Originariamente inviato da angae
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso mibac f3 & ot
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggiograzie economista per la risposta di oggi, ma dopo aver lettto qualche pagina, ho deciso di venire a lezione da te........
e' andata male??
ma inizia dalle fonti del diritto..quelle sicuro le chiedono
Commenta
-
Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggioe' andata male??
ma inizia dalle fonti del diritto..quelle sicuro le chiedonoTi faccio sapere come va. Ma per fonti del diritto intendi esattamente cosa? Scusa se ti faccio domande elementari e cretine, ma io il diritto non l'ho mai toccato in vita mia, son peggio dei tuoi allievi
Commenta
-
Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggiomale.........insomma.......beh mi riservo anche quest'oggi per decidere...........Devo iniziare a rileggere con un po' di mente a perta e convincendomi che non c'e' nulla di difficile. Ma io aborro le definizioni, le cose da imparare a memoria, assiomi e quant'altro, e qui mi pare che la memoria sia fondamentaleTi faccio sapere come va. Ma per fonti del diritto intendi esattamente cosa? Scusa se ti faccio domande elementari e cretine, ma io il diritto non l'ho mai toccato in vita mia, son peggio dei tuoi allievi
la fonte è tutto cio da cui trae origine il diritto.. esiste una gerarchia delle fonti da imparare....vedi che in ogni testo di pubblico è citata ( fonti di produzione, fonti di cognizione in piu devi sapere che al vertice di queste fonti vi è la costituzione e le leggi costituzionali poi via via scendendo le leggi ordinarie, i decreti legge e leglislativi etc......se hai una costituzione ( oppure vedi su internet ) ti consiglio di studiare il diritto pubblico leggendo gli articoli della costituzione forse è piu semplice
non credo che sia opportuno soffermarsi sugli enti autarchici anche perchè quello è diritto amministrativo puro entriamo gia in un altro campoUltima modifica di ECONOMISTA73; 04-06-2009, 09:13.
Commenta
-
Originariamente inviato da ECONOMISTA73 Visualizza il messaggiomagari ti chiederanno l'articolo uno della costituzione ( l 'italia è una repubblica democratica fondata etc..) e tu magari non lo dici perche hai perso tempo a imparare cose troppo tecniche che invece non chiedereanno mai
eco, meno male che siam tornati al ns.primo amore...
mi mancava il diritto...
:-)
Commenta
-
Originariamente inviato da angae Visualizza il messaggioeco, meno male che siam tornati al ns.primo amore...
mi mancava il diritto...
:-)
eh si almeno è un terreno conosciuto sappiamo dove mettere le mani
Commenta
Commenta