Sul requisito del voto minimo di laurea richiesto
Credo non vi sia nulla di discriminante nel mettere dei paletti all'accesso ad un concorso, proprio al fine di fare una iniziale e previa selezione di candidati, tale da abbassare il numero complessivo di partecipanti allo stesso. Anzi è un sistema che andrebbe applicato a quasi tutti i concorsi, per distinguere il valore dei distinti cammini professionali-accademici, e per una volta tanto sfatare il mito e luogo comune che un 110elode vale quanto un 100 o quanto un 95 e via scendendo...
Tra la "magna cum laude" e le altre votazioni su citate vi sono dei punti di differenza variabili talvolta a 10, 15, addirittura 20 punti.
E' impensabile affermare che il voto di laurea non sia importante e non vada preso in considerazione, calcolando che esso rispecchia minimo 30-35 esami sostenuti nell'intero arco di una carriera accademico-universitaria, e non singoli e sporadici episodi di esami. Quindi spesso il voto di laurea si configura come una valida cartina tornasole della preparazione di un candidato; altresì tengo a precisare che se una persona ha la media del 29,5 o del 30 ed un'altra del 24-25-26, è giusto premiare il primo soggetto per i propri indiscussi meriti universitari. Mi sembra abbastanza superficiale il luogo comune citato su del "molti 110 mi sembrano un po rimba", perchè per questi vi sono altrettante persone ben più scadenti con 100, 95, 90 e così a scendere....
Quindi aspettiamo la decisione finale circa questa diatriba, ricordando che in altri prestigiosi concorsi (Bankitalia) è previsto un voto minimo per accedere ben più alto, e che lì davvero assicura qualità e professionalità. Speriamo che anche per questo concorso AE si possa aver ciò, c'è chi ha avuto ben 30 esami per pensare a media di esami e a voto di laurea, e magari ha preso di tutto, fregandosene della media, per terminare in fretta etc... Ma c'è anche chi si è laureato in regola , o in comprensibile ritardo, e ha magari rifiutato voti, pur di terminare i propri studi in modo brillante ed eccellente, ottenendo il massimo risultato. Ed è giusto premiare questi ultimi....
Buon concorso a tutti.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate
Comprimi
X
-
grazie mille per la risposta e in bocca al lupo per il concorso!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggiociao, io penso che verranno fatte a giugno entrambe le prove!
io quest'anno concorro per....abolire il limite del voto di laurea!!purtoppo ho un voto inferiore a 100, speriamo per l'anno prossimo!ho partecipato l'anno scorso per la lombardia, ma per un soffio non sono entrata nei posti utili all'orale!
in bocca al lupo, incrocio le dita per te sperando che facciano le prove nel mese di giugno!
Ti dico la verità, anch'io trovo assurdo il limite di voto, ho lavorato in tanti posti, e a volte certi laureati con 110 mi sono sembrati un po rimba, mentre altri con 90 molto bravi, in gamba e preparati !! Il voto non vuol dire nulla, dovrebbe contare la professionalità.. Quindi anch'io incrocio le dita per te, speriamo si rendano conto dell'errore...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da giomat78 Visualizza il messaggioE' valida invece, il timbro postale prova che hai spedito la domanda nei limiti di tempo previsti.
Quindi spediscila tranquillamente, anche io la sto preparando adesso!
P.S. grazie Saradella per le info, speriamo veramente di fare le prove entro le prima due sett. di luglio altrimenti è un casino...
Tu per che regione concorri?
io quest'anno concorro per....abolire il limite del voto di laurea!!purtoppo ho un voto inferiore a 100, speriamo per l'anno prossimo!ho partecipato l'anno scorso per la lombardia, ma per un soffio non sono entrata nei posti utili all'orale!
in bocca al lupo, incrocio le dita per te sperando che facciano le prove nel mese di giugno!
Lascia un commento:
-
Pare che la prima prova si terrà a Giugno ... speriamo bene ...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da giusette Visualizza il messaggioragazzi scusate la domanda ma nel bando è previsto che il termine scade il 17/3 quini se la spedisco oggi 17/3 non è valida vero?
Quindi spediscila tranquillamente, anche io la sto preparando adesso!
P.S. grazie Saradella per le info, speriamo veramente di fare le prove entro le prima due sett. di luglio altrimenti è un casino...
Tu per che regione concorri?
Lascia un commento:
-
ragazzi scusate la domanda ma nel bando è previsto che il termine scade il 17/3 quini se la spedisco oggi 17/3 non è valida vero?
Lascia un commento:
-
mi sembrano un pò pochette 400 domande in piemonte ed invece oltre 1000 in Friuli ...
Lascia un commento:
-
Ciao ragazzi, sono nuova su questo forum; io ho appena comprato i due testi della MAGGIOLI (manuale e testo con i quiz), spero di aver fatto la scelta giusta, considerato che i libri della Simone non sono fatti bene: li ho presi per il concorso all'INAIL e mi sono trovata malissimo...
La mia preoccupazione (una delle tante...) è di avere problemi a studiare DIRITTO TRIBUTARIO: sono laureata in Giurisprudenza e diplomata al liceo classico (!!!), perciò direi che non sono "molto portata" per questo tipo di materia... Mi auguro poi di riuscire a studiare decentemente compatibilmente con la pratica che sto svolgendo in uno studio legale.
C'è qualcuno che concorre per il Piemonte? La scorsa settimana, all'Agenzia delle Entrate di Torino mi hanno che le domande erano circa 400.
Intanto buono studio. A presto!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da jksaba Visualizza il messaggiosalve ragazzi
sto finendo di compilare la domanda, ma ai punti p e q avete scritto NO, oppure avete lasciato in bianco?
Lascia un commento:
Lascia un commento: