Siamo in 3.....io ho paurissima dell'inglese che, se pur elementare, può nascondere molte insidie.....
direi anche 4! dato che la donna più furba del mondo, cioè io, NON ha continuato a scrivere alla fine della prova d'inglese con proprie penne...mentre facendolo sarebbe riuscita a presentare una traduzione almeno completa! io non avrei mai rischiato la squalifica dal concorso per questo...eppure le opportunità sono dei furbi...
Io ho studiato tanto, ma forse non mi sono esaurito come Aldinozz... Cmq, anche io credo ampiamente di non averlo passato, ma più che altro per le domande di economia (soprattutto i maledetti IDE...). Inglese era abbastanza tranquillo, e c'erano (per fortuna) solo pochissimi termini economici...
Per fortuna! Non mi sento + sola... erano tutti così convinti di aver fatto un ottimo compito che iniziavo a temere che avendolo fatto soltanto decentemente mi sarei trovata da sola nella lista dei non idonei!!!!!
... adesso sono nel dubbio: iniziare a studiare per gli orali o meno? ... chi non è certo di aver passato, che fa? ... E poi, domande: quanto durano gli orali? Le prove di lingua vertono su discorsi xyz oppure saranno anche quelle incentrate sulle materie d'esame (se così fosse potrei spararmi!) ? Grazie per eventuali risposte, buona giornata!!!
...ok siamo in 5...e anke io per inglese...nn ho scritto i saluti e un'altra frase...vabeh...neanke io ho pensato di scrivere con la mia penna....sigh
ciao milena!mi spiace non averti individuata quella mattina...mannaggia!! speriamo di poterci incontrare ancora agli orali per infoltire il gruppo di quelli di noi che si conoscono dal vivo!
io studierò, ma non troppo...per fortuna tecnica degli scambi devo solo ripassarla perchè l avevo studiata abbastanza bene prima che uscissero i quiz...devo approfondire diritto...e riprendere lo spagnolo...ma tre mesi sono sufficienti...
per gli orali in lingua credo che siano solo conversazioni, anche perchè , ad es, da chi ha scelto il cinese non si può pretendere che spieghi in quella lingua la IS_LM...
ciao milena!mi spiace non averti individuata quella mattina...mannaggia!! speriamo di poterci incontrare ancora agli orali per infoltire il gruppo di quelli di noi che si conoscono dal vivo!
io studierò, ma non troppo...per fortuna tecnica degli scambi devo solo ripassarla perchè l avevo studiata abbastanza bene prima che uscissero i quiz...devo approfondire diritto...e riprendere lo spagnolo...ma tre mesi sono sufficienti...
per gli orali in lingua credo che siano solo conversazioni, anche perchè , ad es, da chi ha scelto il cinese non si può pretendere che spieghi in quella lingua la IS_LM...
ciao Sofia mi puoi dire su quale autore hai studiato Tecnica degli scambi? i libri raccomandati dall'Ice sono esauriti ovunque! nemmeno nelle biblioteche si trova la Guida per l'esportatore, ti ringrazio
ah! un'altra domanda ( ma dopo rileggerò bene il bando) per la seconda lingua si deve preparare un tema specifico o ti possono chiedere di tutto?
A presto
Dov'è l'offesa?? Infatti non stiamo parlando della libertà di opinioni, ma del "non vedere" elementi OGGETTIVI che ho scritto prima sufficienti per dire che PULITO sto concorso non è stato, almeno agli scritti.
Dov'è l'offesa??
L'offesa almeno nel mio caso è stata che neanche mi sono iscritta e subito mi hai dato della raccomandata. La mia ipotesi verteva appunto sul post di MERCUZIO su alcuni elementi concordavo in pieno, ma sulla faccenda dei cambi di commissione, il nome sulle buste, i libri aggiuntivi, la domanda degli IDE, per ognuno di questi elementi esiste una spiegazione che verrà sottoposta al giudice. Resta concorso pubblico anche se la disorganizzazione è stata mostruosa...e cmq voglio vivamente sperare che tutto il lavoro fatto fino ad adesso non sia stato inutile...
Buona Giornata
io studierò, ma non troppo...per fortuna tecnica degli scambi devo solo ripassarla perchè l avevo studiata abbastanza bene prima che uscissero i quiz...devo approfondire diritto...e riprendere lo spagnolo...ma tre mesi sono sufficienti...
Commenta