io voglio sapere quanti errori ho fatto! quando li pubblicano i risultati?? dove diavolo la dobbiamo inserire la pswd che ci hanno dato??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ISTAT - AREA INFORMATICA - tempo INDETERMINATO (scad.09/01/2011)
Comprimi
X
-
Avrò fatto lo stesso discorso cento volte......Originariamente inviato da Pino dei Palazzi Visualizza il messaggioOgnuno di noi ha una storia a se, ma la motivazione che ci ha spinto a fare il concorso è uguale per tutti, ovvero cercare di migliorare la propria posizione.
Io non metto in dubbio le motivazioni di nessuno, ci mancherebbe.... e NON GIUSTIFICO ASSOLUTAMENTE la ricerca di mezzucci e sconticini illegittimi che hanno portato avanti quei 150 precari che hanno fatto ricorso.
Dico solo che il comportamento dell'Istat è stato PROFONDAMENTE SBAGLIATO, perchè ha messo a bando dei posti che erano già occupati da personale a tempo determinato, per cui avrebbe dovuto stabilizzare loro invece che bandire un nuovo concorso.... e prima che mi ripetiate per l'ennesima volta che la legge non lo consente, che l'art.97 bla bla bla, vi dico che un sistema lo trovavano... così come hanno trovato il sistema per non fargli fare la preselettiva.
E' un principio di semplice buon senso, non mi sembra di dire cose così assurde.... ma ve la immaginate un'azienda privata che di botto licenzia tutti e riassume nuova gente da capo mandando a quel paese il tempo speso per formarli, addestrarli ecc.? E' il comportamento più illogico e anti-economico che si possa immaginare....
Commenta
-
Pure io....Originariamente inviato da tnarant Visualizza il messaggioio voglio sapere quanti errori ho fatto! quando li pubblicano i risultati?? dove diavolo la dobbiamo inserire la pswd che ci hanno dato??
Commenta
-
Sono d'accordo, non ha nessun senso spendere tutti questi soldi per un bel concorso nuovo quando una selezione era già stata fatta a suo tempo! ad ogni modo se questa può essere una valida occasione per noi (il che è tutto da dimostrare) ben venga!Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioAvrò fatto lo stesso discorso cento volte......
Io non metto in dubbio le motivazioni di nessuno, ci mancherebbe.... e NON GIUSTIFICO ASSOLUTAMENTE la ricerca di mezzucci e sconticini illegittimi che hanno portato avanti quei 150 precari che hanno fatto ricorso.
Dico solo che il comportamento dell'Istat è stato PROFONDAMENTE SBAGLIATO, perchè ha messo a bando dei posti che erano già occupati da personale a tempo determinato, per cui avrebbe dovuto stabilizzare loro invece che bandire un nuovo concorso.... e prima che mi ripetiate per l'ennesima volta che la legge non lo consente, che l'art.97 bla bla bla, vi dico che un sistema lo trovavano... così come hanno trovato il sistema per non fargli fare la preselettiva.
E' un principio di semplice buon senso, non mi sembra di dire cose così assurde.... ma ve la immaginate un'azienda privata che di botto licenzia tutti e riassume nuova gente da capo mandando a quel paese il tempo speso per formarli, addestrarli ecc.? E' il comportamento più illogico e anti-economico che si possa immaginare....
Commenta
-
si ma qui si entra in ragionamenti che col concorso non c'entrano nulla..Originariamente inviato da NetEagle Visualizza il messaggioAvrò fatto lo stesso discorso cento volte......
Io non metto in dubbio le motivazioni di nessuno, ci mancherebbe.... e NON GIUSTIFICO ASSOLUTAMENTE la ricerca di mezzucci e sconticini illegittimi che hanno portato avanti quei 150 precari che hanno fatto ricorso.
Dico solo che il comportamento dell'Istat è stato PROFONDAMENTE SBAGLIATO, perchè ha messo a bando dei posti che erano già occupati da personale a tempo determinato, per cui avrebbe dovuto stabilizzare loro invece che bandire un nuovo concorso.... e prima che mi ripetiate per l'ennesima volta che la legge non lo consente, che l'art.97 bla bla bla, vi dico che un sistema lo trovavano... così come hanno trovato il sistema per non fargli fare la preselettiva.
E' un principio di semplice buon senso, non mi sembra di dire cose così assurde.... ma ve la immaginate un'azienda privata che di botto licenzia tutti e riassume nuova gente da capo mandando a quel paese il tempo speso per formarli, addestrarli ecc.? E' il comportamento più illogico e anti-economico che si possa immaginare....
se l'Istat ha agito così ed ha agito male allora questi precari dovrebbero prendersela con l'Istat, invece hanno cercato l'appoggio dell'Istat nella loro pretesa assurda ed illegittima di saltare la preselettiva a danno degli altri concorrenti
il concorrente esterno che ha partecipato a questo "concorso" non può vedersi infliggere un danno e una disparità di trattamento perchè il mondo è brutto e cattivo.. ha fatto domanda per un concorso pubblico ed un concorso pubblico vuole fare
questi precari non hanno giustificazioni, anche accogliendo l'ipotesi che l'Istat dovesse riassorbirli a t.i., cosa del tutto non vera perchè se fai una selezione per il t.d. alla scadenza, brutto quanto vuoi, te ne devi andare! non che stai li a rompere le pa**lle perchè vuoi essere regolarizzato per forza in barba alla legge ed agli altri concorrenti..
se il mondo è brutto e cattivo i precari dell'Istat dovevano scendere in piazza a protestare contro il fatto che l'ente ha fatto un concorso pubblico, invece, sapendo di avere torto hanno cercato l'intrallazzo e la furbata come si fa sempre in Italia quando l'applicazione delle leggi non conviene a qualcuno
è un metodo mafioso e delinquenziale di rivendicare dei (presunti) diritti
Commenta
-
Originariamente inviato da Spacciatore resuscitato Visualizza il messaggiosi ma qui si entra in ragionamenti che col concorso non c'entrano nulla..
se l'Istat ha agito così ed ha agito male allora questi precari dovrebbero prendersela con l'Istat, invece hanno cercato l'appoggio dell'Istat nella loro pretesa assurda ed illegittima di saltare la preselettiva a danno degli altri concorrenti
il concorrente esterno che ha partecipato a questo "concorso" non può vedersi infliggere un danno e una disparità di trattamento perchè il mondo è brutto e cattivo.. ha fatto domanda per un concorso pubblico ed un concorso pubblico vuole fare
questi precari non hanno giustificazioni, anche accogliendo l'ipotesi che l'Istat dovesse riassorbirli a t.i., cosa del tutto non vera perchè se fai una selezione per il t.d. alla scadenza, brutto quanto vuoi, te ne devi andare! non che stai li a rompere le pa**lle perchè vuoi essere regolarizzato per forza in barba alla legge ed agli altri concorrenti..
se il mondo è brutto e cattivo i precari dell'Istat dovevano scendere in piazza a protestare contro il fatto che l'ente ha fatto un concorso pubblico, invece, sapendo di avere torto hanno cercato l'intrallazzo e la furbata come si fa sempre in Italia quando l'applicazione delle leggi non conviene a qualcuno
è un metodo mafioso e delinquenziale di rivendicare dei (presunti) diritti

quoto al 100%
Commenta
-
e poi chi pensa a noi?
siamo partiti dai posti più disparati d'Italia, abbiamo speso forze ed energie, ci siamo messi a fare dei quiz per 20 gg, per quale motivo?
per allestire il teatrino ad una 20ina di persone entrate con contratto a tempo determinato, e che ora pretendono di essere regolarizzati, e che non hanno neppure la faccia di prepararsi 1400 quiz in 20 gg?
Commenta
-
se non ci pensiamo noi a noi stessi difficilmente qualcuno si prenderà la briga di farlo per noi..Originariamente inviato da Gconcorsi Visualizza il messaggioe poi chi pensa a noi?
siamo partiti dai posti più disparati d'Italia, abbiamo speso forze ed energie, ci siamo messi a fare dei quiz per 20 gg, per quale motivo?
per allestire il teatrino ad una 20ina di persone entrate con contratto a tempo determinato, e che ora pretendono di essere regolarizzati, e che non hanno neppure la faccia di prepararsi 1400 quiz in 20 gg?
Commenta
-
Quoto tnarant perchè ha capito il senso del mio discorso..... io per primo sono uno di quelli che ha speso un bel po' di soldini per andare a fare la preselettiva (che tra l'altro ho passato in scioltezza, infatti nemmeno io capisco tutta questa smania da parte dei precari di volerla saltare), e che ne spenderà ancora per andare a fare la prossima prova..... figuriamoci se non sarei felice che venissero aggiustate le irregolarità e che qualcuno di noi esterni magari riuscisse a vincere questo concorso!!!Originariamente inviato da tnarant Visualizza il messaggioSono d'accordo, non ha nessun senso spendere tutti questi soldi per un bel concorso nuovo quando una selezione era già stata fatta a suo tempo! ad ogni modo se questa può essere una valida occasione per noi (il che è tutto da dimostrare) ben venga!
Però non posso essere felice se gente di 40 anni, magari con famiglia, finisce in mezzo ad una strada perchè l'ente per cui lavora decide di bandire concorsi a ca**o di cane, uno a 10 mesi di distanza dall'altro, per gli stessi posti....
Commenta

Commenta