annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo Concorso 107 posti presso l'ICE area C1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Cosa studiare????

    Originariamente inviato da babs Visualizza il messaggio
    Ragazzi, ma voi vi state preparando per l'orale? inizierete a prepararvi pur nell'incertezza degli scritti...io sono un pò indecisa...
    Ragazzi, una domanda: tutti parlate di studiare per l'orale...ma vorrei sapere una cosa: io avevo studiato discretamente bene Marketing ed Economia internazionale e penso di aver fatto un discreto scritto...adesso io, eventualmente, ripassero queste due materie quando usciranno gli esiti degli scritti. Adesso, a parte questo cos'altro c'è da studiare???? L'Atlante???? Qualcosa di Tecnica export??? o tante altre cose ancora??????

    Commenta


      Originariamente inviato da milena1976 Visualizza il messaggio
      ciao harlock... mi spiace per te. no, nn saprei quando ci possa essere il concorso...lo aspetto anke io!!!! per curiosità, quanti eravate agli scritti e quanto tempo è trascorso dagli scritti all'esito degli stessi?grazie
      Milena e Nuova Zelanda, grazie per la risposta.
      Milena, agli scritti eravamo 339 sui 402 potenziali, 2 espulsi (rimasti in 337), prove scritte a metà gennaio, esiti, dopo un'attesa snervante perchè ambigua (gli impiegati del Ministero, da fine marzo in poi, ci hanno fatto stare all'erta, preannunciando periodi poi rivelatisi fasulli) pubblicati venerdì 19 giugno, dopo più di 5 mesi. Ammessi 149 (posti a concorso 80).
      Non pensate al concorso B1, pensate a vincere (o perlomeno a risultare idonei) questo. Poi, si vedrà (credo che, comunque, sulla carta le prove per B1 dovrebbero essere diverse e più semplici, certo se poi la concorrenza dovesse risultare così spietata e qualificata, sarebbe l'ennesimo concorso difficile, alla faccia della qualifica inferiore).

      Commenta


        Ciao a tutti. Io per problemi familiari non ho potuto essere presente agli scritti e non sapete quanto mi sia dispiaciuto. Ci tenevo così tanto a questo concorso...ma ormai è andata.
        Che voi sappiate, la qualifica B consente di andare all'estero? Al Ministero degli Affari Esteri sì; mi chiedevo se anche all'Ice sia così.

        Commenta


          grazie harlock per queste notizie. Tu hai ragione nel dire che le prove per la categoria b dovrebbero essere più facili ma nn sempre così. purtroppo io ho partecipato a prove per questa categoria..ma porprio per il numero eccessivo di domande, le preselezioni sono risultate anke più difficili (andando addirittura a chiedere i comma di alcuni articoli di diritto, per esempio) delle prove per i livelli superiori. Certo, non è regola...vedremo. ciao a tutti

          Commenta


            Ho dato una veloce lettura ai vecchi post. Al momento della pubblicazione della banca dati dei quiz per la prova preselettiva, un sito d'esercitazione non li ha voluti pubblicare per non violare il copyright, l'Ice li ha pubblicati, ma li ha rimossi (visto che non è più possibile rintracciare gli stessi sul sito dell'ente), facevate riferimento ad un altro sito. Potreste indicarmelo per e-mail: sabellasalvatore@hotmail.com, o in alternativa inviarmi il file? Grazie mille

            Commenta


              Originariamente inviato da milena1976 Visualizza il messaggio
              grazie harlock per queste notizie. Tu hai ragione nel dire che le prove per la categoria b dovrebbero essere più facili ma nn sempre così. purtroppo io ho partecipato a prove per questa categoria..ma porprio per il numero eccessivo di domande, le preselezioni sono risultate anke più difficili (andando addirittura a chiedere i comma di alcuni articoli di diritto, per esempio) delle prove per i livelli superiori. Certo, non è regola...vedremo. ciao a tutti
              Verissimo, infatti io avevo specificato che sulla carta dovrebbero essere più semplici, ma: 1) l'alto numero di domande di partecipazione per la preselezione (visto che sarà aperto ai diplomati); 2) il fatto di seguire ad un concorso per laureati che , purtroppo per voi, vedrà risultare vincitrice solo una quota ristretta di partecipanti (altra cosa sarebbe capire quanti idonei non vincitori avranno la speranza di essere prima o poi assunti), fanno capire che sarà un concorso durissimo come al solito. Anch'io ho esperienza di un B2 al Ministero degli Esteri per nulla facile, anzi

              Commenta


                Ragazzi,
                prevedo una concorrenza durussima al concorso per la posizione in B, per numero di iscritti anche peggio che quello in C. Non so come sta andando a voi in ambito lavorativo, a me malissimo. Purtroppo dobbiamo rassegnarci all'idea che c'è troppa concorrenza di laureati... siamo un esercito sterminato di disperati con contratti a termine e di apprendistato retribuiti meno di 1000E mensili. Oggi mi sono sentita veramente una fallita... durante la mia triste pausa pranzo trascorsa ai giardinetti vicino all'ufficio, una signora mi ha detto che lavora 6 h al giorno (cucina in un convento di suore) contro le mie 8 e lei prende 400E più di me.Non è lei ad essere pagata molto, sono io ad essere sfruttata vergognosamente.Se non vivessi con i miei non sarei assolutamente in grado di sopravvivere. Per avere uno stipendio decente e sicuro sarei disposta a tutto... io personalmente anche a fare i concorsi con licenza media. Tanto in giro nn ci sono possibilità. Mi chiedo spesso chi me lo ha fatto fare a studiare... avrei fatto risparmiare tanti sacrifici ai miei poveri genitori e avrei avuto molte meno aspettative dalla vita.
                Perdonate il triste sfogo, ma leggendo i vostri messaggi mi rendo conto di non essere la sola in una situazione penosa e mi dispiace tanto per tutti noi che abbiamo fatto tanti sforzi nella vita e ci ritroviamo ridotti ad aspettare da concorso in concorso per avere semplicemente decente.

                Commenta


                  Originariamente inviato da Cometa Visualizza il messaggio
                  Ragazzi,
                  prevedo una concorrenza durussima al concorso per la posizione in B, per numero di iscritti anche peggio che quello in C. Non so come sta andando a voi in ambito lavorativo, a me malissimo. Purtroppo dobbiamo rassegnarci all'idea che c'è troppa concorrenza di laureati... siamo un esercito sterminato di disperati con contratti a termine e di apprendistato retribuiti meno di 1000E mensili. Oggi mi sono sentita veramente una fallita... durante la mia triste pausa pranzo trascorsa ai giardinetti vicino all'ufficio, una signora mi ha detto che lavora 6 h al giorno (cucina in un convento di suore) contro le mie 8 e lei prende 400E più di me.Non è lei ad essere pagata molto, sono io ad essere sfruttata vergognosamente.Se non vivessi con i miei non sarei assolutamente in grado di sopravvivere. Per avere uno stipendio decente e sicuro sarei disposta a tutto... io personalmente anche a fare i concorsi con licenza media. Tanto in giro nn ci sono possibilità. Mi chiedo spesso chi me lo ha fatto fare a studiare... avrei fatto risparmiare tanti sacrifici ai miei poveri genitori e avrei avuto molte meno aspettative dalla vita.
                  Perdonate il triste sfogo, ma leggendo i vostri messaggi mi rendo conto di non essere la sola in una situazione penosa e mi dispiace tanto per tutti noi che abbiamo fatto tanti sforzi nella vita e ci ritroviamo ridotti ad aspettare da concorso in concorso per avere semplicemente decente.
                  Cometa,
                  io mi sento un privilegiato perchè a breve-medio termine, firmerò un contratto a tempo indeterminato per il Comune di Milano, da categoria B3., 1000 euro al mese o poco più. Alcune cose però non mi piacciono: 1) dato che firmerò grazie alla stabilizzazione dei precari, passerò per il miracolato della situazione, io, che di concorsi ne ho fatti e non pochi; a considerarmi il miracolato della situazione saranno colleghi (solo alcuni, fortunatamente) non solo non laureati (massimo rispetto per chi non lo è, ci mancherebbe) ma che hanno fatto un concorso o poco più negli anni'80, un concorso con centinaia di posti in palio; che cosa ne possono saper della triste situazione attuale dei laureati? 2) vivere forse per sempre a Milano, bella città, ma per chi ci è nato e cresciuto non per un ultratrentenne, catanese, come me.
                  Ecco perchè, sia per valorizzare i miei studi universitari, che per costruirmi un futuro alternativo, io non mollo, ho una grande pena nel cuore per non essere stato ammesso alle prove orali per il concorso bandito dal ministero dell'interno (dopo avere fatto i salti mortali, lavorando da precario, per studiare da agosto dello scorso anno fino a venerdì scorso, 19 gennaio), ma non mi arrendo e invito tutti a non mollare mai. I concorsi che ho fatto mi hanno dato una speranza: ho visto, con i miei occhi, vincerli gente non raccomandata, che con impegno e sacrifici è riuscita nell'intento. Crediamo nel lieto fine, non abbattiamoci!!!!
                  Scusate lo sfogo autobiografico

                  Commenta


                    grazie

                    Grazie per aver scritto questo messaggio!
                    E' stata un'iniezione di fiducia, poichè sono davvero stanca di ascoltare persone attorno a me, che mi ricordano costantemente l'esistenza dei raccomandati ai concorsi pubblici.

                    Commenta


                      Tecnica degli scambi

                      Raga un consiglio,

                      visto che non è menzionato nei testi consigliati dall'ICE e che costa ben 52 euro....voi del Lombardi vi fermate al testo "Guida pratica per l'esportatore" o studiate anche dal "Manuale di tecnica doganale e commercio estero"?

                      P.S: ricordiamoci anche del film "La ricerca della felicità" una storia vera....!!! Mamma mia il più sublime esempio di tenacia che abbia mai visto...se ne avessimo solo 1/10......

                      Un bacio a tutti: io dal 1° luglio mi rimetto a studiare fortissimo...ora poi siamo ancora più avantaggiati nel senso che non sarà (comunque) uno studio invano considerato il concorso B - presumo ormai certo -
                      Ho prenotato solo un piccolo break estivo con l'amoroso ad Helsinki che diverrà il mio pensiero-sostegno nei momenti bui...

                      FORZA!!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X