annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gabriele.R
    ha risposto
    Help

    Per cortesia (e tre) qualcuno puo essere cosi gentile da dirmi cosa si intende in questo bando per laurea equipollente? Per esempio puo andare bene una laurea in chimica o sociologia purche si sia conseguito una votazione pari o superiore a 100/110?

    Vi sarei veramente grato se mi rispondeste.(e tre)

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
    sono d'accordo poi tra l'altro la finanziaria 2008 obbliga la p.a. ad assumere esclusivamente a tempo indeterminato (nuovo art. 36 d.lgs. 165/2001), quindi se proprio vogliamo parlare di illegittimità del bando possiamo farlo in relazione alla nuova formulazione dell'art. 36 (dopo ve lo posto). Ma tanto é inutile parlare con l'Ufficio Concorsi é tempo perso é come parlare ad una piastrella. Preferisco andare in tribunale faccio prima

    79. L'articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e'
    sostituito dal seguente:
    "Art. 36 (Utilizzo di contratti di lavoro flessibile). - 1. Le
    pubbliche amministrazioni assumono ESCLUSIVAMENTE con contratti di
    lavoro subordinato a tempo indeterminato e non possono avvalersi
    delle forme contrattuali di lavoro flessibile previste dal codice
    civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa
    se non per esigenze stagionali o per periodi non superiori a tre
    mesi, fatte salve le sostituzioni per maternita' relativamente alle
    autonomie territoriali. Il provvedimento di assunzione deve contenere
    l'indicazione del nominativo della persona da sostituire.
    quoto, a queste cose non ci sta pensando quasi nessuno ma sono fondamentali

    Lascia un commento:


  • Valery84
    ha risposto
    Originariamente inviato da papy Visualizza il messaggio
    Valeria ti capisco perchè anche io un paio di anni fa ho dovuto lasiare la Sicilia. Pensavo di morire, mai in vita mia avevo provato tanto dolore.Però ora è diverso mi sono ambientata e quando ripensdo alle mie lacrime mi viene da ridere. Intanto torno a casa spesso e poi quando sei fuori casa il tempo vola. Prendi il coraggio a due mani e tentalo il concorso. Puoi sempre rifiutare eventualmente.

    Hai lasciato la Sicilia perchè hai fatto il concorso per l'A.E??? Ora dove stai?

    Lascia un commento:


  • Noncisonopernessuno
    ha risposto
    errata corrige

    noncisonopernessuno81@yahoo.it
    contatto skipe: nessuna1
    Msn ce l'avevo ma l'ho disistallato( odio la gente che ti trilla e chi ti scrive abbreviato con tutte quelle faccine)

    Lascia un commento:


  • Noncisonopernessuno
    ha risposto
    infatti...io non ci sto capendo

    gran che...
    Il post che avevo lanciato ieri non lo ritrovo e le sezioni dove sono??? mah...
    Comunque per chi fosse interessato a sbobbinare con me, esiste il sito internet del consorzio nettuno: li ci sono le videolezioni di molte materie da studiare per il concorso all'AE.
    Io ho già iniziato con Il diritto Tributario( lezioni di Fantozzi della Sapienza) non avendolo mai studiato ho pensato di iniziare cosi' per poi passare al manuale.
    La mia mail è: noncisonopernessuno@yahoo.it
    Buon lavoro a tutti
    Scusate se ho riscritto qui, ma non trovavo il mio post di ieri

    Lascia un commento:


  • bandecoro
    ha risposto
    Originariamente inviato da INTERCOOLER Visualizza il messaggio
    Se siete d'accordo, io proporrei di concordare l'utilizzo dello spazio per il concorso dell'AE:
    - I ricorsi e le problematiche di tipo organizzativo del concorso in una discussione ad hoc;
    - La preparazione al concorso in altra discussione.

    Siamo già alla 44esima pagina: per scambiarci impressioni e consigli bisogna perdere mezzora su questo sito.. tra ricorsi, controricorsi problematiche varie e preparazione.
    ps: nessuno si risenta.. anche io ho contribuito alla confusione, pur non volendo

    Possiamo farcela!!
    Hai ragione.Questo post è letteralmente ingolfato.Magari se ne dovrebbe aprire un altro dedicato alla preparazione degli scritti.

    Lascia un commento:


  • bandecoro
    ha risposto
    Originariamente inviato da amgspa Visualizza il messaggio
    sono d'accordo poi tra l'altro la finanziaria 2008 obbliga la p.a. ad assumere esclusivamente a tempo indeterminato (nuovo art. 36 d.lgs. 165/2001), quindi se proprio vogliamo parlare di illegittimità del bando possiamo farlo in relazione alla nuova formulazione dell'art. 36 (dopo ve lo posto). Ma tanto é inutile parlare con l'Ufficio Concorsi é tempo perso é come parlare ad una piastrella. Preferisco andare in tribunale faccio prima

    79. L'articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e'
    sostituito dal seguente:
    "Art. 36 (Utilizzo di contratti di lavoro flessibile). - 1. Le
    pubbliche amministrazioni assumono ESCLUSIVAMENTE con contratti di
    lavoro subordinato a tempo indeterminato e non possono avvalersi
    delle forme contrattuali di lavoro flessibile previste dal codice
    civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa
    se non per esigenze stagionali o per periodi non superiori a tre
    mesi, fatte salve le sostituzioni per maternita' relativamente alle
    autonomie territoriali. Il provvedimento di assunzione deve contenere
    l'indicazione del nominativo della persona da sostituire.
    E già. Sappiamo tutti cosa avrebbe fatto l'agenzia se non ci fosse stata la modifica:concorso per cfl con limite di età,come i precedenti.Magari la soglia sarebbe stata alzata a 24 lo stesso.
    Il vecchio concorso era enormemente più facile di questo, e dava anche più garanzie: tempi brevi, dopodichè o sei assunto o sei fuori.Qui mi sa che un sacco di gente ammessa al tirocinio rinuncerà, per paura di non essere presi (possibilità concreta, non dimentichiamo poi che c'è l'orale,anche se con meno materie, è molto difficile e la fortuna è fondamentale).
    Ora vi chiedo:ci abbiamo guadagnato da questa norma della finanaziaria?
    Quelli che hanno più di 32 sicuramente sì,ma dovranno scontrarsi con la preferenza che l'agenzia vuole dare ai giovani.E' un loro orientamento di vecchia data, e si può perseguire anche in un concorso strutturato in maniera oggettiva come questo.Secondo me, Un quarantenne o è preparatissimo (tipo commercialista o avvocato difensore in commissione tributaria, ma uno che ha una attività bene avviata vorrebbe/potrebbe lasciare tutto per il tirocinio in ae?),una volta ammesso al tirocinio può avere anche delle chances.Per gli altri la vedo duretta.

    Lascia un commento:


  • INTERCOOLER
    ha risposto
    Se siete d'accordo, io proporrei di concordare l'utilizzo dello spazio per il concorso dell'AE:
    - I ricorsi e le problematiche di tipo organizzativo del concorso in una discussione ad hoc;
    - La preparazione al concorso in altra discussione.

    Siamo già alla 44esima pagina: per scambiarci impressioni e consigli bisogna perdere mezzora su questo sito.. tra ricorsi, controricorsi problematiche varie e preparazione.
    ps: nessuno si risenta.. anche io ho contribuito alla confusione, pur non volendo

    Possiamo farcela!!

    Lascia un commento:


  • amgspa
    ha risposto
    sono d'accordo poi tra l'altro la finanziaria 2008 obbliga la p.a. ad assumere esclusivamente a tempo indeterminato (nuovo art. 36 d.lgs. 165/2001), quindi se proprio vogliamo parlare di illegittimità del bando possiamo farlo in relazione alla nuova formulazione dell'art. 36 (dopo ve lo posto). Ma tanto é inutile parlare con l'Ufficio Concorsi é tempo perso é come parlare ad una piastrella. Preferisco andare in tribunale faccio prima

    79. L'articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e'
    sostituito dal seguente:
    "Art. 36 (Utilizzo di contratti di lavoro flessibile). - 1. Le
    pubbliche amministrazioni assumono ESCLUSIVAMENTE con contratti di
    lavoro subordinato a tempo indeterminato e non possono avvalersi
    delle forme contrattuali di lavoro flessibile previste dal codice
    civile e dalle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa
    se non per esigenze stagionali o per periodi non superiori a tre
    mesi, fatte salve le sostituzioni per maternita' relativamente alle
    autonomie territoriali. Il provvedimento di assunzione deve contenere
    l'indicazione del nominativo della persona da sostituire.

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    se vogliamo lo sbarramento dei 24/30 comunque influisce marginalmente, tanto alla fine allo step successivo accedono sempre quelli con i voti più altri degli altri, e sappiamo che molti prendono voti alti.
    Il problema principale è il fatto che abbiano messo l'esame più difficile alla fine del percorso DOPO il periodo di tirocinio. Cioè se uno supera le prime 2 prove, poi deve spostarsi nella città scelta per fare il tirocinio, impegnandosi per mesi e dovendo lasciare inevitabilmente qualsiasi attività in corso precedente. Dopo il tirocinio c'è il grande esame, quello difficile, quello a cui bisogna presentarsi super preparati per avere speranza di passarlo.
    Mi chiedo se sia realistico che durante il tirocinio ci si possa preparare per un esame del genere. Mi chiedo quando si avrà il tempo di studiare le tantissime cose proprie dell'esame. Tenendo conto che il tirocinio è in sè un esame, bisogna farlo benissimo, bisogna cercare di apprendere quanto più possibile e di metterlo in pratica. Il problema è che bisognerebbe anche studiare i libroni per l'esame orale, mentre probabilmente non ce ne sarà tempo!
    Infine, se l'esame finale non si supera, mi chiedo quale possa essere l'impatto di aver perso molti mesi inutilmente e poi tornare a casa con la coda tra le gambe.
    Sicuramente è stato un errore mettere l'esame finale prima del tirocinio.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X