Originariamente inviato da bandecoro
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da fibonacci79 Visualizza il messaggioGiusto in questo caso a chi ha i requisiti di partecipare non viene preclusa la possibilità di andare avanti, l'unico problema che si potrebbe creare è quello di un mega affollamento delle sedi della prima prova, che riguarda solo l'AE.
L'importante è non pregiudicare la posizione di chi ha i requisiti.
Facciamo un esempio.
Secondo il bando, supera la prima prova chi ha più di 24 e rientra nel triplo dei posti messi a concorso.
Questo vuol dire che, se ad esempio vi sono 100 posti, prendono fino al 300^ purchè abbia almeno 24.
Ora, se quelli che hanno preso 24 sono meno del triplo dei posti a concorso (nel nostro esempio 300), il problema non si pone.La soglia del 24 è un valore assoluto, o ci arrivi o sei fuori.
Ma se i concorrenti oltre il 24 dovessero essere di più, la partecipazione di persone prive dei requisiti può falsare i risultati.Infatti in quel caso si conta la posizione, non il voto,che è relativa.E potrebbe ben accadere che Tizio, che ha i requisiti, è escluso perchè è arrivato 301^ mentre sarebbe arrivato 300^ (e quindi sarebbe stato dentro)se Caio, privo dei requisiti, non avesse ottenuto un punteggio più alto.
Per Tizio sarebbe una magra consolazione sapere che, a seguito del controllo dei titoli, Caio è stato escluso.Intanto lui non ha superato la prova.
Quindi, una ammissione con riserva e controllo dopo una prova così strutturata rischia di creare un forte contenzioso in seguito.
In Agenzia dovrebbero averci già pensato, infatti sul bando al punto 4.3 è scritto che è data comunicazione agli ammessi almeno 15 giorni prima del giorno in cui debbono sostenere la prova.Questo mi fa escludere l'ipotesi dell'ammissione con riserva.
In ogni caso, non farebbe male farglielo presente.
Lascia un commento:
-
Scusate, non per fomentare discussioni, ma lo sbarramento del voto viene posto in molti concorsi...la banca d'Italia e il Senato per esempio. E pure in molti concorsi comunali.
Non ci vedo nulla di illegittimo, si è sempre fatto, è la prima volta che sento queste contestazioni...
Cosa ci sarebbe di illegittimo? semplicemente si cerca di scremare le già numerosissime domande...
Lascia un commento:
-
sinceramente non riesco a capire il senso di tutto questo, più leggo e più rimango letteralmente stupita, questo non è il primo concorso, e non sarà l'ultimo, in cui c'è limite di voto. La situazione è molto semplice e chiara chi ha un voto pari o superiore a quello previsto può partecipare chi no NON PUO' PARTECIPARE non vedo dove sta il problema. Siamo davanti ad un concorso pubblico in cui tutti quei discorsi del tipo "non è detto che chi ha un voto più basso sia meno preparato ecc..." per quanto veritieri legittimi e quant'altro, non hanno alcun senso e lasciano il tempo che trovano.
Non adiratevi, posso capire l'iniziale delusione per non poter partecipare ma poi basta, ci sono tanti altri concorsi a cui dedicarsi....
Lascia un commento:
-
Scusate tutti. Invito a scrivere in questo topic solo dell'argomento relativo alla preparazione del concorso e non anche delle proteste per il bando. Per le proteste c'è l'altro topic aperto.
Vi chiedo questo per dar modo di dare ordine alle discussioni.
Silvia
Lascia un commento:
-
ho preso la laurea vecchio ordinamento a 24 anni con 93. ed uno che magari ha preso a 32 anni una laurea triennale con 100 può partecipare a differenza mia al concorso migliore che c'è in giro. nemmeno per quello da magistrato c'è il limite di voto. chi lo dice che uno che studia per 10 anni e prende 7 punti in più puuò fare il funzionario ed io no? è una cosa vergognosa schifosa e ingiusta per chi studia proprio per superare questi concorsi. del resto siamo il paese di pulcinella e lo dimostriamo sempre nelle cose importanti. mi fa più rabbia che il provvedimento è fatto sotto un governo di sinistra che dovrebbe tutelare l'eguaglianza e dovrebbe mettere tutti sullo stesso piano. è un provvedimento massonico questo invece...complimenti a chi l'ha fatto!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da KiaraP Visualizza il messaggioCiò detto..anche io reputo illegittimo lo sbarramento del voto!
Lascia un commento:
-
Non ricordo bene chi,ma aveva detto che all'interno dell'AE avevano posto il problema della votazione e che avrebbe saputo (forse il nick duerisate).Ci sono novità?
E qualche altro aveva contattato la Uilpa Finanze e aveva avuto rassicurazioni che il problema sarebbe stato esposto al segretario...
Nessuo ha novità in merito?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da assuntac Visualizza il messaggioChiamando l'AE al num. 06.50542310 ho avuto l'informazione seguente: il controllo dei requisiti avverrà tra la prima e la seconda prova, essendo tutti i candidati ammessi alla prima prova con riserva.
Come affermato da AMGspa se nella domanda non ci sono dichiarazioni mendaci, l'AE procederà soltato all'esclusione, non sussistendo alcun rilievo penale.
Provate anche voi, vediamo se ottenete la stessa info...
L'importante è non pregiudicare la posizione di chi ha i requisiti.
Lascia un commento:
Lascia un commento: