annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Per l'inglese mooolta attenzione nella lettura x individuare le sfumature semantiche del testo,confermo livello C1-C2.
    Anche io tanti buchi lasciati nel foglio risposte perché alcune domande non ho neppure avuto il tempo di leggerle. Ma come saranno i concorsi per laureati se i diplomati devono essere cosí rapidi e preparati?

    Commenta


      Originariamente inviato da Marz Visualizza il messaggio
      vi hanno detto quanti eravati stamattina?
      Un migliaio circa, 1/3 dell'affluenza prevista, come ieri

      Commenta


        eravamo circa un migliaio.

        Commenta


          Affluenza come ieri, allora non ci sono cognomi più coraggiosi di altri.

          Penso anch'io che per quanto riguarda economia le indicazioni di studio date nel bando e successivamente siano state completamente fuorvianti. Dovevano essere molto più specifici e proprio in quella sezione, nonostante avessi studiato molto, ho paura di aver fatto un completo disastro T_T
          Per inglese avrebbero fatto forse meglio a dire C2 piuttosto che il più generico "avanzato", ma comunque la difficoltà lì ce la aspettavamo.

          Commenta


            per quanto riguarda economia, in realtà i quesiti riguardavano argomenti che si trovano tranquillamente in un testo di economia aziendale delle superiori; almeno, io ho fatto ragioneria e nei miei testi ci sono più o meno tutti....per inglese, fuorvianti sono stati gli esempi dei test a cui rimandava il sito BI, ma l'indicazione di "avanzato" poteva lasciar pensare forse

            Commenta


              Sì, era stato suggerito di studiare da un libro delle superiori, però gli argomenti indicati nel bando non specificavano che ci sarebbe stata così tanta ragioneria (e che si sarebbero dovuti studiare i testi di tutte le annualità dell'istituto tecnico-commerciale). E poi forse avrebbero potuto indicare qualche titolo di testi delle superiori da studiare perchè, per esempio, quello che ho studiato io utilizzava un linguaggio molto più semplice di quello dei quesiti. Siccome erano richiesti "elementi" pensavo bastasse. Evidentemente mi sono sbagliata io però se avessero dato come indicazione una cosa tipo "ci servono ottimi e veloci ragionieri che parlino un inglese da madrelingua" avremmo potuto prepararci tutti meglio.

              Commenta


                D'accordo con Lynne riguardo alla poca chiarezza nelle indicazioni.
                Non ci resta che sperare!

                Commenta


                  Da quello che leggo, ho fatto bene a non venire!
                  Amat Victoria Curam

                  Commenta


                    non credo che sia loro prassi dare questi input mi sa

                    Commenta


                      Diciamo che se avessero detto "ci servono ottimi e veloci ragionieri che parlino un inglese da madrelingua" avrebbero fatto un'ulteriore scrematura, molte persone non si sarebbero iscritte al concorso, come me ad esempio. Io ho fatto il liceo classico e sono laureato in lingue, quindi trovarmi dei quesiti di ragioneria è stato per me spiazzante, pensavo bastassero gli elementi e le nozioni, come le chiamano loro, prese da un testo scolastico. Insomma, mi aspettavo più un quiz nozionistico, e infatti diverse domande di economia le ho lasciate in bianco.

                      Anche l'inglese era piuttosto difficile, direi un C2. Per me era fattibile, vista la laurea, ma cmq piuttosto difficile. Per quanto riguarda le domande di logica ... ho cercato di farne il più possibile, ma non sono riuscito ad arrivare fino a 120, per via del tempo, mi sono fermato tipo a 115.

                      In generale, il problema è il tempo, non ti accorgi nemmeno che scorre. Io cmq ho preferito lasciare in bianco le domande di cui non ero sicuro, perché altrimenti poi in caso di errore ti si leva il punteggio pure su quelle giuste e rovini tutto il buon lavoro svolto, ormai dopo aver fatto vari concorsi a mio avviso è meglio fare così, a meno che non si abbia la certezza matematica della risposta.

                      Ad ogni modo, un concorso che è spacciato per diplomati, ma che a mio avviso richiede una laurea e in discipline economico-giuridiche ... quanto meno essere studente, seppur non ancora laureato, in Economia e/o Giurisprudenza.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X