Risposta : A in quanto la precedente e' falsa ! ???
Bisogna fare attenzione al "non si può negare" che significa si può affermare quindi la frase si potrebbe scrivere: "si può affermare che Fausto non sia un bravo fotografo" e quindi se è falsa Fausto è un bravo fotografo
se davvero ci tieni a contattarla.....
devi mettere mano al portafoglio...
affitta un aereo e fallo volare sopra domodossola..con un messaggio univoco e il tuo cellulare......
hahahahahah
@dart a me è venuta un'altra idea a costo zero.
Lei lavora? Se lavora, scopri che dominio email usa la sua azienda e poi mandale una mail a nome.cognome@azienda.xxx. Al 98% sono formulate tutte così
basta orientarsi leggendo le risposte che ti si offrono. leggendo la risposta b noti che 55 per 4 (quattro sono le ruote di una macchina) = 220 mentre 25 per 2 = 50 la somma dei risultati ottenuti ossia 220+50= alle 270 ruote presenti nella concessionaria.
grazie!
ormai so tutto... ma niente!
l'ho trovata solo in una graduatoria di un altro concorso...
ho: nome, cognome, città, data di nascita, università... è più facile risolvere i problemi con 4 persone diverse!!!
ho pensato di inviare un messaggio a tutte le "nome-cognome" di facebook senza foto/città.... o a qualche ragazzo/a della sua età di domodossola sperando di rintracciarla, ma passerei per un pazzo!
Ecco...questo lo eviterei....
Piuttosto...prova a vedere se la sua università metteva a disposizione degli studenti o dei laureati degli indirizzi email tipo quelli aziendali, nome.cognome@ateneo.it....
"NON SI PUO' NEGARE CHE FAUSTO NON SIA UN BRAVO FOTOGRAFO". SE LA PRECEDENTE
AFFERMAZIONE E' FALSA, ALLORA:
a) Fausto non è un bravo fotografo
b) Fausto è un bravo fotografo
c) Fausto non è un fotografo
Giacomo, Giorgio e Samuele sono tre amici, ciascuno dei quali fa due diversi mestieri fra i seguenti: autista, muratore, musicista, pittore, giardiniere e barbiere. Come possiamo riconoscere i due mestieri svolti da ciascuno dei tre uomini considerando che:
1) l'autista esaspera il musicista ridendo di lui;
2) il musicista ed il giardiniere sono soliti andare a pesca con Samuele;
3) l'autista è innamorato della sorella del pittore;
4) Giacomo deve al giardiniere una somma di denaro;
5) il pittore ha comprato della vernice per conto del muratore;
6) Giorgio ha vinto sia Giacomo che il pittore a carte:
Risposte
a) Giacomo: musicista e muratore, Giorgio: autista e giardiniere, Samuele: pittore e barbiere.
b) Giacomo: musicista e giardiniere, Giorgio: autista e muratore, Samuele: pittore e barbiere.
c) Giacomo: pittore e muratore, Giorgio: autista e giardiniere, Samuele: musicista e barbiere.
d) Giacomo: musicista e muratore, Giorgio: autista e barbiere, Samuele: pittore e giardiniere.
e) Giacomo: musicista e pittore, Giorgio: muratore e giardiniere, Samuele: autista e barbiere.
Commenta