Originariamente inviato da pomi84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova
Comprimi
X
-
è la uno ... credo al massimo la dueOriginariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioCredo la 1 ma non so...
Le soluzioni le hai?
Commenta
-
questa credo che sia nulla quando l'errore ha avuto efficacia determinante esclusivaOriginariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggioAnnullabile......
Commenta
-
Prefetto.......Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioaiuto ma che domanda è?
Quale organo cura le attività dirette ad assicurare il rispetto del principio di leale collaborazione tra Stato e Regione, nonché il raccordo tra le istituzioni dello Stato presenti sul territorio, anche attraverso le conferenze di cui all'art. 11 D.Lgs. n. 300/1999, al fine di garantire la rispondenza dell'azione amministrativa all'interesse generale, il miglioramento della qualità dei servizi resi al cittadino e di favorire e rendere più agevole il rapporto con il sistema delle autonomie?
- Questore nominato dal Ministro dell'Interno.
- Presidente della Conferenza Stato-regioni.
- Prefetto rappresentante dello Stato per i rapporti con il sistema delle autonomie locali.
- Commissario straordinario incaricato dal Ministro dell'Interno.
Commenta
- Questore nominato dal Ministro dell'Interno.
-
si, credo penalizzerà tutti ... la preparazione di tutti sarà inferiore rispetto agli altri anni per forza di coseOriginariamente inviato da dart Visualizza il messaggioin effetti....
forse il fatto di avere solo un mese, potrebbe penalizzare più o meno tutti.
tranne forse quelli che l'hanno già preparato negli anni passati....
però mi sembra che qualcuno scriveva che un buon livello per passare le altre volte era 72/80. che su 60 sarebbero 55 risposte giuste, e che mi sembrano inarrivabili....
hai provato modificando verosimilmente la formula della prima prova?
tra l'altro.... da dove arriva l'ipotesi delle 60 domande?
non è ufficiale, vero?
visto che gli anni passati erano 80, come mai sono tutti convinti siano 60?
Commenta
-
Nulla dovrebbe essere motivi illecito.....però non so...aspettiamo il responsoOriginariamente inviato da Siddharta_82 Visualizza il messaggioquesta credo che sia nulla quando l'errore ha avuto efficacia determinante esclusiva
Commenta
-
Uhuuuu..questo argomento l'ho letto oggi ( o forse ieriOriginariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioaiuto ma che domanda è?
Quale organo cura le attività dirette ad assicurare il rispetto del principio di leale collaborazione tra Stato e Regione, nonché il raccordo tra le istituzioni dello Stato presenti sul territorio, anche attraverso le conferenze di cui all'art. 11 D.Lgs. n. 300/1999, al fine di garantire la rispondenza dell'azione amministrativa all'interesse generale, il miglioramento della qualità dei servizi resi al cittadino e di favorire e rendere più agevole il rapporto con il sistema delle autonomie?
- Questore nominato dal Ministro dell'Interno.
- Presidente della Conferenza Stato-regioni.
- Prefetto rappresentante dello Stato per i rapporti con il sistema delle autonomie locali.
- Commissario straordinario incaricato dal Ministro dell'Interno.
) prefetto!!
Commenta
- Questore nominato dal Ministro dell'Interno.
-
Legge comunitaria.....o dello stato...Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggioLe disposizioni di attuazione del codice doganale comunitario sono state approvate con:
- con regolamento CE
- con legge dello Stato
- con legge comunitaria
- con regolamento ministeriale
Commenta
- con regolamento CE
-
du palle il codice doganale
A seguito della emanazione del codice doganale comunitario approvato con regolamento ce 2913/92 e del relativo regolamento di attuazione, il testo unico sulle leggi doganali (TULD) emanato con d.p.r. n. 43/1973:
- è stato tacitamente abrogato salvo mantenere validità, in via sussidiaria per tutto ciò che non viene regolato dal Codice Doganale Comunitario e per le materie per le quali tali provvedimenti fanno rinvio alle norme nazionali.
- non trova più alcuna applicazione essendo stato tacitamente abrogato;
- è ancora pienamente vigente;
- è ancora pienamente vigente ma solo per le materie per le quali tali provvedimenti fanno rinvio alle norme nazionali;
Commenta
- è stato tacitamente abrogato salvo mantenere validità, in via sussidiaria per tutto ciò che non viene regolato dal Codice Doganale Comunitario e per le materie per le quali tali provvedimenti fanno rinvio alle norme nazionali.

Commenta