TUTELA AMBIENTALE a me non scende proprio mi risulta troppo complicata e non so come fare.
Sì, quello è il mattone più grosso....solo che c'è poco da fare.....bisogna digerirlo.....
Ti consiglio di fare degli schemi, perchè il manuale spesso si perde in mille rivoli e soprattutto richiama inutilmente normativa abrogata.......
Negli allegati della discussione dovrebbero esserci un paio di file sulla polizia ambientale....li hai visti....??Potrebbero tornare utili......
Sì, quello è il mattone più grosso....solo che c'è poco da fare.....bisogna digerirlo.....
Ti consiglio di fare degli schemi, perchè il manuale spesso si perde in mille rivoli e soprattutto richiama inutilmente normativa abrogata.......
Negli allegati della discussione dovrebbero esserci un paio di file sulla polizia ambientale....li hai visti....??Potrebbero tornare utili......
Io vedo solo quello intitolato "Tutela Ambientale", l'altro qual'è?
Tra l'altro sembra fatto apposta dai commissari.....
Venerdì lo dicevo ai miei compagni di ventura....visto che a Napoli abbiamo l'emergenza rifiuti loro insistono sull'argomento......però noi vogliamo fare i vigili mica gli spazzini.......!!!
Le sentenze emanate dalla Corte costituzionale, con le quali si dichiara l'illegittimità di una legge dello Stato sono soggette a pubblicazione?
che rispondo a questa domanda?
Le sentenze emanate dalla Corte costituzionale, con le quali si dichiara l'illegittimità di una legge dello Stato sono soggette a pubblicazione?
che rispondo a questa domanda?
Sono e "devono" essere soggette a pubblicazione perchè quello è l'unico modo per renderle conoscibili ai cittadini e per pretendere che vengano rispettate da essi.
Altrimenti lo Stato non potrebbe appellarsi al principio giuridico: "ignorantia legis non excusat"........
Commenta