annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dantissimo
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    A dire il vero credo che il vero problema sia il fatto che partecipano troppe persone a concorsi del genere, nonostante per molte persone siano indicati altri concorsi più vicino al tipo di studi fatti. Per esempio, ci sono innumerevoli concorsi per gli enti locali decisamente facili, dove il titolo d'accesso è il diploma e la laurea fa punteggio , ma incredibilmente vengono snobbati perché assumono 1-2 posti alla volta (e per questo c'è poca concorrenza agli esami). Se uno deve trasferirsi in un altra regione e vuole il posto statale, a questo punto un concorso vale l'altro, visto che gli stipendi sono più o meno gli stessi.
    i concorsi da 1-2 posti negli enti locali sono snobbati perchè spesso son già assegnati....

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    A dire il vero credo che il vero problema sia il fatto che partecipano troppe persone a concorsi del genere, nonostante per molte persone siano indicati altri concorsi più vicino al tipo di studi fatti. Per esempio, ci sono innumerevoli concorsi per gli enti locali decisamente facili, dove il titolo d'accesso è il diploma e la laurea fa punteggio , ma incredibilmente vengono snobbati perché assumono 1-2 posti alla volta (e per questo c'è poca concorrenza agli esami). Se uno deve trasferirsi in un altra regione e vuole il posto statale, a questo punto un concorso vale l'altro, visto che gli stipendi sono più o meno gli stessi.
    Ultima modifica di mimmo77; 26-02-2008, 14:26.

    Lascia un commento:


  • saradella
    ha risposto
    Originariamente inviato da call979 Visualizza il messaggio
    NO, erano 80 domande in 50 minuti, 37,5 secondi a domanda, se la domanda è lunga 3 righe la salti automaticamente..... sig!
    ricordate inoltre che x le risposte errate si ha un punteggio negativo x cui è anche meglio non rispondere
    hai ragione, scusami...mi stavo confondendo con quello del 2005 in cui le domande erano ben 100 in 60 minuti, se non ricordo male!!!

    Lascia un commento:


  • saradella
    ha risposto
    Originariamente inviato da creative Visualizza il messaggio
    qualcuna saprebbe dirmi in che cosa consiste la prova oggettiva attitudinale?
    sono test di logica/intelligenza...tipo serie numeriche per intenderci...simili ai quiz per la misura del Q.I.!!

    Lascia un commento:


  • salpa78
    ha risposto
    Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggio
    Ripeto, è un non problema: vedi il mio post precedente.

    Concordo. Il voto minimo non rappresenta un problema; nei precedenti concorsi col voto minimo non si andava da nessuna parte...

    Lascia un commento:


  • creative
    ha risposto
    qualcuna saprebbe dirmi in che cosa consiste la prova oggettiva attitudinale?

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Originariamente inviato da bari4ever Visualizza il messaggio
    questo è vero, comunque secondo me sarebbe giusto far passare l'ordine previsto senza queste limitazioni insensate alla fine...
    Ripeto, è un non problema: vedi il mio post precedente.

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Originariamente inviato da gianl Visualizza il messaggio
    In realtà in quasi tutte le regioni gli ammessi all'orale - fino a 3 volte il numero di posti messi a concorso - l'anno scorso avevano voti superiori al 24, o di poco inferiori. E poi questi ultimi dovranno fare un'altra prova che permetterà, fino ad un massimo di 1,4 volte il numero di posti messi a concorso, l'accesso al tirocinio.
    In realtà lo sbarramento del 24 è tale fino ad un certo punto.
    Ad esempio, in Emilia-Romagna, su 166 ammessi all'orale, solo gli ultimi 4 avevano un voto appena inferiore al 24,00; in Veneto 0 su 168; in Lombardia 27 su 412; nel Lazio 0 su 196 (qui il 196° prese 24,825); in Toscana 0 su 118.

    Lascia un commento:


  • chaccapachettene
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    Diciamo che loro hano bisogno di personale particolare quindi possono dettare le regole che vogliono, d'altronde il mercato brullica di manodopera di ogni tipo. In molti concorsi, che spesso passano inosservati perché hanno un numero piccolo di posti, ho trovato un limite di voto a 105/110 o un limite di accesso tipo la comprovata esperienza nel settore di tot anni.
    Ma di quale "personale particolare" parli? Non certo gli F1 dell'AE... è la qualifica + comune al suo interno...

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    Originariamente inviato da chaccapachettene Visualizza il messaggio
    Se all'AE mettessero il voto di laurea come limite per il conferimento di incarichi dirgenziali, sai che rivolta ci sarebbe... altro che!
    Diciamo che loro hano bisogno di personale particolare quindi possono dettare le regole che vogliono, d'altronde il mercato brullica di manodopera di ogni tipo. In molti concorsi, che spesso passano inosservati perché hanno un numero piccolo di posti, ho trovato un limite di voto a 105/110 o un limite di accesso tipo la comprovata esperienza nel settore di tot anni.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X