annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Salve a tutti,io mi chiamo Mary e sono di Portici,in provincia di Napoli.Solo ora ho appreso dell'esistenza di questo forum e a differenza di altri lo trovo davvero utile e costruttivo. Ad esempio ero avvilita per il Lombardi ma vedo che è un problema comune...kmq mi farebbe piacere scambiare info e opinioni con tutti voi,soprattutto con i napoletani se volete ci possiamo anche incontrare da vicino!!!
    Io comunque da quello che ho letto penso di essere stata ammessa per un pelo...18 inglese e 24economia...kmq buono studio a tutti!!!!
    p.s. a voi gia è arrivata la raccomandata che ufficializza che avete superato la prova??

    Commenta


      Originariamente inviato da lovelykitty Visualizza il messaggio
      Salve a tutti,io mi chiamo Mary e sono di Portici,in provincia di Napoli.Solo ora ho appreso dell'esistenza di questo forum e a differenza di altri lo trovo davvero utile e costruttivo. Ad esempio ero avvilita per il Lombardi ma vedo che è un problema comune...kmq mi farebbe piacere scambiare info e opinioni con tutti voi,soprattutto con i napoletani se volete ci possiamo anche incontrare da vicino!!!
      Io comunque da quello che ho letto penso di essere stata ammessa per un pelo...18 inglese e 24economia...kmq buono studio a tutti!!!!
      p.s. a voi gia è arrivata la raccomandata che ufficializza che avete superato la prova??
      ehm.. sei sicura di aver preso 18 a inglese?

      Commenta


        Originariamente inviato da lovelykitty Visualizza il messaggio
        Salve a tutti,io mi chiamo Mary e sono di Portici,in provincia di Napoli.Solo ora ho appreso dell'esistenza di questo forum e a differenza di altri lo trovo davvero utile e costruttivo. Ad esempio ero avvilita per il Lombardi ma vedo che è un problema comune...kmq mi farebbe piacere scambiare info e opinioni con tutti voi,soprattutto con i napoletani se volete ci possiamo anche incontrare da vicino!!!
        Io comunque da quello che ho letto penso di essere stata ammessa per un pelo...18 inglese e 24economia...kmq buono studio a tutti!!!!
        p.s. a voi gia è arrivata la raccomandata che ufficializza che avete superato la prova??


        Ciao a tutti,

        c'è qui qualcuno del Friuli Venezia Giulia (o zone limitrofe) che è interessato ad incontrarsi per colloqui in lingua inglese?

        Un saluto

        Commenta


          Ciao a tutti...
          ... mi domandavo come prepararmi per inglese. Cosa c'è sul Simone? Voi come vi preparate? Vi preparate oppure vi affidate all'ispirazione del momento? Portate anche altre lingue? E per quanto riguarda quella/e, come vi organizzate e qual è la vostra conoscenza attuale della seconda/terza lingua?

          uhm... io avevo messo tedesco, ma non sono mica tanto fluente: anzi!
          Fatemi sapere...
          con tutte queste materie (anche diritto amministrativo per me è un grande punto di domanda sulle cose da studiare), arriverò agli orali che mi sembrerà di aver studiato di tutto ma di non sapere niente!
          Buon lavoro e buona serata!

          Commenta


            Ciao Anitas..
            ... io non so come mi precisamente per geografia economica (non ho ancora iniziato a far niente), ma sinceramente studiare l'Atlante mi sembra un'impresa quasi impossibile, a meno che non ci si fermi alle pagine iniziali ignorando del tutto le schede paese (che sono un'infinità di dati).
            Tu pensavi di guardarti anche tutti i dati sui paesi?
            Come ho già scritto io mi studierò bene un continente e un paio di paesi e per il resto vaneggierò
            CIAO

            Commenta


              Originariamente inviato da MareMare Visualizza il messaggio
              Ciao Anitas..
              ... io non so come mi precisamente per geografia economica (non ho ancora iniziato a far niente), ma sinceramente studiare l'Atlante mi sembra un'impresa quasi impossibile, a meno che non ci si fermi alle pagine iniziali ignorando del tutto le schede paese (che sono un'infinità di dati).
              Tu pensavi di guardarti anche tutti i dati sui paesi?
              Come ho già scritto io mi studierò bene un continente e un paio di paesi e per il resto vaneggierò
              CIAO
              Ciao Mare Mare,
              confrontandomi anche su fb con gli altri, io comprerò il calendario Atlante che è un pò diverso dall'Atlante stesso. Non credo serve concentrarsi su un continente quanto piuttosto conoscere l'andamento dell'attuale sistema economico. Intendo, i principali players, economie emergenti, le aeree più povere...Avere una visione globale.
              Per le lingue avevo scelto francese...ma ho chiamto per disdire. Ci sono troppe materie, e preferisco concentrarmi solo su inglese senza avere anche il pensiero di francese che nn parlo assolutamente bene.
              Infono, l'eventuale punto ti viene asseganto solo se si supera l'orale, sempre che il colloquio in lingua sia soddisfacente.

              Commenta


                [QUOTE=Anitas;405080]Ciao Mare Mare,
                confrontandomi anche su fb con gli altri, io comprerò il calendario Atlante che è un pò diverso dall'Atlante stesso. Non credo serve concentrarsi su un continente quanto piuttosto conoscere l'andamento dell'attuale sistema economico. Intendo, i principali players, economie emergenti, le aeree più povere...Avere una visione globale.


                Io purtroppo temo che faranno domande più specifiche, ma forse mi sbaglio...
                Lo penso perchè già nei test preselettivi c'erano quesiti molto particolari sui settori di punta in Cina, Brasile, etc, sulla popolazione di altri stati e così via. Insomma erano domande che richiedevano la conoscenza esatta di dati, piuttosto che di tendenze generali.
                Naturalmente spero di sbagliarmi, perchè non ho nè il tempo, nè la volontà per imparare tanti numeri, neanche in maniera approssimativa.
                Terrò geografia per le vacanze di Natale, tanto fino a quel momento ne ho di materie da studiare...
                CIAO

                Commenta


                  Originariamente inviato da nuovazelanda Visualizza il messaggio
                  ehm.. sei sicura di aver preso 18 a inglese?
                  Hahaha beh si in effetti suona strano...
                  io ho una domanda per tutti quelli che hanno studiato sul Krugman... è enorme, sembra completo e sicuramente è bello "prestigioso"... però un sacco di cose non ci stanno!! IS-LM? Mundell Fleming? Marshall Lerner... e chissà quanti non ne cito! Insomma sto inguiaiata perchè ormai è dall'inizio che studio su quello, l'ho immagazzinato, etc... ma non sono affatto sicura che basti, a questo punto! Ma si può ricominciare a studiare tutta economia da zero su un nuovo testo???' che qualcuno che sta nella mia stessa situazione mi dica come si regola! Grazie!

                  Commenta


                    ho tel all'ice e in effetti la signora aveva sbagliato a riferirmi i voti...24 economia e 28 in inglese...evviva meglio x me!!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da lovelykitty Visualizza il messaggio
                      ho tel all'ice e in effetti la signora aveva sbagliato a riferirmi i voti...24 economia e 28 in inglese...evviva meglio x me!!!
                      Ma allora il mio 22 a inglese potrebbe essere un 32!! Che bello!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X