In pratica si dovrebbe studiare anche il manuale "linee guida per l'applicazione dello standard ISO19115" ?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per funzionario informatico TI8/N
Comprimi
X
-
Io mi sono concentrato sopratutto sul CAD. Degli altri punti solo nozioni base e definizioni perchè "non sono materie della prima prova scritta" come dovrebbero essere leggendo il bando.
Per il punto 11 non ho ancora capito bene cosa vogliono. Il GIS invece è argomento di architetti e ingegneri civili.
Mi sembra un esame universitario al quale si partecipa solo per tentarlo e si spera nella fortuna per superarlo.Ultima modifica di luca1971; 12-11-2010, 19:17.
Commenta
-
beato te che hai qcsa da ripetere io nn ho manco il tempo per mettere qcsa nel cervelloOriginariamente inviato da CapVi Visualizza il messaggioBasta nel mio cervello non entra più niente ed ormai manca troppo poco, meglio RIPETERE!!!!
Commenta
-
Si cmq è vero che ci vorrà molta fortuna. A seconda della domanda si potrebbe prendere un voto alto o essere mandati a casa. Spero solo che non boccino nessuno per tener in vita almeno l'illusione di uno scorrimento della graduatoria.Originariamente inviato da luca1971 Visualizza il messaggioMi sembra un esame universitario al quale si partecipa solo per tentarlo e si spera nella fortuna per superarlo.
Commenta
-
Tu lo fai mercoledì 17?Originariamente inviato da luca1971 Visualizza il messaggioIo mi sono concentrato sopratutto sul CAD. Degli altri punti solo nozioni base e definizioni perchè "non sono materie della prima prova scritta" come dovrebbero essere leggendo il bando.
Per il punto 11 non ho ancora capito bene cosa vogliono. Il GIS invece è argomento di architetti e ingegneri civili.
Mi sembra un esame universitario al quale si partecipa solo per tentarlo e si spera nella fortuna per superarlo.
Commenta
-
No, la settimana successivaOriginariamente inviato da CapVi Visualizza il messaggioTu lo fai mercoledì 17?
Commenta
-
Aggiungo che anche il Simone (stampato a giugno 2010) dice che devono ancora essere emanate le regole tecniche per i pagamenti on line e che l'infrastruttura è in fase di progettazione.Originariamente inviato da luca1971 Visualizza il messaggioNo. Non so se è aggiornato ma qui dice che lo stato di avanzamanto del progetto è al 10%
Pagamenti on
Visto che tali regole vengono emanate mediante DPCM, non credo che B. abbia avuto il tempo per farlo.
Tra l'altro è in corso di discussione in Senato un progetto di legge per modificare il CAD (in peggio ovviamente) e quindi il contenuto verrà molto probabilmente stravolto. In parole povere stiamo studiando il nulla assoluto!
Commenta
-
IL NULLA ASSOLUTO...
Complimenti Luca!!!! Come hai fatto a capirlo ?
Forse hai letto il mio post precedente ma non credo...
"Non riesco proprio a prepararmi: banca dati piena di errori e di domande stupide,12 "argomenti" idioti, fra i quali soprattutto il CAD che è qualcosa di incomprensibile tant'è che dal 2005 è rimasto inapplicato ed è già pronto il nuovo CAD che è ancora più incomprensibile;ma quale semplificazione e sburocratizzazione ,ma quali nuovi diritti per il cittadino?Solo complicazioni e nuovi obblighi!!
Il nuovo Codice dell
Assintel: "Rischio paralisi con il nuovo Cad" - Corriere delle Comunicazioni "
Forse il vero burocrate deve prepararsi sul nulla assoluto...
Commenta

Commenta