Originariamente inviato da milady
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		non so se può interessare la mia opinione, ad ogni modo la posto...
Per quanto mi riguarda, ho cominciato a studiare dal paleocristiano, tralasciando il precedente...
se avrò tempo mi guarderò l'arte romana e il resto sempre in maniera veloce...


 Mi sembra che un utente chiamò e chiese e disse CATEGORICAMENTE che ogni partecipante ad un'area deve farsi gli isitituti dell'area di interesse... stop! Altrimenti davvero non ha senso alcuno dividerci per settori... Poi, sta al singolo partecipante scegliere se dare una occhiata o meno.. io ho decido di darla, perché esistono musei archeolgici che sono istituti dotati di autonomia particolare e fanno parte dell'organigramma del Ministero, etc. etc. etc... Così come penso che darò un occhio alla Biblioteca Centrale Nazionale di Roma (escludendo tutte le altre, invece)... Ma oltre a questo, non vado!
 Mi sembra che un utente chiamò e chiese e disse CATEGORICAMENTE che ogni partecipante ad un'area deve farsi gli isitituti dell'area di interesse... stop! Altrimenti davvero non ha senso alcuno dividerci per settori... Poi, sta al singolo partecipante scegliere se dare una occhiata o meno.. io ho decido di darla, perché esistono musei archeolgici che sono istituti dotati di autonomia particolare e fanno parte dell'organigramma del Ministero, etc. etc. etc... Così come penso che darò un occhio alla Biblioteca Centrale Nazionale di Roma (escludendo tutte le altre, invece)... Ma oltre a questo, non vado!
Commenta