che validità temporale hanno le dichiarazioni sostitutive?
a | La stessa degli atti che sostituiscono
b | Sempre sei mesi
c | Metà della validità temporale degli atti che sostituiscono
d | Sempre un anno
Ai sensi dell'art. 8 della Legge 241/1990, nella comunicazione personale di avvio del procedimento la pubblica amministrazione deve indicare l'amministrazione competente?
a | Sì, se si tratta di un procedimento per il quale, per il numero dei destinatari, la comunicazione personale non sia possibile
b | No, salvo il caso in cui sia un procedimento derivante da una conferenza di servizi
c | No, questa informazione non è richiesta espressamente dalla legge in quanto deducibile dall'indicazione del responsabile del procedimento
d | Sì, sempre
e | No, mai
Commenta
-
le sparo di brutto!!!Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioSecondo il d.P.R. 445/2000, l’assolvimento di specifici obblighi contributivi con l'indicazione dell'ammontare corrisposto:
a | può essere comprovata con autodichiarazione con autenticazione di sottoscrizione
b | può essere comprovata con dichiarazioni sottoscritte da un fiduciario dell’interessato
c | non può essere comprovata con dichiarazioni
d | può essere comprovata con dichiarazioni presentate almeno sessanta giorni prima della relativa istanza
e | può essere comprovata con dichiarazioni, anche contestuali all'istanza, sottoscritte dall'interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni
Secondo il d.P.R. 445/2000, che validità temporale hanno le dichiarazioni sostitutive?
a | La stessa degli atti che sostituiscono
b | Sempre sei mesi
c | Metà della validità temporale degli atti che sostituiscono
d | Sempre un anno
Ai sensi dell'art. 8 della Legge 241/1990, nella comunicazione personale di avvio del procedimento la pubblica amministrazione deve indicare l'amministrazione competente?
a | Sì, se si tratta di un procedimento per il quale, per il numero dei destinatari, la comunicazione personale non sia possibile
b | No, salvo il caso in cui sia un procedimento derivante da una conferenza di servizi
c | No, questa informazione non è richiesta espressamente dalla legge in quanto deducibile dall'indicazione del responsabile del procedimento
d | Sì, sempre
e | No, mai
sol c
sol a
sol c
Commenta

(peccato sia l'unica materia che so)
Commenta