Buonasera a tutti. E' normale che siate in ansia ma dovete stare tranquilli perchè di certo c'è ancora tempo per perfezionare la vostra preparazione. Le mie fonti continuano a parlare di fine Novembre, ma le voci, si sa, finchè non sono confermate non hanno molto valore. E' probabile che telefonando al D.A.P. nelle prossime settimane possano dirvi qualche dato certo. Ormai ci siamo. Forza!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
133 Vice Commissari Penitenziari
Comprimi
X
-
1° Corso sei davvero gentilissimo oltre ogni previsione...splendido!
Ci dai molta carica!
Vuoi sposarmi? :-)
Scherzi a parte, (un po' di ironia non fa mai male...:-)
ho chiamato oggi il DAP, per il mio consueto problema di ipotetica (ormai praticamente impossibile!)sovrapposizione di date tra l'orale da avvocato ad ottobre ed e gli scritti da vice-commissario.
Il referente, gentilissimo, mi ha rassicurato, dicendo che non ci sono notizie ufficiali, ma solo ufficiose ma sempre, ufficiosamente, mi da detto che, stando alle notizie che attualmente ci sono, prima della metà di novembre gli scritti, non dovrebbero tenersi...
Lui giustamente ha poi aggiunto, salvo imprevisti di ogni tipo!
Preciso, gentilissimo, e rassicurante!
Un abbraccio a tutti!
Galis
Commenta
-
ciao ragazzi! sono un nuovo scrittore ma un vecchio visitatore di questo forum...ho usufruito dei vostri preziosi consigli e vi ringrazio.
anch'io condivido i vostri dubbi e le vostre ansie..penso che più o meno tutti andremo preparati a roma, la grossa differenza la farà la fortuna, penso, come al solito.
anch'io ho una domanda per primo corso. aver fatto il servizio civile retribuito(per intenderci quello istituito dopo l'abolizione dell'obbligo di leva) è motivo di esclusione dal concorso?
questo tipo di lavoro si può definire"pericoloso" ?
grazie in anticipo ed in bocca al lupo a tutti!
Commenta
-
Per 1° Corso
Sempre gentile e preparato.
Mi sapresti dire come mai alcuni ufficiali hanno un fregio con la stella sul collo della giacca ed altri no? Mi riferisco ad un commissario coordinatore. Ed ancora, dopo il grado di commissario coordinatore si cessa di indossare la divisa, diventando primo dirigente?
Grazie mille
Commenta
-
L'unica causa di eclusione è rappresentata da quelle scelte incompatibili con l'uso delle armi; non so se il servizio sostitutivo di cui parli sia equiparabile al servizio civile, il quale in quanto rifiuto di prestare servizio che richieda l'uso delle armi è di certo incompatibile con l'indossare qualsiasi divisa. Questo lavoro è pericoloso alla stessa maniera di quello in Polizia di Stato e nei Carabinieri; dipende dalle persone che si incontrano e da come si imposta il proprio lavoro.
Gli ufficiali che portano le stelle al bavero della giacca appartengono a forze di polizia ad ordinamento militare (carabinieri e guardia di finanza), i funzionari delle forze di polizia ad ordinamento civile portano sulla giacca l'insegna R. I. (Repubblica Italiana) e sono Polizia di Stato, Corpo di Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato.
Dopo il Commissario Coordinatore c'è il Primo Dirigente, con qualifica del tutto analoga al Primo Dirigente di Polizia di Stato e, dunque, corrispondente ad un Colonnello dei Carabinieri e delle Forze Armate. Il Primo Dirigente, come il Dirigente Superiore (l'equivalente del Dirigente Superiore della Polizia di Stato e del Generale dei Carabinieri) è munito di divisa, ma la indossa difficilmente, avendo funzioni diverse che non la contemplano. Un saluto
Commenta
-
Originariamente inviato da azzurro.rp Visualizza il messaggio......fine novembre-inizi dicembre potrebbe anche andare ben per prove scritte....
gennaio sarebbe meglio
Commenta
Commenta