annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

133 Vice Commissari Penitenziari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da katya Visualizza il messaggio
    senza fare polemica, ma ti pregherei di essere meno offensivo la prossima volta, e di riflettere un attimino di più prima di rispondere. Certo che "lo so" se ho preso la laurea o meno! Il problema è che non lo sanno Loro! E la raccomandata inviataci tempo fa in cui ci chiedevano la conferma dei requisiti era volta alla verifica, presso le sedi universitarie, dell'effettivo conseguimento del titolo. Poiché nell'università in cui ho studiato io ci sono stati parecchi "movimenti strani" che non sto qui a spiegarvi, non sarebbe peregrino che l'università abbia smarrito per magia i registri delle sedute di laurea (non vi stupite, succede dalle mie parti). Pertanto, come vedi, la mia osservazione non è così stupida come ti appare ad un'occhiata superficiale.
    ma ci mancherrebbe katya.....non volevo essere offensivo......domanda: hai studiato nel Bronx?! di quali movimenti strani parli avvenuti nella tua università?

    Commenta


      Originariamente inviato da azzurro.rp Visualizza il messaggio
      ma ci mancherrebbe katya.....non volevo essere offensivo......domanda: hai studiato nel Bronx?! di quali movimenti strani parli avvenuti nella tua università?
      Catanzaro ovviamente...
      Bronx? mmmm... in effetti quasi...

      Commenta


        Io il diritto penitenziario l'ho preparato sul Canepa Merlo e sul Brunetti Ziccone, ma penso realmente che con un qualsiasi testo una persona che sa scrivere bene e sa usare e commentare come si deve un codice penitenziario, possa stare tranquilla... almeno per il primo tema, perchè il secondo è certamente più complesso. Quanto ai codici direi che uno vale l'altro.
        Per il trattamento economico io sono ancora solo un povero Vice Commissario. Posso dirti che durante il corso ho percepito poco più di 1700 € al mese ma oggi con il nuovo contratto saranno circa 1800. Adesso ne prendo più o meno 400 in più. Con il progredire della carriera non so dirti di quanto cresca lo stipendio... Posso dire che dopo 13 anni di permanenza nel ruolo dei funzionari, si percepisce, indipendentemente dal grado rivestito, il trattamento economico di un Primo Dirigente che non è male. Un saluto

        Commenta


          Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggio
          Io il diritto penitenziario l'ho preparato sul Canepa Merlo e sul Brunetti Ziccone, ma penso realmente che con un qualsiasi testo una persona che sa scrivere bene e sa usare e commentare come si deve un codice penitenziario, possa stare tranquilla... almeno per il primo tema, perchè il secondo è certamente più complesso. Quanto ai codici direi che uno vale l'altro.
          Per il trattamento economico io sono ancora solo un povero Vice Commissario. Posso dirti che durante il corso ho percepito poco più di 1700 € al mese ma oggi con il nuovo contratto saranno circa 1800. Adesso ne prendo più o meno 400 in più. Con il progredire della carriera non so dirti di quanto cresca lo stipendio... Posso dire che dopo 13 anni di permanenza nel ruolo dei funzionari, si percepisce, indipendentemente dal grado rivestito, il trattamento economico di un Primo Dirigente che non è male. Un saluto
          come inizio non è male però.....

          Commenta


            i codici possono essere sottolineati?????????????
            non vorre rimanerne senza.....

            Commenta


              ragazzi, per favore se qualcuno sa di questi benedetti codici, quello della simone di penitenziario, lo possiamo utilizzare?
              se qualcuno sa, mi puo' dire?
              grazie e ciao a tutti

              Commenta


                Originariamente inviato da robertognoni Visualizza il messaggio
                ragazzi, per favore se qualcuno sa di questi benedetti codici, quello della simone di penitenziario, lo possiamo utilizzare?
                se qualcuno sa, mi puo' dire?
                grazie e ciao a tutti
                penso di.....l'importante è che sia un codice semplice.......non annotato con dottrina nè con giurisprudenza

                Commenta


                  Originariamente inviato da robertognoni Visualizza il messaggio
                  ragazzi, per favore se qualcuno sa di questi benedetti codici, quello della simone di penitenziario, lo possiamo utilizzare?
                  se qualcuno sa, mi puo' dire?
                  grazie e ciao a tutti
                  credo si possa utilizzare senza problemi visto che raccoglie solo leggi....pure io userò quello per il tema di penitenziario anche perchè nn conosco alternativa,nn ne ho visti altri in libreria....
                  l'importante,anche per le altre materie,è che siano codici non esplicati nè commentati con la giurisprudenza....

                  richiedoosono essere sottolineati?
                  io li adopero per studiare e quindi sono segnati....

                  Commenta


                    e i codici con schemi? In teoria non sono un commento....

                    Commenta


                      Il codice sottolineato non è di certo un problema. in caso contrario dovrebbero ritirare i codici quasi a tutti. Il mio era sottolineato. Quanto agli schemi... direi che mi mettete in difficoltà... Non sapreo, io penso non ci siano problemi però... Un saluto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X