luimascusa mi daresti una mano con la molluschicoltura?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
VG6/N a rapporto!!!
Comprimi
X
-
Sì ma è cosa diversa dalla revoca che è un atto del Governatore.......Originariamente inviato da giove84 Visualizza il messaggiosi ma non hanno pure la sfiducia del consiglio?
Commenta
-
e se mi esce che dico?E' un errore del Formez?Cmq grazie mille....sai le certezze sono poche...e nessuna incrollabile....ad eccezione del mio cavallo di battaglia!!!!!Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggioE' un errore della banca dati, non temere......
Gli assessori regionali li nomina e revoca il Governatore(o presidente della Regione o presidente della giunta regionale che dir si voglia...)
Commenta
-
Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggioSì ma è cosa diversa dalla revoca che è un atto del Governatore.......
si si hai ragione.....
mi aiuti con cra beeeeep di molluschicoltura? ma mica hanno chiesto che voi sappiate anche le biomasse e gli illeciti sui rifiuti (sono impossibili)....
Commenta
-
E quale sarebbe..???......giusto per curiosità.....Originariamente inviato da pally Visualizza il messaggioe se mi esce che dico?E' un errore del Formez?Cmq grazie mille....sai le certezze sono poche...e nessuna incrollabile....ad eccezione del mio cavallo di battaglia!!!!!
Commenta
-
allora per la precisione gli assessori sono REVOCATI dal sindaco o dal presidente della provincia in qaunto da questi ultimi nominatiOriginariamente inviato da giove84 Visualizza il messaggiosi, forse ti confondi con gli assessori comunali e provinciali, che vengono rossi dal sindaco o presidente della provincia...il consiglio invece dal minitro dell'interno... gli assessori comunali vengono rimossi/sfiduciati (e costretti alle dimissioni) dal consiglio...almeno così io ricordo
il consiglio comunale e provinciale può essere SCIOLTO dal presidente della repubblica SU PROPOSTA DEL M.I. e previa deliberazione del consiglio dei ministri
in caso di mozione di sfiducia del consiglio com o prov verso le rispettive giunte, la giunta è obbligata a DIMETTERSI determinando nuove elezioni anche del capo dell'amministrazione e del consiglio
mentre la RIMOZIONE verso il singolo assessore o consigliere provvede il M.I.
n.b. spero di non aver scritto mi....chiate!!
Commenta
-
Se proprio vuoi sapere la verità, riguardo questi specifici argomenti, mi sono attenuto strettamente a quanto riportato nel manuale Simone......ed a stento ricordavo le varie differenze.........non so se possa tornarti utile che ti dica le stesse cose scritte lì........Originariamente inviato da giove84 Visualizza il messaggiosi si hai ragione.....
mi aiuti con cra beeeeep di molluschicoltura? ma mica hanno chiesto che voi sappiate anche le biomasse e gli illeciti sui rifiuti (sono impossibili)....
Commenta
-
E' tutto giusto......TUEL docet.......Originariamente inviato da pemi Visualizza il messaggioallora per la precisione gli assessori sono REVOCATI dal sindaco o dal presidente della provincia in qaunto da questi ultimi nominati
il consiglio comunale e provinciale può essere SCIOLTO dal presidente della repubblica SU PROPOSTA DEL M.I. e previa deliberazione del consiglio dei ministri
in caso di mozione di sfiducia del consiglio com o prov verso le rispettive giunte, la giunta è obbligata a DIMETTERSI determinando nuove elezioni anche del capo dell'amministrazione e del consiglio
mentre la RIMOZIONE verso il singolo assessore o consigliere provvede il M.I.
n.b. spero di non aver scritto mi....chiate!!
Commenta
-
evvvvvvvaaaaaiiiiii!!!!!Originariamente inviato da luima77 Visualizza il messaggioE' tutto giusto......TUEL docet.......
Commenta

Commenta