Originariamente inviato da Olim
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso agenzia delle entrate 2015 - 892 posti per funzionari amministrativi
Comprimi
X
-
Se muoio dal ridere vado in paradiso, significa che è sufficiente che io muoia dal ridere perchè vada in Paradiso. Quindi se non sono andata in Paradiso allora non sono morta dal ridere, perchè se fossi morta dal ridere sarei certamente andata in Paradiso. Ma se invece vado in paradiso, non significa necessariamente che io sia morta dal ridere. E' sufficiente ma non necessario che io muoia dal ridere per andare in Paradiso. Potrei andare in Paradiso anche al verificarsi di altre condizioni, per cui se ci vado non è detto che sia perchè sono morta dal ridere. Ma se invece non ci vado, posso dire con certezza che non sono morta dal ridere, dal momento che so che "se muoio dal ridere vado in paradiso"
-
certo....posso anche bere e una goccia mi va di traverso
perchè complicarsi la vita?
Dobbiamo risolvere un quiz quindi dobbiamo attenerci alle condizioni che mette il quiz...alla sua traccia..
Se guardo un film di Totò muoio dal ridere e se muoio dal ridere vado in paradiso.
l'affermazione 'vado in paradiso' in QUESTO CONTESTO' dipende direttamente dal morire dal ridere e non dall'aver visto un film di Totò......le cause possono essere milioni ma non ci riguardano.
Nel quiz:
Se si hanno buoni raccolti in primavera,.... in Maggio l'inflazione non crescerà
Visto che l'inflazione a maggio è cresciuta....i raccolti in primavera non sono stati buoni....il perchè (inverno...) non è causa diretta
Commenta
-
Tutto giusto, ma io contestavo che da "Se muoio dal ridere vado in Paradiso" derivi che "se sono andato in paradiso sono morto dal ridere". Questo non lo posso dire, posso invece dire che se non sono andato in paradiso non sono morto dal ridere , così così come posso dire che se non succede che i prezzi non aumentino (ossia se i prezzi aumentano) allora i raccolti non sono stati buoni.Originariamente inviato da Olim Visualizza il messaggiocerto....posso anche bere e una goccia mi va di traverso
perchè complicarsi la vita?
Dobbiamo risolvere un quiz quindi dobbiamo attenerci alle condizioni che mette il quiz...alla sua traccia..
Se guardo un film di Totò muoio dal ridere e se muoio dal ridere vado in paradiso.
l'affermazione 'vado in paradiso' in QUESTO CONTESTO' dipende direttamente dal morire dal ridere e non dall'aver visto un film di Totò......le cause possono essere milioni ma non ci riguardano.
Nel quiz:
Se si hanno buoni raccolti in primavera,.... in Maggio l'inflazione non crescerà
Visto che l'inflazione a maggio è cresciuta....i raccolti in primavera non sono stati buoni....il perchè (inverno...) non è causa diretta
Commenta
-
Le stringhe + sono tutte in progressione numericaOriginariamente inviato da Havana9 Visualizza il messaggioUn'altra
5 7 9 11 più 3 5 11 2 meno 1 6 4 5 meno 2 5 8 10 più - 3 7 4 2
- 6 9 8 7
- (Risposta errata) 5 7 9 1
- 2 6 4 8
- (Risposta esatta) 4 6 7 8
Commenta
-
Secondo me la soluzione è chiaramente la C, la relazione non è reciproca: se si hanno buoni raccolti non si avrà inflazione, ma non è che se c'è inflazione è necessariamente perchè non si sono avuti buoni raccolti.Originariamente inviato da Covenant Visualizza il messaggiodunque per questo
Solo se termina la siccità in inverno, si avranno buoni raccolti in primavera. Se si hanno buoni raccolti in primavera, in Maggio i prezzi dei prodotti agricoli non aumenteranno e l'inflazione non crescerà. Un'indagine statistica ha rilevato un aumento dell'inflazione nel mese di Maggio. Quale tra le seguenti affermazioni può essere dedotta dalle proposizioni precedenti?
a) I raccolti in primavera non sono stati buoni
b) In inverno la siccità non è terminata
c) In Maggio i prezzi dei prodotti agricoli sono aumentati
d) L'inverno è stato molto piovoso
abbiamo che A=fine siccità; da cui necessariamente dipende B=buoni raccolti; da cui dipende ma non necessariamente C=prezzi bassi. Risposta B?
Commenta
-
14+38=52Originariamente inviato da non gaino mai Visualizza il messaggioqualcuno puo' spiegarmi questa serie non la capisco
14,38,52 ,?,105
risposta 53
Grazie
52+53=105
Commenta
-
Sono proprio un caso disperatoOriginariamente inviato da soficar Visualizza il messaggio14+38=52
52+53=105
Grazie
ciao
Commenta

Commenta