molto carino il video, ma alla preselezione partivamo tutti dallo stesso punto, ora la cosa è più complessa e incerta, e più pallosa...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da angae Visualizza il messaggioCiao ragazzi
per chi studia dal Maggioli...
secondo voi è sufficiente studiare quello che troviamo sul testo?
grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da milady Visualizza il messaggioPurtroppo credo anch'io che non riuscirò a fare altro...Cmq oggi stavo guardando i primi due capitoli riguardanti il testo unico sulla sicurezza: visto che non ci sono i riferimenti agli articoli ho dato uno sguardo al decreto legislativo...Secondo me quel genio di Carmelo Marano si è impegnato parecchio per incasinarci ancora di più le idee. A parte il fatto che poteva anche fare lo sforzo di fare una piccola premessa (tipo il T.U. è costituito da 303 articoli, 13 titoli e 51 allegati, così, giusto per inquadrare il tutto), ha mischiato tutto gli argomenti, quando poteva limitarsi a seguirsi l'ordine degli articoli del decreto. Es: nel T.U c'è un'intera sezione intitolata "Misure di tutela e obblighi", il signor marano non so perché li ha sparpagliati in due capitoli...Speriamo di poterci fidare...
tant'è che mi son presa il T.U. del mio capo e me lo sto guardando...
certo ritengo che questa parte sul maggioli sia affrontata in maniera un pò deficitaria ed approssimativa...merita un approfondimento, dunque
Commenta
-
Settecento oltre Tiepolo e Canaletto
Originariamente inviato da milady Visualizza il messaggiovolevo dire SCONOSCIUTI....Ad esempio per il '700 quali sono i pittori che devono essere ricordati oltre al Canaletto e a Giovan Battista Tiepolo? mi affido a chi avendo conoscenze più approfondite può indicarmi cosa non devo assolutamente trascurare...help!
-Io in generale ricorderei pure G.B. Piranesi per le sue acqueforti (lavoro' a Roma).
-Francesco Solimena, Francesco De Mura e Corrado Giaquinto (tra Napoli e Roma) cercarono di conciliare il luminismo seicentesco con le ariose fantasie del "rococo'".
-Italia centrale e settentrionale Giuseppe Maria Crespi, Giacomo Ceruti, Alessandro Magnasco soprattutto per la sua pittura fantastica e ironica.
-Nel Veneto Giovan Battista Piazzetta (per il chiaroscuro per la solidita' del disegno e uso delicato del colore): tela per il soffitto della Chiesa dei SS Giovanni e Paolo in Venezia raffigurante S Domenico in gloria e "L'Indovina" (Accademia di Venezia).
-Giannantonio Guardi vedutista e suo fratello che riprodussero momenti festanti della Venezia del loro tempo "Laguna"..
-Tiepolo anche il figlio Giandomenico che collaboro' con il padre alla decorazione di Villa Valmarana.
-La ritrattista Rosalba Carriera e Pietro Longhi - ritratti di famiglia.
Il Settecento Veneto e' veneziano dal punto di vista pittorico.
Commenta
-
Bosch, come ho già spiegato gli uffici dirigenziali non generali del Segretariato sono 22 perché, oltre ai 4 servizi (amministrazione centrale) e ai 5 Istituti centrali e speciali (amministrazione periferica), comprendono anche i 13 funzionari ispettivi (escluso il rappresentante) del Servizio Ispettivo che afferisce appunto al Segretariato!
Ottimo l'intervento di Mel08... sto studiando proprio il Settecento e direi che queste sono le aree principali, almeno per quanto riguarda l'Italia: puntualizzerei soltanto che quella di Ceruti e Crespi (oltre che di Ghislandi, Ceresa, Baschenis e Miradori) è detta "pittura della realtà", un filone tipicamente lombardo che ha già origine nel Cinquecento (Romanino, Moretto, Savoldo e soprattutto Moroni) e che arriva fino al Settecento inoltrato, attento proprio a cogliere i dati concreti del reale e la materia della stesura cromatica (lontanissimo quindi dai coevi sviluppi del barocchetto o del tardo classicismo).. Il fatto è che il Settecento è per eccellenza il secolo dell'esplosione delle scuole regionali: vengono meno i grandi centri di attrazione come erano stati Firenze, Roma o Venezia (forse l'unico che resiste) per i secoli precedenti e quindi diventa più complicato orientarsi perché ogni regione segue itinerari artistici differenziati.
Ma quando si decidono a pubblicare le modalità della prova, questi pazzi furiosi????
Commenta
-
Originariamente inviato da milu02 Visualizza il messaggiociao a tutti, ho mandato una mail al ministero e mi hanno risposto che domani usciranno le date per gli F3 oltre che per gli F1.
Grz per l'info
Commenta
-
Originariamente inviato da mel08 Visualizza il messaggioconcorri per il Veneto?
-Io in generale ricorderei pure G.B. Piranesi per le sue acqueforti (lavoro' a Roma).
-Francesco Solimena, Francesco De Mura e Corrado Giaquinto (tra Napoli e Roma) cercarono di conciliare il luminismo seicentesco con le ariose fantasie del "rococo'".
-Italia centrale e settentrionale Giuseppe Maria Crespi, Giacomo Ceruti, Alessandro Magnasco soprattutto per la sua pittura fantastica e ironica.
-Nel Veneto Giovan Battista Piazzetta (per il chiaroscuro per la solidita' del disegno e uso delicato del colore): tela per il soffitto della Chiesa dei SS Giovanni e Paolo in Venezia raffigurante S Domenico in gloria e "L'Indovina" (Accademia di Venezia).
-Giannantonio Guardi vedutista e suo fratello che riprodussero momenti festanti della Venezia del loro tempo "Laguna"..
-Tiepolo anche il figlio Giandomenico che collaboro' con il padre alla decorazione di Villa Valmarana.
-La ritrattista Rosalba Carriera e Pietro Longhi - ritratti di famiglia.
Il Settecento Veneto e' veneziano dal punto di vista pittorico.
Concorro per l'Umbria...già, per il Veneto non ci sono problemi "la pittura veneziana del '700 è l'ultima grande manifestazione della tradizione artistica italiana". Procedendo per parole chiave quindi devo ricordarmi la PITTURA DI GENERE nelle diverse manifestazioni del VEDUTISMO e della PITTURA DI REALTA'. Il vedutismo rientra nella pittura di genere, oppure con pittura di genere mi riferisco solo alla rappresentazione di scene della vita quotidiana ecc ecc. Questi due filoni proseguono nell'800 giusto?! A proposito delle scuole regionali, si deve far riferimento anche al ruolo delle ACCADEMIE. Le accademie portano avanti le tendenze classicistiche? Scusate per le domande forse banali ma tutto serve no?!
Commenta
Commenta