Mariannuzza quando cerco di cliccare mi dice che l'allegato non esiste
Non funziona più neanche a me
Forse è stato rimosso (ho ricercato su Google e il link utilizzato mi dà lo stesso risultato fallimentare).
C'è un modo per allegare un pdf al messaggio?..
Non funziona più neanche a me
Forse è stato rimosso (ho ricercato su Google e il link utilizzato mi dà lo stesso risultato fallimentare).
C'è un modo per allegare un pdf al messaggio?..
Sì, basta che clicchi sull'immagine a graffetta che compare quando scrivi il messaggio (dove trovi anche gli emoticons, i caratteri, ecc...) te ne sarei davvero grata perché non ho mai studiato economia aziendale e pensavo di aver risolto tutto acquistando il simone, ma credo di aver fatto un pessimo investimento...
FOREGOING significa già menzionato, sudetto.
PREVIOUS vuol dire precedente, venuto prima in ordine temporale.
Ti faccio due esempi in cui secondo me non sono interscambiabili: stai scrivendo una lettera, hai già parlato di un argomento, vuoi evitare una ripetizione, usi "the foregoing topic" (lett. l'argomento sudetto, già menzionato).
Se vuoi parlare del film precedente di un regista, dirai "his previous movie" (il suo film precedente, antecedente cronologicamente).
Spero di essere stato chiaro, ciao.
grazie mille. concordo, anche perche poi ieri ho passato la serata a cercare di cogliere le sfumature di questi due aggettivi.
Domanda: per economia aziendale state studiando su un unico volume delle superiori? Oppure il programma abbraccia più volumi/più anni? Io ho solo un testo di eco aziendale, tutti gli altri erano di ragioneria, però il volume che ho ha l'indicazione 3 come se fosse il terzo. Che caos! Se aveste qualche suggerimento sulle edizioni...mi fareste un gran piacere!
Ragazzi salve,
Nell'eventualità di superare il test scritto, c'è un margine di tempo molto ampio tra gli scritti e gli orali? Ovviamente lo chiedo a chi ha già sostenuto gli esami nel 2006.
Grazie...
Ragazzi salve,
Nell'eventualità di superare il test scritto, c'è un margine di tempo molto ampio tra gli scritti e gli orali? Ovviamente lo chiedo a chi ha già sostenuto gli esami nel 2006.
Grazie...
Domanda: per economia aziendale state studiando su un unico volume delle superiori? Oppure il programma abbraccia più volumi/più anni? Io ho solo un testo di eco aziendale, tutti gli altri erano di ragioneria, però il volume che ho ha l'indicazione 3 come se fosse il terzo. Che caos! Se aveste qualche suggerimento sulle edizioni...mi fareste un gran piacere!
guarda... io sto usando dei libri delle superiori che mi ha passato un amico che ha frequentato ragioneria (io vengo dallo scientifico). siccome adesso per il test ci saranno poche domande, ed è la prima volta che c'è questo argomento, io sto studiando piu che altro le definizioni e mi sto concentraqndo sui concetti. quindi sto svolgendo tutti gli esercizietti di fine capitolo che mi aiutano a fissare i concetti. penso che per 10 domande in tutto che ci saranno su questo tema sia piu che sufficiente.
Commenta