annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gabriele.R
    ha risposto
    Scusate l'ignoranza

    Scusate l'ignoranza ma qualcuno puo essere cosi gentile da dirmi cosa si intende in questo bando per laurea equipollente? Per esempio puo andare bene una laurea in chimica o sociologia purche si sia conseguito una votazione pari o superiore a 100/110?

    Vi sarei veramente grato se mi rispondeste.

    Lascia un commento:


  • amgspa
    ha risposto
    Originariamente inviato da Kate Visualizza il messaggio
    sinceramente non riesco a capire il senso della tua domanda
    in ogni caso ripeto che non è il primo concorso ad avere come requisito il voto di laurea quindi non riesco proprio a concepire questa esagerazione...
    il senso é che se leggi il bando di concorso ci sono scritte due valutazioni: 90/100 e 100/110. Ma la matematica afferma che il risultato della EVENTUALE proporzione é ben diverso ovvero 99/110.

    Ciò significa che siamo oltre il limite della discrezionalità amministrativa (io la uso tutti i giorni in ufficio e sto bene attento a non andare "oltre" questo limite)

    mi sembra che come ho detto a bandecoro questi voti siano "aleatori" più che discrezionali se così possiamo definirli

    Lascia un commento:


  • amgspa
    ha risposto
    Originariamente inviato da bandecoro Visualizza il messaggio
    Amg, premesso che mi dispiace tantissimo per te (sono sul forum dall'anno scorso e quindi ti "conosco" bene e so che sei una persona molto valida),ma, tanto per parlare: se quelli dell'AE modificassero il bando, invece di abbassare il voto della laurea in 110mi a 99, alzassero quello della laurea in 100simi a 91?Non ci sarebbe più differenza tra le proporzioni, no?
    grazie per l'apprezzamento, e contraccambio.

    Infatti quello che vorrei sottoporre al forum é esattamente questo punto che anche tu hai sottolineato: la RELATIVITA' (chiamarla "discrezionalità" mi sembra un insulto alla discrezionalità amministrativa che uso io tutti i giorni in ufficio) che si cela dietro questi voti. Se un bando di concorso é stato scritto utilizzando i parametri della relatività a questo punto penso che ci siano buone basi per chiedere all'AE perlomeno una chiarificazione in merito a questi aspetti. Se l'Ae non risponderà a questi quesiti pazienza, penso che ci saranno persone che impugneranno il bando di concorso
    Ultima modifica di amgspa; 20-02-2008, 13:36.

    Lascia un commento:


  • Kate
    ha risposto
    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
    puoi calcolarmi questa proporzione per favore 90:100=X:110

    se non sbaglio il risultato é X=99 giusto?
    sinceramente non riesco a capire il senso della tua domanda
    in ogni caso ripeto che non è il primo concorso ad avere come requisito il voto di laurea quindi non riesco proprio a concepire questa esagerazione...

    Lascia un commento:


  • bandecoro
    ha risposto
    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
    puoi calcolarmi questa proporzione per favore 90:100=X:110

    se non sbaglio il risultato é X=99 giusto?
    Amg, premesso che mi dispiace tantissimo per te (sono sul forum dall'anno scorso e quindi ti "conosco" bene e so che sei una persona molto valida),ma, tanto per parlare: se quelli dell'AE modificassero il bando, invece di abbassare il voto della laurea in 110mi a 99, alzassero quello della laurea in 100simi a 91?Non ci sarebbe più differenza tra le proporzioni, no?

    Lascia un commento:


  • call979
    ha risposto
    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
    puoi calcolarmi questa proporzione per favore 90:100=X:110

    se non sbaglio il risultato é X=99 giusto?
    Sì!
    ma il bando non parla di proporzione, ma da dei valori assoluti, avrebbero potuto anche mettere 90/100 e 105/110...

    Lascia un commento:


  • PHOENIX77
    ha risposto
    penso sia più ragionevole far sostenere entrambe le prove anche a chi non ha i requisiti, fare la graduatoria dei vincenti, sfoltirla di quelli che non hanno il voto di laurea richiesto e ai rimanenti fargli fare il tirocinio....

    Lascia un commento:


  • francesco978
    ha risposto
    Originariamente inviato da bandecoro Visualizza il messaggio
    probabilmente faranno delle mail.
    Che ovviamente noi non indicheremo nella domanda

    Lascia un commento:


  • bandecoro
    ha risposto
    Originariamente inviato da ronnie2 Visualizza il messaggio
    riposto quello che ha giustamente detto assuntac e cioè:

    Sulla ammissione con riserva, è chiaro che la graduaoria della prima prova verrà fatta dopo aver epurato i risultati dei candidati che non presentano i requisiti, quindi nessuno potrebbe mai essere pregiudicato... ok?

    chiamare per credere!
    si. l'ho capito questo.
    Tu avevi scritto solo che chi non aveva i requisiti sarebbe stato escluso.

    Lascia un commento:


  • amgspa
    ha risposto
    Originariamente inviato da Kate Visualizza il messaggio
    sinceramente non riesco a capire il senso di tutto questo, più leggo e più rimango letteralmente stupita, questo non è il primo concorso, e non sarà l'ultimo, in cui c'è limite di voto. La situazione è molto semplice e chiara chi ha un voto pari o superiore a quello previsto può partecipare chi no NON PUO' PARTECIPARE non vedo dove sta il problema. Siamo davanti ad un concorso pubblico in cui tutti quei discorsi del tipo "non è detto che chi ha un voto più basso sia meno preparato ecc..." per quanto veritieri legittimi e quant'altro, non hanno alcun senso e lasciano il tempo che trovano.
    Non adiratevi, posso capire l'iniziale delusione per non poter partecipare ma poi basta, ci sono tanti altri concorsi a cui dedicarsi....
    puoi calcolarmi questa proporzione per favore 90:100=X:110

    se non sbaglio il risultato é X=99 giusto?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X