Originariamente inviato da esauritissima
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
VG6/N a rapporto!!!
Comprimi
X
-
Io avrei risposto dicendo che la messa in stato d'accusa avviene dal parlamento in seduta comune a maggioranza assoluta dei suoi membri, il presidente è responsabile solo per alto tradimento e per attentato alla costituzione, non risponde degli atti di iniziativa governativa che egli emana o promulga in quanto di questi atti ne risponde il governo che li controfirma, poi avrei detto che la corte costituzionale è competente a giudicare per le accuse contro il presidente della repubblica, le sue sentenze sono inappellabili. Secondo voi volevano ancora di più??? Chissà che vogliono da noi!!!!!
-
Originariamente inviato da Angy82 Visualizza il messaggioIo avrei risposto dicendo che la messa in stato d'accusa avviene dal parlamento in seduta comune a maggioranza assoluta dei suoi membri, il presidente è responsabile solo per alto tradimento e per attentato alla costituzione, non risponde degli atti di iniziativa governativa che egli emana o promulga in quanto di questi atti ne risponde il governo che li controfirma, poi avrei detto che la corte costituzionale è competente a giudicare per le accuse contro il presidente della repubblica, le sue sentenze sono inappellabili. Secondo voi volevano ancora di più??? Chissà che vogliono da noi!!!!!
giusto angy....non credo ci sia più da dire.....ma tu costituzionale dove lo hai studiato?
Commenta
-
Regolamento parlamentare per i procedimenti di accusa
ahahahahahahaha allucinante.
piu che altro era solo un modo per eliminare un candidato.
Commenta
-
INFATTI! è quello che dico anche io... pensa alla questione di cui si è parlato qui tra dia e scia: leggi regionali x cui il governo ha ricorso x illeggitimità costituzionale...Originariamente inviato da francesco1982 Visualizza il messaggioma infatti sta cosa m ha sempre ingrippato. anzi tra le tre risposte a me pare proprio che la legge regionale sia l unica a poter suscitare conflitto d attribuzione, che poi dovrebbe essere la Corte Cost a pronunciarsi in materia. boh.
ragazzi mi togliete un dubbio? i ristoranti e qualsiasi attivita dove è prevista la somministrazione sono soggetti ad autorizzazione o basta na semplice dia??
Commenta
-
Ciao stellina, l'ho studiato dal simone, diciamo xò che costituzionale e amministrativo avevo già una buona base, sono laureata in giurisprudenza, anche tu concorri x vg6 e cf6? li farai entrambi?Originariamente inviato da stellina73 Visualizza il messaggiogiusto angy....non credo ci sia più da dire.....ma tu costituzionale dove lo hai studiato?
Commenta
-
No ragazzi non ci voglio credere che volevano sapere questo, è impossibile, secondo me bastava dire ciò che ho scritto sopra, altrimenti questo concorso è inavvicinabile, ma neanche il concorso in magistratura è così!Originariamente inviato da francesco1982 Visualizza il messaggioRegolamento parlamentare per i procedimenti di accusa
ahahahahahahaha allucinante.
piu che altro era solo un modo per eliminare un candidato.
Commenta
-
Originariamente inviato da Angy82 Visualizza il messaggioCiao stellina, l'ho studiato dal simone, diciamo xò che costituzionale e amministrativo avevo già una buona base, sono laureata in giurisprudenza, anche tu concorri x vg6 e cf6? li farai entrambi?
si, ma diciamo che per vg6 lo tenterò perchè il programma è immenso....quindi anche tu fai cf6? quando lo farai?
Commenta
-
Faccio vg6 giovedì 25, e cf6 il 7 dicembre, si ma a vg6 vado proprio per non avere rimpianti, ho studiato solo x cf6. Il programma di vg6 non ho avuto tempo di farlo purtroppoOriginariamente inviato da stellina73 Visualizza il messaggiosi, ma diciamo che per vg6 lo tenterò perchè il programma è immenso....quindi anche tu fai cf6? quando lo farai?

Tu quando li farai?????
Commenta

e poi l'identificazione personale come mezzo di prova
Commenta