annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idonei Entrate - AGENZIA DOGANE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da vanig Visualizza il messaggio
    grazie mago per le news

    comunque io credo che la soluzione migliore è più celere sia quella di dare il via prossima settimana alle direzioni regionali con la determina dei 62 che non è mai stata ritirata e poi magari entro fine settembre i restanti idonei circa 120 , in questo modo si accellerano i tempi e il lavoro anche per le dogane invece se si va a riprendere la determina dei 62 con una nuova si allunga il lavoro e i tempi credo .
    che ne pensi mago ?

    concordo, se ne parlerebbe comunque ai primi di settembre. concentrare in pochi giorni le nuove chiamate e le trasformazioni implica comunque una serie di adempimenti che, stante il periodo estivo, potrebbero creare qualche problema alle direzioni regionali

    Commenta


      Originariamente inviato da magomerlino Visualizza il messaggio
      concordo, se ne parlerebbe comunque ai primi di settembre. concentrare in pochi giorni le nuove chiamate e le trasformazioni implica comunque una serie di adempimenti che, stante il periodo estivo, potrebbero creare qualche problema alle direzioni regionali

      quindi per noi restanti idonei dopo i 62 si dovrà pazientare un pò magari fine sett ott comunque speriamo che alla fine ci chiamino poi mese più mese meno pazienza .
      speriamo però che non si aspetti tanto anche perchè con il parlamento non si sa mai .

      Commenta


        Mago ma ho capito bene....i 62 verranno chiamati a settembre e convertiti a gennaio?
        gnegno nazionale :)

        Commenta


          Originariamente inviato da gnegno Visualizza il messaggio
          Mago ma ho capito bene....i 62 verranno chiamati a settembre e convertiti a gennaio?
          come corri.........
          la conversione non può avvenire prima che siano trascorsi almeno 12 mesi dalla stipula del contratto cfl

          Commenta


            Originariamente inviato da magomerlino Visualizza il messaggio
            come corri.........
            la conversione non può avvenire prima che siano trascorsi almeno 12 mesi dalla stipula del contratto cfl
            AHAH SEMBRAVA STRANO!!! troppo sole oggi...grazie
            gnegno nazionale :)

            Commenta


              Il decreto con le correzioni al Dl anticrisi sarà esaminato domani mattina alle 9,30 dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, come anticipato dall'agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor, prevede modifiche alle norme relative alla Corte dei Conti, sullo scudo fiscale e all'articolo 4 in materia di competenze del ministero dell'Ambiente (che ha fatto andare su tutte le furie il ministro Prestigiacomo).

              L'intendimento del Governo è varare il provvedimento correttivo nello stesso giorno, venerdì, in cui si attende che il Senato converta in legge il Dl anticrisi. In questo modo sarebbero contestuali la promulgazione del primo decreto e la controfirma sul secondo da parte del presidente della Repubblica.

              L'accelerazione dell'esecutivo avviene dopo che ieri il presidente Giorgio Napolitano ha chiesto che i correttivi alla manovra d'estate siano "contestuali" alla promulgazione della legge di conversione del dl anticrisi. Inaccettabile, quindi, per il Quirinale l'ipotesi affacciata in ambienti della maggioranza di approvare solo a fine agosto il decreto ad hoc con le modifiche al discusso "lodo Bernardo" che limiterebbe l'autonomia della Corte dei Conti, alle competenze del ministero dell'Ambiente in materia di energia, e forse anche alle scelte fiscali in materia di riserve auree di Bankitalia (malviste dalla Bce).

              Dal Colle si è ricordato che nell'unico precedente raffrontabile - la Finanziaria 2007 del Governo Prodi - si era intervenuti appunto in assoluta contestualità, facendo in modo che non entrasse mai in vigore la norma da correggere, il cosiddetto comma Fuda con la riduzione dei termini di prescrizione per i risarcimenti del danno derivante alla Pubblica amministrazione da responsabilità amministrativa. Dunque anche in questo caso la legge di conversione del decreto manovra potrà essere promulgata solo nel momento in cui sia stato già varato anche il dl correttivo.


              speriamo non escano sorprese !

              Commenta


                Non penso che il prossimo decreto modificherà ciò che ci riguarda..al massimo potranno essere inserite ulteriori deroghe.
                Comunque sempre meglio vigilare..ma ormai siamo diventati dei professionisti in questo!
                Forzaaaaaaaaa

                Commenta


                  Lavoratori del Fisco: News

                  gio 30 luglio 2009
                  Emendamento per la deroga al blocco delle assunzioni alle Entrate



                  Si comunica che in data odierna il Vice Presidente della Commissione Finanze del Senato Adriano Musi in sede di esame da parte del Senato della cosiddeta "manovra anticrisi" ha presentato un emendamento all'art.17 comma 7 dell'A.C. 2561 che prevede di estendere la deroga del blocco delle assunzioni "anche alle Amministrazioni deputate al contrasto all'evasione fiscale" ( quindi Entrate). Ove tale emendamento non venisse accolto, anche per la blindatura del testo da parte del Governo, la questione sarà immediatamente riproposta per essere recepita nel DL che il Governo ha dichiarato di voler predisporre per gli aggiustamenti all' A.C. 2561.

                  Commenta


                    dal sito cgil :

                    CONVERSIONE CFL

                    Nella riunione di ieri, il dott. Aronica ha informato le OO.SS. che per quanto concerne la conversione dei Contratti Formazione Lavoro dei colleghi interessati, l'amministrazione procederà, come programmato, alla conversione del primo blocco entro il 15 settembre 2009.

                    Per quanto concerne invece le nuove assunzioni, la prima tranche dovrebbe essere posticipata alla prima decade di settembre, mentre la seconda tranche dovrebbe essere confermata entro l'anno.

                    Alfredo Garzi Segretario Nazionale FP CGIL - Per la delegazione trattante FP CGIL Pastorino Giovanni - Florindo Iervolino

                    Roma 30 luglio 2009

                    Commenta


                      visto la non volonta del governo alla lotta all'evasione fiscale come da ltri suggeritomi si potrebbe inserire una frasetta fumosa come per AD del tipo: amministrazioni che svolgono attività di semplificazione fiscale oppure di rimborso alle imprese
                      [FONT=Comic Sans MS][COLOR=red][B]CONVERSIONE DI TUTTI I CFL!![/B][/COLOR][/FONT]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X