Posso esprimere un punto di vista sul lavoro solo in relazione all'incarico di Comandante di Reparto. Io lo trovo estremamente interessante e vario. Nei fatti, consiste innanzitutto nella gestione di un Reparto di Polizia; io, come tutti gli altri Comandanti, ho degli uffici per così dire di staff che svolgono le incombenze dell'organizzazione del lavoro seguendo i miei input; sono l'Ufficio Comando (una sorta di segreteria del comandante), l'Ufficio Servizi, L'ufficio Atti di PG (che cura i rapporti con le procure e si occupa delle eventuali informative di reato) e l'Ufficio Matricola (gestione dei documenti e della posizione giuridica dei detenuti, e di operazioni come l'immatricolazione dei detenuti).
In più gli Istituti Italiani sono organizzati, di norma, con il sistema delle Unità Operative, termine con il quale si indica un gruppo organizzato di uomini che si occupa direttamente della gestione delle sezioni detentive. Le Unità Operative sono coordinate da un appartenente al ruolo Ispettori che segue le direttive del Comandante e lo tiene aggiornato sulle questioni rilevanti, il tutto per garantire l'ordine, la sicurezza, il rispetto delle leggi all'interno dell'Istituto. Questo in linea molto generale, essendo anche presenti alcuni aspetti professionali che, per la loro delicatezza non è il caso di trattare in questa sede. Mi riferisco alle attività investigative propriamente dette. Si tratta di profili molto interessanti ma altrettanto impegnativi. In una parola è molto difficile che Un Funzionario esca dal lavoro alle 14 in punto. Diciamo più verosimile andare via verso le 16, anche perchè di mattina il telefono squilla di continuo e alla porta dell'ufficio bussano con regolarità. Speriamo di avere presto tanti rinforzi anche più di 133. Un saluto.
In più gli Istituti Italiani sono organizzati, di norma, con il sistema delle Unità Operative, termine con il quale si indica un gruppo organizzato di uomini che si occupa direttamente della gestione delle sezioni detentive. Le Unità Operative sono coordinate da un appartenente al ruolo Ispettori che segue le direttive del Comandante e lo tiene aggiornato sulle questioni rilevanti, il tutto per garantire l'ordine, la sicurezza, il rispetto delle leggi all'interno dell'Istituto. Questo in linea molto generale, essendo anche presenti alcuni aspetti professionali che, per la loro delicatezza non è il caso di trattare in questa sede. Mi riferisco alle attività investigative propriamente dette. Si tratta di profili molto interessanti ma altrettanto impegnativi. In una parola è molto difficile che Un Funzionario esca dal lavoro alle 14 in punto. Diciamo più verosimile andare via verso le 16, anche perchè di mattina il telefono squilla di continuo e alla porta dell'ufficio bussano con regolarità. Speriamo di avere presto tanti rinforzi anche più di 133. Un saluto.
Commenta