annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • INTERCOOLER
    ha risposto
    Onorevoli colleghi concorsisti:Buonasera a tutti.

    A parte gli scherzi..sono nuovo di queste parti. Chiedo se qualcuno di voi sa dirmi cosa vada indicato nella parte relativa agli obblighi militari [lettera n) della domanda].
    Sono tra quelli che non ha effettuato il servizio di leva perchè dal 2005 non è più obbligatorio (prima avevo rimandato per motivi di studio).
    Grazie.

    ps:L'agenzia al momento non mi ha saputo dare una chiara risposta. Trattandosi di autocertificazione vorrei andarci con i piedi di piombo..

    Lascia un commento:


  • micky76
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    che inttendi integrandolo con tributario? Su che cosa bisogna integrarlo?
    il simone Omnia non è sufficiente da solo, almeno tributario deve essere approfondito e bene; puoi integrare con le guide fiscali, con altri manuali, ma integra!
    es il reddito di impresa è accennato sul simone, mentre è una materia su ciui si possono fare mille domande allo scritto, per non parlare dell'orale, dove, almneo in toscana, "spaccano il capello", cioè ti chiedono quasi tutto!

    ibal

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    Originariamente inviato da fibonacci79 Visualizza il messaggio
    Appunto quest'anno c'è circa un mese e mezzo in più.
    Per i qiuz penso che il simone vada bene integrandolo con tributario, se c'è tempo anche con civile e commerciale che sull'edizione del Simone per 500 AE erano fatti malissimo.
    che inttendi integrandolo con tributario? Su che cosa bisogna integrarlo?

    Lascia un commento:


  • micky76
    ha risposto
    Originariamente inviato da papy Visualizza il messaggio
    Valeria ti capisco perchè anche io un paio di anni fa ho dovuto lasiare la Sicilia. Pensavo di morire, mai in vita mia avevo provato tanto dolore.Però ora è diverso mi sono ambientata e quando ripensdo alle mie lacrime mi viene da ridere. Intanto torno a casa spesso e poi quando sei fuori casa il tempo vola. Prendi il coraggio a due mani e tentalo il concorso. Puoi sempre rifiutare eventualmente.
    ciao valeria,

    ti suggerisco pure io di provarlo, perchè comunque di concorsi nelle regioni del sud (almeno in AE) non se ne parlerà per diversi anni, perchè da Roma in giù c'e' un sovrannumero cronico di personale, e le zone produttive rsiltano sù! i pochi trasferimenti avvengono per mbilità regionale dopo un bel pò di anni (ma non è detto perchè anhe dopo 20 anni c'e' gente che aspetta...)

    in bocca al lupo!!

    Lascia un commento:


  • fibonacci79
    ha risposto
    Originariamente inviato da Hyper78 Visualizza il messaggio
    Al concorso scorso c'erano solo 2 mesi per prepararsi per gli scritti, e un mese e mezzo per gli orali...................
    Appunto quest'anno c'è circa un mese e mezzo in più.
    Per i qiuz penso che il simone vada bene integrandolo con tributario, se c'è tempo anche con civile e commerciale che sull'edizione del Simone per 500 AE erano fatti malissimo.

    Lascia un commento:


  • Hyper78
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    sul punto 4 credo che però ora le cose stiano diversamente perché allora c'è stato più tempo per prepararsi, mentre qui ci sono solo 4 mesi di tempo per studiare (se si inizia subito), assolutamente non sufficienti per prepararsi come si deve per un concorso come questo a meno che non si parta già con una certa preparazione in alcuni argomenti perché ci si era preparati per un altro concorso o si lavora in certi ambiti.
    Al concorso scorso c'erano solo 2 mesi per prepararsi per gli scritti, e un mese e mezzo per gli orali...................

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    Originariamente inviato da salpa78 Visualizza il messaggio
    Ciao anche io sono della Campania e sto valutando attentamente la regione da scegliere...premetto che sono idonei al concorso del 2007 fuori (purtroppo) dai 750...ti rispondo velocemente sulla base della mia esperienza personale:
    1) versomilmente la prima prova si terrà nel mese di giugno, a meno di imprevisti (ricorsi, correzioni, ecc.);
    2) la lombardia e il lazio saranno sicuramente le regioni più affollate: la prima perchè è quella con più posti in ballo, la seconda perchè quella più facilmente raggiungibile da noi meridionali; io l'anno scorso ho scelto l'Emilia e se ci fossero stati i posti di quest'anno (100) ora starei già lavorando all'AE;
    3) la simone questo fa; quindi è probabile che pubblichi un testo per la preparazione anche se non si sa quando;
    4) io non mi ritengo un genio e al concorso scorso ho superato abbondamente il 24 pur non conoscendo una mazza di amministrativo (infatti non ho risposto a quelle domande e all'orale sono stato fregato da una domanda di amm.) e non preparandomi più di tanto.
    sul punto 4 credo che però ora le cose stiano diversamente perché allora c'è stato più tempo per prepararsi, mentre qui ci sono solo 4 mesi di tempo per studiare (se si inizia subito), assolutamente non sufficienti per prepararsi come si deve per un concorso come questo a meno che non si parta già con una certa preparazione in alcuni argomenti perché ci si era preparati per un altro concorso o si lavora in certi ambiti.

    Lascia un commento:


  • Rocco77
    ha risposto
    Originariamente inviato da dani0573 Visualizza il messaggio
    io ritengo illogico che una laurea di primo livello conseguita in 3 anni con votazione 90 valga di più di una vecchio ordinamento (4/5 anni) conseguita con 99, è come se per un concorso per diplomati con 60 mi precludessero l'accesso perché sono diplomato con 50 anche se laureato con 110.
    una laurea primo livello e una vecchio ordinamento NON sono la stessa cosa: questa è la prima cosa assurda, prima ancora dello sbarramento del voto di laurea!
    http://it.groups.yahoo.com/group/ricorsobandoae/
    Dani unisciti a noi.

    Lascia un commento:


  • papy
    ha risposto
    Originariamente inviato da Valery84 Visualizza il messaggio
    Mi sa che aspetterò l'uscita di un prossimo concorso con la speranza che lo facciano, se non in Sicilia, in una regione molto vicina!!!
    Di solito con che frequenza escono i concorsi???

    Nel frattempo continuo a farmi i 2 anni di specialistica...
    Valeria ti capisco perchè anche io un paio di anni fa ho dovuto lasiare la Sicilia. Pensavo di morire, mai in vita mia avevo provato tanto dolore.Però ora è diverso mi sono ambientata e quando ripensdo alle mie lacrime mi viene da ridere. Intanto torno a casa spesso e poi quando sei fuori casa il tempo vola. Prendi il coraggio a due mani e tentalo il concorso. Puoi sempre rifiutare eventualmente.

    Lascia un commento:


  • Kate
    ha risposto
    Originariamente inviato da assuntac Visualizza il messaggio
    peggio me sento, direbbe qualcuno!

    infatti, con questa interpretazione, che è quella dell'Agenzia, sono esclusi anche i laureati nuovo ordinamento con votazione in 110: e questo me l'ha detto lo stesso dr. Pasciucco per telefono.
    Il problema c'è, ed è grosso, per l'Agenzia...
    e poi con questo discorso non si risponde alla domanda sul titolo estero non espresso é in 100 né in 110: a quale votazione deve corrispondere? a 90/100 o a 99/110? non si sa... e qui cascano gli asini!!!
    Mi sembra lapalissiano :-)
    senza presunzione penso di poterti rispondere alla domanda sul titolo estero
    la legge 148/2002 attribuisce la competenza per il riconoscimento del titolo di studio conseguito all'estero alle Università che decidono autonomamente valutando il piano di studio e confrontandolo con quello dell'università italiana, possono riconoscere direttamente l'equipollenza o richiedere esami integrativi.
    Per cui chi ha conseguito il titolo all'estero non è che per partecipare ad un concorso presenta il titolo e l'ente deve andare vedere se è equipollente e a che votazione corrisponde, il candidato deve prima fare tutta la procedura prevista e poi una volta ottenuta l'equipollenza può partecipare al concorso...chiaro?
    ciao simpaticona!!!

    Lascia un commento:

Sto operando...
X