scusate la franchezza, ma "me ne fotto", e penso di parlare a nome di tutti gli idonei 2007, di cosa succede nel prossimo triennio. La nostra assunzione deve essere contestuale e paritaria a quella del 2006, in base al voto se necessario.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
nuovo concorso nel 2008-news scorrimenti
Comprimi
X
-
Sembrerebbe una soluzione equa...privilegiando i migliori idonei nei 2 concorsi, se nn fosse per le commissioni ke erano diverse x ogni regione e avevano naturalmente parametri di giudizio diversi. Se la stima del voto minimo è esatta io ci entrerei tranquillamente, ma mi spiacerebbe ad es. x i colleghi del Piemonte che, seppur probabilmente ben preparati come gli altri, resterebbero a casa a causa della commissione molto tirata sui voti.Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggio
Io avrei preferito l'accorpamento delle graduatorie tra regioni, almeno un pò più di differenziazione si faceva, inoltre così gli assunti potrebbero finire in regioni diverse da quelle x cui hanno fatto il concorso...boh ke macello!!!
L'importante è ke fanno presto ke l'attesa sta diventando davvero logorante...
Commenta
-
Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggioscusate la franchezza, ma "me ne fotto", e penso di parlare a nome di tutti gli idonei 2007, di cosa succede nel prossimo triennio. La nostra assunzione deve essere contestuale e paritaria a quella del 2006, in base al voto se necessario.
che cavolo significa in base al voto? tu ben parli xkè hai più di 50 se non erro e magari nella tua regione (marche?) gli idonei del 2006 non sono così tanti, in altre regioni i 2006 hanno dei voti assurdi e il voto come il tuo ti farebbe restare di sicuro fuori. Per non aprlare poi del piemonte che è un paradosso nel paradosso, non solo il loro voto è inferiore alla soglia del 46 ma se aspettano che asciughino gli idonei 2006 non vanno a lavorare neanche alle poste.
Commenta
-
gianl
In effetti non è molto equa la soluzione. Un'unica graduatoria nazionale formata dagli idonei di entrambi i concorsi è una soluzione salomonica e poco opportuna. Se verrà permessa la scelta, i primi in assoluto andranno dove vorranno, mentre per gli altri sarà una lotteria. Un conto è scegliere su base regionale e non essere accontentati (es. scelgo Vercelli e mi mandano a Novara), un altra è su base nazionale (scelgo l'Umbria e mi mandano in Veneto, e poi la DR mi spedisce in provincia di Belluno!). Senza contare che molti, che nella propria regione sono ad un passo dall'ultimo vincitore, nella graduatoria nazionale finiscono fuori dai 750.Originariamente inviato da call979 Visualizza il messaggio
che cavolo significa in base al voto? tu ben parli xkè hai più di 50 se non erro e magari nella tua regione (marche?) gli idonei del 2006 non sono così tanti, in altre regioni i 2006 hanno dei voti assurdi e il voto come il tuo ti farebbe restare di sicuro fuori. Per non aprlare poi del piemonte che è un paradosso nel paradosso, non solo il loro voto è inferiore alla soglia del 46 ma se aspettano che asciughino gli idonei 2006 non vanno a lavorare neanche alle poste. 
E' l'ennesima idiozia di questa Amministrazione e di questo Governo.Ultima modifica di gianl; 04-01-2008, 12:12.
Commenta
-
gianl
Il 47,80 è il voto minimo ipotizzato per risultare tra i primi 750 su base nazionale, il 46 rimane il voto soglia per poter essere "considerati" dalle Dogane ex legge finanziaria...Originariamente inviato da folliola Visualizza il messaggiopunteggio minimo necessario che però presumibilmente potrebbe aggirarsi intorno a 47,80
****** da 46 siam saliti......ma poi graduatoria nazionale???ci si sposta dal lazio in val d'aosta
?
Commenta
-
gianl
Avevo iniziato la conta, ma è un'impresa ardua perchè le graduatorie sono pubblicate in pdf ed un merging rapido è impossibile, e poi mancano i dati degli scorrimenti.Originariamente inviato da Nanni80 Visualizza il messaggioFacciamo una stima... quanti sono gli idonei 2006 e 2007? quanti gli idonei AD? Quante unità assumerà l'AD?
Comunque: il totale degi idonei 2006, senza contare quelli della Valle d'Aosta, di Trento e della Basilicata, sono 1831 di cui 452 con meno di 46. Sono calcolati solo i 13 scorrimenti dell'EMilia di cui ho avuto notizia. Gli idonei 2007 sono 497, a cui si può sottrarre i 4 scorrimenti in Emila, ed almeno 7 inLazio, 1 in Umbria, 1 in Toscana, 1 nelle Marche, 3 in Veneto (ripeto: "almeno"). Quelli con meno di 46 sono 72.
Ho notato che gli idonei 2006 vincitori nel 2007 sono 1 in Abruzzo, 5 in Emilia e 3 in Friuli, mentre nelle stesse regioni i doppi idonei sono rispettivamente 0, 6 e 2.
Commenta

Commenta