annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

133 Vice Commissari Penitenziari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    se ho passato i temi studierò sul simone..non so a voi ma per me risulta tutto molto sintetico e sistematico..anche le tracce potevano benissimo farsi senza studiare...un amico che ha vinto il precedente concorso mi diceva che la prima domanda era a piacere..speriamo bene!cmq se non ho passato i temi rifarò la trafila l'anno venturo..e mi regolerò di conseguenza..in bagno si poteva copiare di tutto e di piu..conosco addirittura qcuno che si è messo in contatto con l esterno via cell...e poi ragà siamo realisti..tra i concorsi che ci sono è quello di ultima fascia..voglio dire che non cè paragone tra questo e altri concorsi..anche quello per la dogana era piu difficile...a prescindere da come andranno i temi spero solo che l amministrazione penitenziaria punti piu in alto!

    Commenta


      x azzurro

      ero seduta nel settore 4..eri forse tu quel ragazzo?!?!??!!!

      Commenta


        x 1° corso

        Ciao 1° corso, eri x caso con noi a Roma nei gg delle prove scritte?

        Commenta


          x Kimera78

          No non ero a Roma, ero al lavoro in quei giorni.
          Non condivido quanto ho letto sul fatto che questo concorso sia di ultima fascia. In primis perchè, come vi renderete conto, a fronte della genericità delle tracce, non sarà affatto facile vincere questo concorso. In secondo luogo perchè il ruolo che andrete a rivestire è, purtroppo, estremamente responsabilizzante e delicato in quanto, nella migliore delle ipotesi, vi troverete ad avere la responsabilità del lavoro e del governo di 200-300 Poliziotti Penitenziari e poi anche perchè la fase dell'esecuzione penale interna o esterna è estremamente delicata e fondata su equilibri difficili da gestire.
          Quanto alle istanze di crescita del Corpo; credo che l'istituzione del ruolo dei Commissari, la recente istituzione della banca dati del D.N.A e dei ruoli tecnici dei Commissari biologi, il tutto avvenuto in pochi anni davvero, e il probabile riallineamento alla P.S. siano abbastanza indicativi circa gli obiettivi cui tende quest'Amministrazione. Un saluto

          Commenta


            ha ragione 1 corso!

            io credo che le tracce siano state molto generiche e illusoriamente facili. ogni membro della commissione si aspetta qualcosa di specifico dalla lettura dei compiti. per questo ci vorrà fortuna ad aver indovinato quello che vuole il commissario che ti corregge il tema. io avrei preferito il tema di penale sull'uso legittimo delle armi. ero molto preparato perchè avevo studiato questo argomento anche riferito alla polizia penitenziaria. e poi credo che non molti l'avrebbero saputo fare. il codice serve a poco in quel caso... ma si sa ci vuole fortuna.
            quanto alla difficoltà del concorso è di certo molto alta. quando le cose sembrano semplici nascondano insidie. eravamo in 600 sulla stessa barca, quindi temi più difficili avrebbero fatto più selezione. ora forse conterà al 50% anche la fortuna di beccare il commissario "giusto" che magari quel giono ha preso all'enalotto o ha avuto un aumento in busta paga e magari non uno che ha litigato qualche minuto prima con la moglie ... sì un pò scherzo ma credetemi che nelle valutazioni soggettive conta anche questo!
            PER GALIS... propongo una raccolta di firme per far passare GALIS direttamente all'orale vista la vita che ha fatto sino al giorno del concorso!!
            ed ora si dedica completamente al lavoro! complimenti per me devi passare di diritto!
            naturalmente mi permetto di scherzare ma mi auguro davvero che passi all'orale perchè lo meriti e leggendo lo svolgimento dei tuoi temi penso che alla fine ce la farai!!
            ciao ciao!

            Commenta


              anche io ero preparata sull'uso legittimo delle armi, ma credo un pò tutti perchè era uno dei temi che ci aspettavamo. Come anche ci aspettavamo il tema sull'affidamento in prova. Però a questo punto credo sia meglio che non siano uscite queste tracce, proprio perchè tutti se le aspettavano e tutti erano preparati. Alla fine cmq solo la fortuna potrà fare la differenza!

              Commenta


                Originariamente inviato da kimera78 Visualizza il messaggio
                ero seduta nel settore 4..eri forse tu quel ragazzo?!?!??!!!
                no.....bischera!!!!
                non ero io per tua fortuna

                Commenta


                  Originariamente inviato da foggia80 Visualizza il messaggio
                  io credo che le tracce siano state molto generiche e illusoriamente facili. ogni membro della commissione si aspetta qualcosa di specifico dalla lettura dei compiti. per questo ci vorrà fortuna ad aver indovinato quello che vuole il commissario che ti corregge il tema. io avrei preferito il tema di penale sull'uso legittimo delle armi. ero molto preparato perchè avevo studiato questo argomento anche riferito alla polizia penitenziaria. e poi credo che non molti l'avrebbero saputo fare. il codice serve a poco in quel caso... ma si sa ci vuole fortuna.
                  quanto alla difficoltà del concorso è di certo molto alta. quando le cose sembrano semplici nascondano insidie. eravamo in 600 sulla stessa barca, quindi temi più difficili avrebbero fatto più selezione. ora forse conterà al 50% anche la fortuna di beccare il commissario "giusto" che magari quel giono ha preso all'enalotto o ha avuto un aumento in busta paga e magari non uno che ha litigato qualche minuto prima con la moglie ... sì un pò scherzo ma credetemi che nelle valutazioni soggettive conta anche questo!
                  PER GALIS... propongo una raccolta di firme per far passare GALIS direttamente all'orale vista la vita che ha fatto sino al giorno del concorso!!
                  ed ora si dedica completamente al lavoro! complimenti per me devi passare di diritto!
                  naturalmente mi permetto di scherzare ma mi auguro davvero che passi all'orale perchè lo meriti e leggendo lo svolgimento dei tuoi temi penso che alla fine ce la farai!!
                  ciao ciao!
                  ci vorrebbe anche una buona
                  dose di
                  raccomandazione
                  quella non gusta mai

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Freccia Visualizza il messaggio
                    se ho passato i temi studierò sul simone..non so a voi ma per me risulta tutto molto sintetico e sistematico..anche le tracce potevano benissimo farsi senza studiare...un amico che ha vinto il precedente concorso mi diceva che la prima domanda era a piacere..speriamo bene!cmq se non ho passato i temi rifarò la trafila l'anno venturo..e mi regolerò di conseguenza..in bagno si poteva copiare di tutto e di piu..conosco addirittura qcuno che si è messo in contatto con l esterno via cell...e poi ragà siamo realisti..tra i concorsi che ci sono è quello di ultima fascia..voglio dire che non cè paragone tra questo e altri concorsi..anche quello per la dogana era piu difficile...a prescindere da come andranno i temi spero solo che l amministrazione penitenziaria punti piu in alto!
                    addirittura cellulari...
                    sono davvero delusa ed amareggiata per la mancanza di serietà nei controlli...
                    credevo che dopo lo schifo degli scritti di avvocato,l'iter di un concorso nazionale fosse diverso...
                    ed invece devo ricredermi...

                    continuo a sperare nella promozione di chi ha scritto di suo pugno e nn nelle perfette trattazioni manualistiche, che la faranno da padrone da quanto mi pare di capire...

                    credo invece fermamente nell'importanza di questo concorso...

                    Commenta


                      ...anche io penso assolutamente che i temi 'facili' e con tracce troppo vaste siano molto ma molto piu' indisiosi e scivolosi di quelli con tracce piu' dettagliate!

                      Anche io ero molto preparata su temi particolari e tipici dell'attività di polizia, in generale, e polizia penitenziaria, in particolare; uno per tutti i poteri di notifica della polizia penitenziaria alla luce degli ultimi revirement della Cassazione.

                      Del resto credo che le tracce sorteggiate premieranno chi ha una maturato e costruito in questi mesi preparazione non libresca ma duttile e intelligente.

                      Grazie mille per i complimenti caro Foggia 80!!
                      Davvero...
                      Ho studiato molto per questi scritti ;certo non ho studiato quanto avrei voluto...anche perchè, di mio, sono molto esigente con me stessa!
                      Spero bene anche perchè ho profonda considerazione e passione per questo corpo in contunua crescita e per il ruolo da vicecommissario...

                      E' vero, confesso, sono una stakanovista appassionata dello studio e del lavoro...prima o poi spero che il mondo se ne accorga!:-)

                      Baci
                      Galis

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X