annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

133 Vice Commissari Penitenziari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Sono d'accordissimo 1° corso.

    Loro ieri hanno fatto riferimento alla loro esperienza in ruoli, diciamo cosi' operativi.
    Alla fine hanno appunto concluso che era la 'propria' esperienza, appunto, ma che le variabili, in questo come in tutti i lavori, sono tantissime.
    Nè, a priori, sono ponderabili e immaginabili per ognuno di noi.
    Quei loro racconti, ti confesso, non mi hanno scoraggiato, ma, certo, mi hanno fatto molto riflettere.

    Corro a studiare,
    Grazie ancora
    Galis

    Commenta


      E allora buono studio e vedi, vedete, di vincere tutti questo concorso e di contribuire ancor più e ancor meglio di noi alla crescita di un Corpo che può, che deve essere ogni giorno più ambizioso. Un saluto

      Commenta


        Originariamente inviato da galis Visualizza il messaggio
        Sono d'accordissimo 1° corso.

        Loro ieri hanno fatto riferimento alla loro esperienza in ruoli, diciamo cosi' operativi.
        Alla fine hanno appunto concluso che era la 'propria' esperienza, appunto, ma che le variabili, in questo come in tutti i lavori, sono tantissime.
        Nè, a priori, sono ponderabili e immaginabili per ognuno di noi.
        Quei loro racconti, ti confesso, non mi hanno scoraggiato, ma, certo, mi hanno fatto molto riflettere.

        Corro a studiare,
        Grazie ancora
        Galis
        Galis ma non esagerare con lo studio!! cum grano salis.....

        Commenta


          Azzurro 77

          Ciao a tutti!
          mi sono iscritta al forum solo ieri ed ho letto molti dei vostri messaggi.

          innanzitutto, in bocca al lupo a tutti per questo concorso!!!!speriamo che vada tutto bene e che escano temi fattibili.
          anch'io, come voi, sto studiando parecchio ma, purtroppo, non ho molto tempo lavorando contemporaneamente (con un bel contratto precario!!!).

          per 1° corso: sei una persona gentilissima e veramente vorrei ringraziarti per i tanti consigli ma soprattutto per la forza,la determinzione e lo stimolo a non mollare che ci trasmetti quotidianamente.

          ciao a tutti e buono studio!!!

          Commenta


            credo sia normale che sentire parlare qualcuno di questo lavoro scoraggi. ma, come dice primo corso, bisogna viverle le esperienze...magari è il lavoro fatto per noi!
            però, ragazzi, prima di porci questi problemi pensiamo a vincere questo concorso .
            naturalmente scherzo ed anch'io ci penso molto ai rischi ed al tipo di vita che potrebbe attenderci!!!
            x primo corso:
            io so di una guardia che vive quasi in incognito! nn ha niente di sua proprietà, nn c'è il suo nome sul citofoni di casa, è un caso sporadico vero?
            una domanda sulla prova scritta.. 1 corso tu eri molto preparato sugli argomenti sorteggiati?ti sei aiutato molto col codice? hai inserito molta dottrina e giurisprudenza nei temi?

            scusa la mia curiosità..ti ringrazio in anticipo!
            ora torniamo a studiare! dai ragazzi che ce la facciamo! VOLERE E' POTERE!

            Commenta


              Ciao, azzurro 77...
              Io ivece mi sono iscritta oggi, vi riunite spesso a parlare in questo forum?

              Commenta


                azzurro 77

                io ho iniziato a scrivere solo da questa mattina però è già da qualche giorno che leggo i messaggi per avere consigli, conforto etc

                Commenta


                  grazie primo corso

                  grazie primo corso, ormai non saprei fare a meno dei tuoi preziosi consigli, io mi ritengo una persona molto "tosta"ma, naturalmente, tutto quello che non si conosce spaventa un pò. Comunque spero di vincere questo concorso e di incontrare persone disponibili e pronte a dispensare consigli proprio come te. domandina curiosa: ma nella Vs professione c'e' l'obbligo di indossare la divisa, poiche' sò che i commissari di polizia di stato possono anche non indossarla,vero? GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE

                  Commenta


                    Può capitare che esistano degli Agenti (le Guardie non esistono più) che, vivano in condizione di protezione ma è una cosa che può accadere a tutte le forze di Polizia, quindi non mi stupisco.
                    La divisa non è obbligatoria in tutti gli uffici, in alcune sedi il Commissario lavora in borghese. Negli Istituti, però, di solito veste in divisa.
                    Io ero molto preparato sul tema di diritto penitenziario e non ho avuto problemi; il tema di procedura penale, invece, fu una sorpresa e per svolgerlo mi aiutai moltissimo con il codice... e con tanta fortuna. Un saluto

                    Commenta


                      Ragazzi e commissari buongiorno! ma il concorso per ispettore di polizia penitenziaria non esce da tanto... sapete se è in programma? Faccio questa domanda perchè credo di star perdendo tempo, aspirare a vincere al primo colpo un concorso da dirigente come quello di commissario! Inoltremi rendo conto che in questo modo mi precludo la possibilità di prepararmi per altri concorsi forse meno ambiziosi ma certamente più accessibili. Ultimo ma importante aspetto è che il dir. penitenziario non c'è in nessun altro concorso pubblico e non è necessario neanche per l'esercizio della professione di avvocato soprattutto per un civilista ma anche per il penalista. Sono confuso e certamente le parole di 1 corso ci danno un input utilissimo. Proprio per questo mi sembrerebbe più realistico poter ambire ad un concorso molto più accessibile come quello di ispettore. Mah cmq è anche vero che nella vita si deve anche azzardare... speriamo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X