annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo concorso 1180 posti Agenzia Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • saradella
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    una domanda da fare e che non è stata fatta: ma le persone che saranno assunte, cosa andranno a fare?
    MA TU PARTECIPI AD UN CONCORSO PUBBLICO SENZA SAPERE DI CHE TIPO DI LAVORO SI TRATTA??O TI INTERESSA QUALSIASI LAVORO PURCHE' SIA UN POSTO PUBBLICO?!
    PERSONALMENTE NON FAREI UN CONCORSO SE NON SO CHE LAVORO DOVRO' POI ANDARE A SVOLGERE...

    Lascia un commento:


  • Rocco77
    ha risposto
    Originariamente inviato da mimmo77 Visualizza il messaggio
    una domanda da fare e che non è stata fatta: ma le persone che saranno assunte, cosa andranno a fare?
    A lavare i piatti!
    Io mi chiedo se a questo punto si scelgono i migliori sulla base del voto di laurea...

    Lascia un commento:


  • mimmo77
    ha risposto
    una domanda da fare e che non è stata fatta: ma le persone che saranno assunte, cosa andranno a fare?

    Lascia un commento:


  • azzurro.rp
    ha risposto
    ora chiedi toppo lauretta

    Lascia un commento:


  • laura.80
    ha risposto
    ciao, qualcuno per gentilezza saprebbe indicarmi il link che contiene la batteria di quiz del precedente concorso?!! grazie, ciao!!!

    Lascia un commento:


  • Flamy
    ha risposto
    Grazie Marcello,
    sei come al solito gentile e garbato!
    Mi sei stato di aiuto!!!!! A presto!!!!

    Lascia un commento:


  • ispettrice
    ha risposto
    Per tutti: vorrei sapere se la laurea triennale in consulenza del lavoro (conseguita presso la facoltò di giurisprudenza) possa essere considerata equipollente alla laurea triennale in giurisprudenza, ai fini della partecipazione a questo concorso. Mi sapete dare la risposta? Oppure mi sapete dire a chi possa chiedere?
    Grazie fin d'ora a tutti coloro che mi risponderanno e buono studio!

    Lascia un commento:


  • Marcello Vitale
    ha risposto
    Risposta a Flamy

    Originariamente inviato da Flamy Visualizza il messaggio
    Ciao Marcello,
    potresti indicarmi un testo di diritto tibutario e uno di diritto commerciale su cui studiare?
    Grazie, un saluto.
    Ciao Flamy, ti premetto che io ho tentato i concorsi del 2004 e del 2006 che prevedevano l'assunzione con contratto di formazione e lavoro, quindi la procedura era diversa da questa, c'era uno scritto a risposta multipla (quiz) e l'orale, anche se le materie erano le stesse. Per lo scritto ho utilizzato il libro del Simone, integrandolo con la normativa, mentre per l'orale per Diritto Tributario ho utilizzato il Falsitta, "Manuale di diritto tributario", della Cedam, sono due volumi, è molto lungo (sono in tutto circa 1300-1400 pagg. circa) ma è fatto molto bene, ed è adatto anche a chi non conosce pòer niente la materia, anche se dipende molto dal tempo che hai a disposizione. Per lo scritto, per Diritto Tributario personalmente ti consiglio di studiarti bene il T.U.I.R., Testo Unico delle Imposte sui Redditi, D.P.R. 917/1986, puoi scaricartelo agevolmente da internet, mentre per Diritto Commerciale secondo me è sufficente il Simone, integrato con le norme del Codice Civile, in particolare per quanto riguarda la parte sulle società. Spero di esserti stato d'aiuto, anche se ti ripeto che la procedura concorsuale che dovrai affrontare tu è diversa da quella che è capitata a me, quindi per la preparazione ti conviene chiedere consiglio a chi ha tentato il concorso con questa procedura del tirocinio teorico-pratico, e non con quella del cfl. Un grossissimo in bocca al lupo! Marcello
    Ultima modifica di Marcello Vitale; 22-02-2008, 03:47.

    Lascia un commento:


  • dantissimo
    ha risposto
    Originariamente inviato da io! Visualizza il messaggio
    D'accordo su ogni punto...sono anche io siciliana e non me ne andrei x nulla al mondo, ma....se è il caso si deve fare!...a malincuore, strappandosi i capelli,col nodo in gola e una RABBIA INDESCRIVIBILE x non poter avere controllo sul proprio futuro.
    Il problema vero è che non bisognerebbe mai esser costretti ad andare via...è una violenza!!!...e come se non bastasse "qualcuno" si lamenta che non dovremmo concorrere fuori regione per nn togliere posto ai residenti...mah!
    quoto la.... RABBIA INDESCRIVIBILE PER NON POTER AVERE CONTROLLO SUL PROPRIO FUTURO....

    mi è già capitata una volta... conosco bene il sentimento...

    Lascia un commento:


  • io!
    ha risposto
    Originariamente inviato da Valery84 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per il tuo consiglio... Non so di dove sei tu, ma ti assicuro che in Sicilia non c'è solo il sole!!!
    Essendo abituata a stare in questa splendida isola non so come potrei vivere immersa nel caos, nello smog... Me ne tornerei per disperata!!!
    D'accordo su ogni punto...sono anche io siciliana e non me ne andrei x nulla al mondo, ma....se è il caso si deve fare!...a malincuore, strappandosi i capelli,col nodo in gola e una RABBIA INDESCRIVIBILE x non poter avere controllo sul proprio futuro.
    Il problema vero è che non bisognerebbe mai esser costretti ad andare via...è una violenza!!!...e come se non bastasse "qualcuno" si lamenta che non dovremmo concorrere fuori regione per nn togliere posto ai residenti...mah!

    Lascia un commento:

Sto operando...
X