annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    care ragazze!!!
    che piacere risentirvi!!!!ho preso un pò di gg di pausa e non ho nemmeno acceso il pc!
    a quanto pare siamo tutte soddisfatte dell'esperienza fatta e anche un pò delle prove fatte!
    che fortuna per le tracce....si poterva scrivere tranquillamente...io sono soddisfatta per come è andata e per le belle persone che ho conosciuto!
    Con graziana siamo anche riuscite a fare un bel giro a roma, l'unica nota stonata è stata l'attesa del pulman alla stazione Tiburtina...che cosa non abbaimo visto!!!!da paura!ma ce la siamo cavata!!!

    vi abbraccio tutte
    [I][FONT=Georgia][COLOR=black]Lal82[/COLOR][/FONT][/I]

    Commenta


      a proposito!!!
      dimenticavo di salutare con affetto la ragazza incontrata sul treno bari roma all'andata, ringraziandola per la simpatia k regna sovrana dentro di lei!!
      e k caspita bella mia, un sorriso lo potevi pure fare, infondo la situazione in cui ti ho coinvolto era davvero esilarante, senza contare k nei gg delle prove hai spudoratamente finto di nn conoscermi!!!
      mamma mia, la regina elisabetta si da meno arie!!!
      magari sei solo timida!!
      ma un attimo, ho dimenticato il leitmotiv della due giorni: kissà dov'è treccina!!
      tutti se lo kiedevano, ma tu mia cara sei latitante da un pò.
      io spero k le mie precedenti parole nn ti abbiano ferito, la verità può far male ma sempre verità è.
      ti cercavemo cn ansia almeno per capire k fccia ha una psicologa convinta di essere un educatrice, un pò come grisù k voleva fare il pompiere, o tarzan k era convinto di essere una scimmia.
      ovviamente si gioca, come sempre, non farmi piovere addosso i tuoi strali di ira funesta, sn una gran burlona io, ki mi conosce mi evita... ehm... lo sa!!!!!

      Commenta


        Originariamente inviato da grazianacal Visualizza il messaggio
        anche io ho fatto il tu stesso discorso, più sintetica però.
        La traccia nn chiedeva di ripercorrere tutte le teorie della devianza.quindi secondo me nn sei uscita fuori traccia
        ti ringrazio per la risposta! io penso che a parte i saluti vari sia utile invece confrontarci sui temi..non mi pare se ne sia parlato molto.
        saluti a tutti!

        Commenta


          Originariamente inviato da mizy Visualizza il messaggio
          Carissime ragazze.....e se io vi facessi già da subito una bella paranoia?
          So che ancora è presto, ma cosa avete intenzione di iniziare a studiare? E da quali testi?
          Studiare? Adesso?

          Commenta


            Studiare....Eh!
            Se i risultati escono prima dell'estate, sarebbe bene darsi da fare.....vabbè, non dico subito, magari tra qualche giorno. Prima un po' di sole, campagna, "arrustute" varie...

            A proposito, qualcuna di voi saprebbe dirmi dove trovare la circolare ministeriale sul mediatore culturale e minori stranieri? (quella del 2006, per intenderci, sulla quale c'erano tutte quelle domande nelle preselzioni...).
            Ho trovato riferimenti, materiale vario...ma la circolare proprio non la trovo.
            Grazie e un bacio a tutte.

            Commenta


              Originariamente inviato da mizy Visualizza il messaggio
              So che ancora è presto, ma cosa avete intenzione di iniziare a studiare? E da quali testi?
              Io penso di iniziare con pedagogia interculturale...se poi non dovessi aver passato gli scritti, almeno mi resterà più utile di diritto amministrativo, credo.
              bene, finalmente si torna a parlare di cose utili (nonb fraintendete, anche salutarsi dopo un'esperienza così non è una cosa scema... l'importante è non monoppolizzare il forum con questi lunghi OT)
              Originariamente inviato da Calimera Visualizza il messaggio
              Volevo avvisare tutti coloro che come me hanno sostenuto le prove scritte per educatore giustizia minorile che, terminate le prove, ho chiesto alla commissione previsioni un'idea circa i risultati. Mi è stato detto dal Presidente che contano di iniziare le correzioni per metà maggio e di pubblicare i risultati sicuramente prima dell'estate! Quindi meglio studiare il prima possibile per non trovarsi poi con l'acqua alla gola! BUONO STUDIO A TUTTI!
              Grazie della notizia, anche io ho sentito grosso modo le stesse cose, da un lato è meglio, almeno non ci scordiamo quello che abbiamo già studiato, d'altra parte penso che per imparare materie come amministritavo mi ci vorrebbero anni

              Originariamente inviato da fatafauna84 Visualizza il messaggio
              Io assolutamente no, le tracce erano troppo semplici e ci saranno molte sorprese....
              inoltre ho l'università (specialistica) da terminare, pertanto....no, assolutamente aspetterò la correzione dei temi.
              dopo di che ci sarà l'estate.....e se ho la fortuna di essere passata inizierò...da diritto amministrativo dato che è il più ostico....
              Anche io come te ho lo stesso problema, sono iscritta alla specialistica di psicologia e adesso ci sono tutti gli esami, quindi penso che prima di giugno non potrò riprendere a studiare.. ahhhh ho l'impressione che sarà una lunga estate calda

              Parliamo delle prove?
              Comincio io.
              Prova di pedagogia:
              ho analizzato ogni singolo modello di trattamento, quindi ho parlato della scuola classica e di quella positiva con cenni a Beccaria nel primo caso e a Lombroso e alle sue teorie nel secondo.Ho poi detto che i due sistemi sono a un tempo presenti nel nostro sistema penale, citando il sistema del doppio bionario. Per il terzo modello ho spiegato che in realtà la sua maggiore applicazione la si ha nel campo minorile, ho parlato della mediazione, del d.lgs 274 del 2000 (giudice di pace) e del ruolo della mediazione e del mediatore. infine ho inserito la classificazione di De Leo a proposito dei 3 modelli di responsabilità in relazione alla tipologia di minore da educare.

              2° prova Diritto (abbreviamo va..)
              Ho chiaramente spiegato in cosa consiste la messa alla prova partendo dal fatto che essa fa parte della probation che può essere di due tipi.. bla bla bla... quella per adulti e quella per minori sulla quale mi sono concentrata. Ho spiegato i suoi presupposti (quando può essere concessa), il piano trattamentale, i soggetti coinvolti... l'esito e cosa comporta. Infine il collegamento con l'art. 27 della Cost. Ho detto che esso era presente ma ho puntualizzato che in relatà la costituzione parla di "rieducazione", mentre la messa alla prova è indirizzata ai minori che, non essendo ancora completamente formati, non hanno ancora ultimato il loro processo educativo, dunque nel loro caso si deve parlare di educazione e non di rieducazione.

              Ora tocca a voi, sempre se vi va di confrontarvi

              Commenta


                Dimenticavo... io ero nel settore 6 in fondo ed ero circondata da simpaticissime siciliane (io sono di Cagliari) quindi se siete "all'ascolto" vi saluto tutte!!

                Commenta


                  c'è nessuno? Avrei bisogno di un confronto.....

                  Commenta


                    io come ho detto temo di aver fatto u n pasticcio con pedagogia perchè ho scritto poche righe sul modello retributivo, accenno alla scuola classica, funzione della pena e criterio della gravità del reato, collegamento al principio di proporzionalità, punto e basta. sul modello rieducativo ho solo accennato alla fine degli anni 50, mi sono poi dilungata su obiettivi e strumenti del trattamento, mentre sul modello conciliativo ho parlato praticamente solo di mediazione penale, senza accenni storici, ma chiarendo gli articoli del dpr che maggiormente la riguardano e sottolinenado le valenze educative per i soggetti coinvoli: minore autore di reato, vittima e società. mi dispiace non aver fatto collegamenti più fluidi tra l uno e l altro e temo di aver parlato del trattamento rieducativo più che del modello rieducativo.. mi chiarite cosa avete inteso in concreto per rapporti tra penale ed educativo?
                    Grazie!
                    per il tema di diritto ho scritto come typsi ma rispetto alla art 27 ho solo confermato che essa risponde alla funzione rieducativa senza interpretaz nè sulla pena, nè sul condannato nè sulla rieducazione. solo mi sono accorta che nelle finalità della messa alla prova ho parlato praticam solo di quella educativa e solo ala fine ho accennato che risponde ai principi della adeguatezza e della minima offensività. ma non l ho commentato.... ho pure dimentica la destigmatizzazione. che palle, ero troppo stanca!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
                      accennato che risponde ai principi della adeguatezza e della minima offensività. ma non l ho commentato.... ho pure dimentica la destigmatizzazione. che palle, ero troppo stanca!
                      mi hai fatto ricordare che ho parlato anche del principio dell'individualizzazione del trattamento e della destigmatizzazione.. ma non mi sono dilungata perchè non mi sembrava opportuno

                      per quanto riguarda la tua domanda mi chiarite cosa avete inteso in concreto per rapporti tra penale ed educativo
                      io ho un pò glissato, ora non ricordo di preciso cosa ho scritto, ma purtroppo mi viene in mente di non aver scritto una cosa importante e cioè che per quanto riguarda il minore la necessità di educare è più importante rispetto a quella di sanzionare...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X