Originariamente inviato da axul
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Selezione ENEL Distribuzione
Comprimi
X
-
Non è proprio così.Originariamente inviato da sardinia Visualizza il messaggioTi sbagli, in questa selezione sono stati chiamati anche periti meccanici ed elettronici!
Fino a che trovano elettrotecnici da inserire li inseriscono poi se non bastano cominciano a chiamare elettronici e meccanici.
Ho avuto conferma da persona Enel di rilievo credo sia plausibile
Commenta
-
Ti quoto in toto. Le graduatorie dureranno tutto l'anno, con inserimenti graduali. Queste selezioni, inoltre, non sono solo per gli operai ma anche per altre divisioni:impiegati tecnici, green power, impiegati in distribuzione. Dove lavoro attualmente stanno andando in pensione parecchi impiegati Enel distribuzione (lavoro nell'edificio Enel distribuzione, ma svolgo una commessa per conto di un'altra azienda con partner Enel Energia) e fare altre selezioni costerebbe troppo.
Commenta
-
per la produzione chiamano indifferentemente meccanici, elettrotecnici, elettronici, chimici e anche del settore nautico avendo comunque tutti un impasto sui motori eccOriginariamente inviato da axul Visualizza il messaggioNon è proprio così.
Fino a che trovano elettrotecnici da inserire li inseriscono poi se non bastano cominciano a chiamare elettronici e meccanici.
Ho avuto conferma da persona Enel di rilievo credo sia plausibile
per la distribuzione vengono chiamati in primis gli elettrotecnici per poi arrivare ai meccanici nel caso non ci siano abbastanza candidati
Commenta
-
Io sono elettronico e telecomunicazioni!Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggioNon è proprio così.
Fino a che trovano elettrotecnici da inserire li inseriscono poi se non bastano cominciano a chiamare elettronici e meccanici.
Ho avuto conferma da persona Enel di rilievo credo sia plausibile
Commenta
-
Le graduatorie tengono come scorta 2-3 persone per provincia e se servono più posti fanno altra selezione.Originariamente inviato da sardegna2013 Visualizza il messaggiohai ragione su tutto ma su una cosa sbagli! se nel caso aumentassero le assunzioni, continuerebbero ad assumere attingendo dalle graduatorie di queste selezioni senza farne di nuove!queste info mi son state date dai sindacati
ricordatevi che le selezioni per una azienda costano! che sia enel o meno.
Tutto confermato dal sindacato dopo un incontro a Roma di fine gennaio.
Non fanno una graduatoria fino ad esaurimento di questi posti (cosi mi è stato detto anche da personale enel).
Poi dopo che sia vero o meno non lo so.
Commenta
-
Perchè si vede che nella tua provincia non hanno trovato abbastanza elettrotecnici con i requisiti eta/voto.Originariamente inviato da Aglo88 Visualizza il messaggioIo sono elettronico e telecomunicazioni!
Commenta
-
no infatti fanno una graduatoria sull'idoneità o meno dell'individuo! ma lo scarto non è di due o tre persone ma del 50% di quelli che sono andati all'orale!Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggioLe graduatorie tengono come scorta 2-3 persone per provincia e se servono più posti fanno altra selezione.
Tutto confermato dal sindacato dopo un incontro a Roma di fine gennaio.
Non fanno una graduatoria fino ad esaurimento di questi posti (cosi mi è stato detto anche da personale enel).
Poi dopo che sia vero o meno non lo so.
non so che sindacato ti abbia formato, ma mi fido ciecamente delle mie informazioni
devi ricordare che potrebbero esserci inoltre piu' persone non idonee al lavoro per problemi fisici! quindi si son tenuti con un largo margine all'interno delle graduatorie
Commenta
-
Io il criterio che abbiano utilizzato per la scelta dei titoli di studio non lo conosco ma comunque il bando di selezione era rivolto a tutte le figure che hai citato precedentemente!Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggioNon è proprio così.
Fino a che trovano elettrotecnici da inserire li inseriscono poi se non bastano cominciano a chiamare elettronici e meccanici.
Ho avuto conferma da persona Enel di rilievo credo sia plausibile
Commenta

Commenta