Lo so, ma è veramente osceno!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese
Comprimi
X
-
cmq dipendesse da me ti darei dei punti in + per aver colto la citazioneOriginariamente inviato da fiorediloto Visualizza il messaggioLo so, ma è veramente osceno!
Commenta
-
Guarda, se vedo che una domanda mi sta andando male io gliela butto li: "E comunque, come disse il maestro Kubrick, il mattino ha l'oro in bocca".Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggiocmq dipendesse da me ti darei dei punti in + per aver colto la citazione
Commenta
-
sì, ma in lingua !Originariamente inviato da fiorediloto Visualizza il messaggioGuarda, se vedo che una domanda mi sta andando male io gliela butto li: "E comunque, come disse il maestro Kubrick, il mattino ha l'oro in bocca".
"morning's got the gold in its mouth"
o meglio
"all work and no play makes lotus flower a dull... flower?" (qui withered sarebbe più appropriato)
Commenta
-
Attenzione pero', se il commissario e' fan di King magari si risente un po' e ti fa:Originariamente inviato da fiorediloto Visualizza il messaggioGuarda, se vedo che una domanda mi sta andando male io gliela butto li: "E comunque, come disse il maestro Kubrick, il mattino ha l'oro in bocca".
"Great book, but deeply flawed movie though..." con tutto il rispetto per Kubrick
Commenta
-
Columbia, se fosse davvero così ogni orale non durerebbe più di 10 minuti. Penso che la conversazione in lingua un minimo di complessità debba averla se si vuole "scremare" tra i 120 e scegliere i più adatti al ruolo.Originariamente inviato da columbia Visualizza il messaggioUn commissario che vuol capire se un candidato parla inglese davvero o semplicemente ripete a pappagallo una lezioncina mandata giu' a memoria, ci mette un attimo davvero. E non ha bisogno di chiedervi di dissertare sulla situazione economica mondiale. Gli basta chiedervi cosa mangiate di solito la mattina...
Io avevo chiesto solo se la conversazione vertesse sulle proprie esperienze personali o anche su altro. Domandare è lecito, rispondere è cortesia. In ogni caso, la parte di inglese è quella che mi preoccupa meno...
Commenta
-
si ma il presidente della commissione (che in teoria è il + intelligente di tutti) gioirà quando tu ribatterai:Originariamente inviato da columbia Visualizza il messaggioAttenzione pero', se il commissario e' fan di King magari si risente un po' e ti fa:
"Great book, but deeply flawed movie though..." con tutto il rispetto per Kubrick
"actually King's novel is quite average to say the least, but Kubrick managed to turn it into a complete masterpiece"
Commenta
-
cara Dimber, io credo che Columbia intenda dire che, trattandosi di una conversazione in lingua, è molto + veloce capire il livello linguistico di chi hai di fronte, rispetto ad una conversazione su altri argomenti (economia aziendale? informatica?) dove possono esistere argomenti che conosci e argomenti che ignoriOriginariamente inviato da dimber Visualizza il messaggioColumbia, se fosse davvero così ogni orale non durerebbe più di 10 minuti. Penso che la conversazione in lingua un minimo di complessità debba averla se si vuole "scremare" tra i 120 e scegliere i più adatti al ruolo.
Io avevo chiesto solo se la conversazione vertesse sulle proprie esperienze personali o anche su altro. Domandare è lecito, rispondere è cortesia. In ogni caso, la parte di inglese è quella che mi preoccupa meno...
d'altronde il livello della parte inglese non potrà mai essere tanto approfondito quanto quello in italiano, appunto perchè ciò che si esamina è la competenza linguistica in sé più che la conoscenza degli argomenti in discussione (che pure sono importanti, eh)
ricordate cosa diceva Moretti in proposito: "le parole sono importanti !"
Commenta
-
Quoto in pieno, grazie Nostos per aver capito il senso delle mie parole...Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggiocara Dimber, io credo che Columbia intenda dire che, trattandosi di una conversazione in lingua, è molto + veloce capire il livello linguistico di chi hai di fronte, rispetto ad una conversazione su altri argomenti (economia aziendale? informatica?) dove possono esistere argomenti che conosci e argomenti che ignori
d'altronde il livello della parte inglese non potrà mai essere tanto approfondito quanto quello in italiano, appunto perchè ciò che si esamina è la competenza linguistica in sé più che la conoscenza degli argomenti in discussione (che pure sono importanti, eh)
ricordate cosa diceva Moretti in proposito: "le parole sono importanti !"
Commenta
-
prego cara Columbia... anche tu hai guadagnato dei punti in piùOriginariamente inviato da columbia Visualizza il messaggioQuoto in pieno, grazie Nostos per aver capito il senso delle mie parole...
Commenta

Commenta