Ciao raga.mi sono appena iscritto,vedendo qua sono andato sul sito delle poste.....poi nella sezione Lavora con noi.....ho inserito Nome Cognome codice fiscali.....ma niente mi continua a dire che il codice fiscale non è esatto....lo provato piu di una decina di volte e sono sicuro che sia quello....per sicurezza ho messo anche quello di mia sorella e non va lo stesso.......come fare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Poste italiane
Comprimi
X
-
Recapito e Occupazione - stato di avanzamento 3a comunicazione aziendale
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS.
SLC-CGIL
SLP-CISL
UILpost
FAILP-CISAL
SAILP-CONFSAL
UGL-COM.NI
Roma, 18 aprile 2008
OGGETTO: stato di avanzamento relativo alle intese in materia di recapito e occupazione.
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni di pari oggetto, Vi forniamo di seguito lo stato di avanzamento delle attività relative al Progetto Job Posting, al Potenziamento Sportelleria, ai Part Time Sportelleria e Customer Services, alle assunzioni a tempo indeterminato punto 2 accordo 13/01/06, alla Mobilità Volontaria Nazionale verso i Centri di Meccanizzazione Postale nonché alle “Sperimentazioni Recapito”.
1 Progetto Job Posting – avanzamento al 17 aprile
Vi alleghiamo un report aggiornato che riepiloga i dati relativi al processo.
Tale aggiornamento tiene conto delle domande pervenute anche dalle risorse assegnate alla Direzione Generale.
Pertanto le domande pervenute sono complessivamente 13.027, sono stati effettuati 10.724 colloqui e, al momento, le risorse risultate idonee sono 3.962 (cfr. Allegato 1 Job Posting Sportelleria). Alla data attuale sono ancora da effettuare 2.303 colloqui che prevediamo vengano realizzati entro il prossimo 30/04/2008. Nei primi 15 giorni di maggio provvederemo a convocare nuovamente tutte le risorse assenti dal servizio nonché quelle che non si sono presentate al primo colloquio.
Con l’occasione Vi informiamo inoltre che abbiamo previsto un ulteriore momento di approfondimento per le persone che hanno superato il colloquio selettivo ma al test hanno riportato un punteggio di poco inferiore alla soglia di superamento prevista. Tali risorse verranno sottoposte ad un ulteriore test al fine di acquisire maggiori elementi di valutazione.
2 Potenziamento Sportelleria
Con riferimento al settore della sportelleria, facendo seguito a quanto previsto dall’accordo sottoscritto il 17 dicembre 2007 in ordine al progetto multilingua, Vi informiamo che è stata realizzata una prima tranche di 99 inserimenti (cfr Allegato 2 progetto multilingua - 1° tranche).
Il contratto di somministrazione lavoro di tali risorse avrà termine il 31 maggio p.v. e, dal 3 giugno p.v., previa positiva valutazione, verrà sottoscritto un contratto di inserimento lavorativo della durata di nove mesi; nei confronti delle 21 risorse che non hanno i requisiti di legge per tale tipologia di contratto lavorativo, verrà prorogato il contratto di somministrazione lavoro per altri nove mesi.
La seconda tranche di inserimenti, pari a 101 risorse (cfr Allegato 3 progetto multilingua - 2° tranche), è prevista dal 21 aprile p.v. Le risorse verranno inserite con contratto di somministrazione lavoro della durata di 3 mesi e seguirà – sempre a fronte di valutazioni positive - la stipula del contratto di inserimento lavorativo per nove mesi; analogamente con quanto previsto per la prima tranche, per quelle risorse che non fossero in possesso dei requisiti per il contratto di inserimento lavorativo, si proseguirà con un contratto di somministrazione lavoro per nove mesi.
Vi informiamo inoltre che, ai sensi delle previsioni dell’allegato 3 del CCNL dell’11 luglio 2007, l’Azienda provvederà nel mese di aprile c.a. all’assunzione di 34 persone nel settore della sportelleria, secondo la distribuzione territoriale illustrata nello schema allegato (cfr Allegato 4 assunzioni ai sensi dell'allegato 3 CCNL ).
*******
Con la prossima comunicazione Vi forniremo il dettaglio per regione degli inserimenti effettuati, nel corso del mese di aprile, nel settore della sportelleria.
3 Accordo 20 febbraio 2008 – Part Time Sportelleria e Customer Services
Al fine di dare attuazione alle previsioni di cui all’accordo sottoscritto lo scorso 20 febbraio 2008, sono in corso di formalizzazione – compatibilmente con la sussistenza di utili spazi - le trasformazioni del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno di tutti quei lavoratori assunti Part Time nei settori della Sportelleria e del Customer Services che abbiano richiesto tale trasformazione e che risultino in possesso dei previsti requisiti. Nell’Allegato 5 (Part Time Sportelleria e Customer Services) trovate il dettaglio territoriale delle 524 richieste di trasformazione.
A valle della conclusione di tutte le operatività gestionali connesse, Vi forniremo i dati delle effettive trasformazioni realizzate.
4 Assunzioni a tempo indeterminato (punto 2 accordo 13/01/06)
Relativamente all’ultimo contingente di assunzioni a tempo indeterminato, pari a 1.295 disponibilità nel settore del recapito, Vi informiamo che ad oggi sono state convocate complessivamente 3.261 persone, di queste 878 erano presenti e 2.383 assenti (73%). Le assunzioni sono state 622 e 256 le rinunce.
Facendo seguito a quanto già anticipato con la precedente comunicazione del 4 aprile u.s., Vi comunichiamo che conclusa la fase di determinazione quantitativa delle posizioni vacanti avvieremo le procedure per consentire l’esercizio del diritto di precedenza dei lavoratori Part Time in possesso dei previsti requisiti. Successivamente provvederemo alla formalizzazione del contingente assunzionale. Contestualmente daremo altresì avvio alla ulteriore fase di Mobilità Volontaria Nazionale Recapito prevista dall’accordo sindacale sottoscritto lo scorso 20 febbraio.
5 Mobilità verso i Centri di Meccanizzazione Postale
Abbiamo provveduto alla formalizzazione delle graduatorie relative al processo di Mobilità Volontaria Nazionale verso i Centri di Meccanizzazione Postale.
In considerazione delle rinunce pervenute nonché delle eccezioni proposte dai dipendenti nei confronti della graduatoria, in particolare sul tema del punteggio della anzianità per gli ex CTD, provvederemo ad aggiornare le graduatorie.
Alla luce di quanto sopra abbiamo previsto che, entro la data del 23 aprile p.v., i dipendenti che hanno aderito al processo potranno formalizzare la propria rinuncia e/o sollevare le loro osservazioni alla graduatoria stessa. Il 30 aprile procederemo all’elaborazione dell’aggiornamento delle graduatorie che, da tale data saranno nuovamente disponibili in tutti gli uffici interessati.
6 Sperimentazioni Recapito
Vi inviamo in allegato un prospetto di riepilogo con l’indicazione dello stato di avanzamento dei confronti di livello territoriale e del conseguente avvio delle sperimentazioni (cfr.Allegato 6 Sperimentazione Recapito).
Il prospetto evidenzia che, a livello territoriale, è stato concordato l’avvio di n. 39 Centri relativi alla prima fase di sperimentazione. Sono in corso di calendarizzazione anche gli incontri territoriali di verifica per l’avvio dei Centri previsti nella seconda e nella terza fase.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento si rendesse necessario.
Cordiali saluti.
Claudio Picucci
Commenta
-
Alcuni chiarimenti!
Sera bella gente...
Avrei alcune cose da chiedere...spero che qualchuno sia così gentile da rispondermi!
Sono andato, come tanti, sul sito "lavora con noi" di poste italiane e ho inserito tutti i dati per il C.V.; la registrazione è andata a buon fine, anche se ancora non ho ricevuto la password di accesso per l'area personale.
Vorrei capire:
ma c'è un altro modo per candidarsi oltre all'inserimento del C.V. sul sito? Ci sono altre domande o moduli che si possono inviare?
C'è un modo per scegliere la provincia o la regione di preferenza per l'eventuale assunzione? In quanto in nessuna delle sezioni per l'inserimento del C.V., sul sito, vi è alcun frame per la scelta della provincia.
Ci sono moduli o domande particolari per i laureati?
Quando e come si ci inserisce in graduatoria?
Ringrazio anticipatamente chi darà chiarimenti ai miei dubbi.
Buon lavoro a tutti!Ultima modifica di psycho007; 01-05-2008, 21:21.
Commenta
-
Poste Italiane Spa
Ciao a tutti,
lavoro in banca da 7 anni e sono stato chiamato a fare un colloquio alle Poste Italiane per la qualifica di consulente finanziario..
Dopo poco mi chiama una tizia di Roma e mi dice quali sono le loro condizioni..
30000 € lordi annui, più premio di produzione (1830 €, l'anno scorso), più inciìentivi promozionali (se si raggiungono i budget) fino ad un massimo di 5.000€ lordi annui.
quando chiedo quando sarà un colloquio mi risponde che devo dare una risposta entro il giorno successivo!!!!...
Prendo tempo ancora qualche giorno e tergiverso..
Io ho un contratto a tempo indeterminato in banca e passare alle poste significherebbe sì guadagnare dai 5000 agli 8000 € lordi annui ma significherebbe lavorare coi turni (turno del mattino e quello del pomeriggio che finisce alle ore 19.00) ed in più lavorare anche al Sabato (forse non tutti alcuni si ed alcuni no...non si capisce bene....)...
Sono davvero un po' confuso e non so che fare...
Anche a voi è successo una cosa simile?
Cosa fareste?...
Grazie a tutti!!....
Andrea
Commenta
-
Originariamente inviato da KKKKKK Visualizza il messaggioA me cosa suggerite per entrare alle poste?
Ciao...
Andrea
Commenta
Commenta