annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

133 Vice Commissari Penitenziari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Buongiorno a tutti; Venerdì 21/09/2007 nella prestigiosa e splendida cornice di piazza del Plebiscito a Napoli, si terrà la Festa Nazionale per il 190° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Per chi fosse interessato, la festa sarà trasmessa da rai tre, anche se non conosco l'orario, e sfilerà anche una compagnia di Commissari del Ruolo Direttivo Ordinario. Potrebbe essere una buona occasione per conoscere un po' meglio alcune peculiarità del Corpo per il quale state concorrendo. In questi giorni sto rispolverando libri e normative per questioni d'ufficio e la cosa mi ricorda i tempi, non lontani per la verità, del concorso. In bocca al lupo.

    Commenta


      orario festa a napoli

      l'orario della festa a piazza plebiscito dovrebbe essere alle 11:00

      Commenta


        Per 1° CORSO

        Caro primo corso,

        mi sapresti dire perchè gli ufficiali della Polizia Penitenziaria sarebbero penalizzati rispetto agli altri ufficiali delle forze armate, dal pdv della carriera?

        Prendiamo i tenenti dell'esercito... questi escono dall'accademi col grado di tenente! a concorso già sostenuto!

        In polizia, è vero che il corso è di due anni, ma il grado conseguito è quello di commissario! E poi si sa che il concordo di commissario prevede l'incorporamento a gennaio! quindi si tratta solamente di alcuni mesi di concorso! Almeno c'è un inter collaudato e una annualità nel bandireil concorso!

        In Polizia penitenziaria, ci si laurea, si aspetta il concorso (e non è un dato certo), si espletano tutte le prove, il concorso dura un paio di anni o forse più, e dopo 1 anno di corso, si accede alla carica di vice commissari! Bisognerebbe avere una carriera razzo per poter recuperare queste differenze!

        Sempre gentile, grazie.

        Commenta


          per primo corso

          Ciao 1° Corso, Ho Letto Che Ritieni Questo Lavoro Pericoloso, Vorrei Chiederti In Che Senso Considerato Che, Da Quanto Ho Capito, E' Un Lavoro Che Si Svolge Prevalentemente In Ufficio?

          Commenta


            Tema di diritto penale e procedura penale

            Ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi la seconda prova d'esame comprende entrambe le materie oppure potrebbero uscire separatamente, quindi solo il tema di penale o solo il tema di procedura? Primo corso tu cosa ne pensi?

            Commenta


              Andiamo con ordine; per confrontare la carriera dei Commissari P.S. con quella dei Commissari di Polizia Penitenziaria dobbiamo partire dai numeri. Dal momento dell'ingresso nella qualifica iniziale (commissario), in Polizia di Stato si raggiunge il livello apicale della carriera dei funzionari (Vice Questore Aggiunto) in 7 anni. In Polizia Penitenziaria per arrivare a Commissario Coordinatore (l'omologo del Vice Questore Aggiunto) occorrono 9 anni e mezzo. Dunque la differenza è di 2 anni e mezzo in più. La ragione è dovuta al fatto che la Polizia Penitenziaria è l'unica forza di Polizia ad ordinamento civile per la quale ancora non si è data esecuzione ad una delega fatta al governo ormai diversi anni fa per uniformare le carriere di tutte le forze di Polizia ad ordinamento civile (cosa che invece è avvenuta per la Polizia di Stato e per il Corpo Forestale dello Stato). Comunque, è solo questione di tempo, entro pochi mesi al massimo un anno, a quello che si dice, le carriere della Polizia Penitenziaria verranno equiparate a quelle della PS e chi sarà vice commissario passerà da un giorno all'altro a Commissario Capo (dunque anche i vincitori di questo concorso), ma in una della pagine precedenti ho parlato più diffusamente di questo progetto. Rimane fermo il fatto che, ad oggi, la carriera dei funzionari in Polizia Penitenziaria, pur essendo più lenta che in ps di due anni e mezzo, è infinitamente più veloce che nei Carabinieri. Nell'Arma si arriva a tenente colonnello (l'equivalente di Commissario Coordinatore) all'incirca nel doppio degli anni che si impiegano da noi.
              Le lungaggini procedurali del concorso sono legate all'inesperienza ed al fatto che si tratta di una procedura per nulla rodata; non dimenticate che il vostro concorso rappresenta solo la seconda esperienza concorsuale di reclutamento dall'esterno dei funzionari. Quindi ci vuole tempo e fiducia.
              Per Cisca, un Commissario di Polizia Penitenziaria è pur sempre un Funzionario di Polizia, con gli stessi obblighi(anche quello di attivarsi all'esterno in caso di consumazione di un reato) di un Funzionario di PS. Non dimenticate che avrete anche in dotazione un'arma individuale, come i Funzionari di P.S.
              E' vero che si tratta di un lavoro direttivo e di programmazione che si svolge da un ufficio ma è anche vero che se è pericoloso catturare i delinquenti lo è certamente anche gestire i detenuti (questo per chi lavoreraà negli Istituti Penitenziari), a meno di non voler dare un'impronta personale alla gestione di un Reparto di Polizia Penitenziaria. Si può rischiare anche senza vedere mai un detenuto, perchè le direttive che si emanano non fanno altro che influenzare la loro detenzione. Questo non vi deve spaventare perchè il pericolo, solo potenziale, è insito in quasi tutte le professioni.
              Un'ultima considerazione; il secondo giorno affronterete un tema di diritto penale o di diritto processulae penale, non essendo prevista una prova interdisciplinare. Un saluto

              Commenta


                Anche se in ritardo grazie per la risposta riguardanete le diottrie!
                Primo corso credi che la parte speciale di diritto penale vada fatta tutta?
                Ciao grazie

                Commenta


                  Il 21 sarò a Piazza del Plebiscito a Napoli...ho avuto i biglietti per la tribuna...sarà un motivo per credere ancora di più in quello che stò, e stiamo facendo! Scusami 1° Corso, ma non avevo capito che la seconda prova scritta verterà o su diritto penale o sulla procedura, credevo vertesse su entrambe le materie. Un'ultima cosa...in ciascuna prove abbiamo la possibilità di scegliere tra due tracce, oppure sarà solo una quella da svolgere? Ti ringrazio!

                  Commenta


                    ...mi consta che le tracce siano 1 di procedura penale e 1 di penale; tra queste viene effettuato il sorteggio. Non mi consta ci sia possibilità di scegliere!
                    Credo l'abbia già scritto anche 1° corso qualche post fa...


                    Stamattina mentre ero in procinto di svolgere attività di sorveglianza, in una pausa, ho parlato a lungo con un ispettore e e 1 commissario penitenziario...
                    Beh, stando a ciò che mi hanno raccontato, il lavoro 'in carcere' è affascinante ma certo molto duro; ci sono fenomeni, situazioni ed interazioni non molto piacevoli, tantopiu' per una donna che, in carcere, viene spesso denigrata!

                    Relazionarsi con persone ovviamente riottose alla situazione di reclusione e, spesso, con un basso profilo sociale e comportamente può non essere affatto facile; certo non è come lavorare dietro uno sportello o in un'amministrazione.
                    Certamente diverso sicuramente sarà tale lavoro nel caso di chi, appunto, non lo svolge in carcere...come ha diffusamente spiegato 1° corso!

                    Buona notte
                    Galis

                    Commenta


                      Premetto che tutte le mie valutazioni sono sempre e solo il frutto delle esperienze che ho avuto occsione di maturare e non di quelle vissute da altri.
                      Premesso che su 150 Vice Commissari del primo corso, circa 90 erano donne, vi dico che non passa giorno in cui non mi sorprenda per quanto il mio ruolo sia rispettato dal Personale. A parte la giovane età e l'esperienza ancora da maturare, le mie parole, i miei ordini e le mie disposizioni sono rispettate con un'educazione e una prontezza che non mi aspettavo, anche quando non sono condivise. Lo stesso atteggiamento lo riscontro anche per le donne; sono Comandante di un Istituto in cui prestano servizio diverse donne appartenenti al ruolo Ispettori, dunque un ruolo più operativo del mio, e non vi è uomo, che sia a loro sottoposto gerarchicamente, che disattenda un ordine o che sia irrispettoso.
                      Devo dire che lo stesso atteggiamento di deferenza lo noto anche quando vado in visita in Istituti comandati da colleghe. La verità è che il Personale di Polizia Penitenziaria aspettava da anni un ruolo direttivo che, per prepazione ed entusiasmo, elevasse l'immagine e il decoro del Corpo, e sono certo che, qualunque altro Comandante appartenente al ruolo dei Commissari sarebbe stato accolto con lo stesso rispetto che quotidianamente mi viene riservato.
                      Le difficioltà nel lavoro ci sono, ma non sono mai legate all'atteggiamento del Personale che con me, complessivamente, è estremamente propositivo. Ogni esperienza fa storia a sè e so di qualche collega che ha avuto o sta avendo delle difficoltà relazionali, ma sono di certo una minoranza. I problemi in questa amministrazione sono altri, non certo la voglia del Personale di crescere e di assecondare le istanze di crescita rappresentate da Funzionari giovani e preparati che nel Corpo mancavano. Per questo ritengo che questo lavoro sia altrettanto adatto ad un uomo o a una donna. Quanto ai detenuti, premesso che il contatto che il Funzionario ha con loro è, e a mio parere dev'essere, sporadico, quando il contatto si instaura, quando entra il Comandante non vola mai una mosca, perchè il Comandante di un Istituto, chiunque sia, ha nei limiti di quell'ambito, una valenza e un carisma naturale, esclusivo della figura, che fatico a ritenere esistente in ogni altra figura istituzionale. Questo è quello che penso, questo è quello che vivo, che chissà in altri istituti sarà anche diverso. Non è un'isola felice, ma anche io fui scoraggiato mentre partecipavo al concorso, ma un'esperienza per poterla giudicare dev'essere vissuta e solo dopo giudicata. Il resto, anche le mie, sono solo chiachiere. Buon lavoro e in bocca al lupo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X