annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
    non so.... le sto prendendo da concorsando

    se volete continuo.. sennò lascio perdere a me sta pigliando male ... ditemi voi!
    secondo me sono un po' difficili rispetto al livello che c'è sempre stato al concorso...
    poi più che altro non abbiamo le soluzioniiii....non memorizziamo solo cose sbagliate..

    Commenta


      Da quale imposta sono sempre esenti le ONLUS?

      A) dall'IVA

      B) dall'IRES

      C) dall'imposta di bollo

      Commenta


        Originariamente inviato da pomi84 Visualizza il messaggio
        non so.... le sto prendendo da concorsando

        se volete continuo.. sennò lascio perdere a me sta pigliando male ... ditemi voi!
        Noooo come vuoi....io lo dicevo solo per "consolarvi"

        Commenta


          Ai sensi dell'art. 2914 del codice civile, le alienazioni di beni immobili o di beni mobili iscritti in pubblici registri, che siano state trascritte successivamente al pignoramento,....




          A Non hanno effetto esclusivamente in pregiudizio del creditore pignorante.




          B Hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, salvo che il giudice disponga altrimenti.




          C Non hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento.




          D Hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, se anteriori al pignoramento.

          Commenta


            Originariamente inviato da roberto83 Visualizza il messaggio
            Da quale imposta sono sempre esenti le ONLUS?

            A) dall'IVA

            B) dall'IRES

            C) dall'imposta di bollo

            la ccccccccccccc

            Commenta


              Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
              la ccccccccccccc
              ires.......................

              Commenta


                scusa roberto!!!! quella delle rimanenze... cos'è risconti attivo o passivo???? sono in dubbio... dipende da come la guardiiiiii

                Commenta


                  Originariamente inviato da CR7 Visualizza il messaggio
                  Noooo come vuoi....io lo dicevo solo per "consolarvi"
                  impossibile..... sono presa male sono presa........

                  Commenta


                    Originariamente inviato da chiachia Visualizza il messaggio
                    Ai sensi dell'art. 2914 del codice civile, le alienazioni di beni immobili o di beni mobili iscritti in pubblici registri, che siano state trascritte successivamente al pignoramento,....




                    A Non hanno effetto esclusivamente in pregiudizio del creditore pignorante.




                    B Hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, salvo che il giudice disponga altrimenti.




                    C Non hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento.




                    D Hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell'esecuzione, se anteriori al pignoramento.
                    è la D???????????????

                    Commenta


                      Originariamente inviato da roberto83 Visualizza il messaggio
                      Le rimanenze di magazzino possono essere assimilate:

                      A) ai risconti passivi

                      B) ai risconti attivi

                      C) ai ratei passivi
                      b..........risconti attivi???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X