annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da gianni.basile Visualizza il messaggio
    Sono all'ottavo capitolo di ragioneria, manca solo il nono che parla del bilancio.
    Allora, ci sono poche scritture in partita doppia sulla gestione, manca del tutto le scritture sugli aumenti di capitale, sull'emissioni di obbligazioni, sulle RIVALUTAZIONI....
    E' da approfondire pesantemente, a meno che i quiz che ci sottoporranno saranno per la maggione test psicoattitudinali...

    Ho visto anch'io, io credo che, come ho già detto, la maggior parte delle domande saranno su conoscenze tecniche, almeno metà, tra le 20 e le 30 psicoattitudinali...

    Commenta


      Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
      No in effetti non ci vuole tanto a capirlo. Ma si potrebbe fare ricorso e sperare di vincere il premio "cavolo ma vi sembra giusto escledere persone laureate con 110 e lode e non dargli la possibilità di dimostrare che sono pù preparate?".......magari?!
      Chi è laureato può fare i concorsi per un grado da laureato (coadiutore).
      Ce ne sono tutti gli anni. A volte per giuristi, a volte per economisti, a volte solo le borse di studio per approfondimento all'estero.
      Anche nel concorso per la terza media c'erano laureati che volevano poter competere con gli altri. Ma non pensavano che in questo modo avrebbero partecipato anche tanti altri laureati e non solo loro. Piace vincere facile.

      L'assistente è un grado da diplomato e sarebbe più facile vincere un ricorso se la Banca chiedesse la laurea per l'assunzione in un grado da diplomato.
      In ogni concorso c'è qualcuno che vuole ricorrere per le "gravi irregolarità", ma serve solo ad intimorire gli altri partecipanti.
      Riuscire a capire un bando di concorso è un prerequisito.
      Fatelo, questo ricorso. Voglio proprio vedere. Nello scorso concorso, alla fine, non lo ha fatto nessuno.

      Commenta


        Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
        Chi è laureato può fare i concorsi per un grado da laureato (coadiutore).
        Ce ne sono tutti gli anni. A volte per giuristi, a volte per economisti, a volte solo le borse di studio per approfondimento all'estero.
        Anche nel concorso per la terza media c'erano laureati che volevano poter competere con gli altri. Ma non pensavano che in questo modo avrebbero partecipato anche tanti altri laureati e non solo loro. Piace vincere facile.

        L'assistente è un grado da diplomato e sarebbe più facile vincere un ricorso se la Banca chiedesse la laurea per l'assunzione in un grado da diplomato.
        In ogni concorso c'è qualcuno che vuole ricorrere per le "gravi irregolarità", ma serve solo ad intimorire gli altri partecipanti.
        Riuscire a capire un bando di concorso è un prerequisito.
        Fatelo, questo ricorso. Voglio proprio vedere. Nello scorso concorso, alla fine, non lo ha fatto nessuno.
        Non ci siamo capiti: io posso partecipare a questo per diplomati e a quello per laureati. Non sono io a voler fare ricorso. Ho risposto solo a chi diceva che occore saper leggere il bando prima di fare ricorso. E aggiungo secondo me se l'obiettivo della banca è quello di selezionare i migliori......allora i requisiti di partecipazione sono suscettibili di sindacato. Chiudo la polemica per me inultile.

        Commenta


          Originariamente inviato da sabrylariccia Visualizza il messaggio
          Ciao,
          parto subito dicendo che mi rode proprio per il fatto che il concorso per vice ass nn era per niente difficile, tutto fattibilissimo... Penso mi abbia fregato il fatto di aver voluto rispondere anche a quelle psicoattitudinali di cui nn ero sicura per non lasciarne troppe in bianco! Poi mi spaventavo di non avere tempo a sufficienza per leggere e fare tutte le domande....invece (e te lo dice una che viene costantemente presa in gio per la sua flemma!!!!) ho avuto anche il tempo per rileggere qualcosa! non penso che uno "facile" come quello si ripresenti presto!
          allora non sono sola... anche a me rode ancora, l'emozione mi ha giocato un brutto scherzo

          Commenta


            ritorno sul discorso del trattamento economico, ripreso da altri utenti, per rilevare la "stranezza" della mancata pubblicità di questo dato ... per nulla secondario ...

            il fatto che candidati che vivono nella capitale o nelle vicinanze sia meno sensibili a questo dato non giustifica minimamente la "segretezza" su questo argomento

            che le retribuzioni in BI siano, almeno secondo il sentito dire, superiori alla media non può che fare piacere a tutti ... ma ciò, ancora, non giustifica minimamente un'eccessiva "riservatezza"

            per tutti gli altri concorsi pubblici è un dato riportato nel bando o espressamente o tramite chiari riferimenti normativi/contrattualistici, per cui non è mai un "mistero"

            lavoro nel settore privato da 3 lustri e il dato sul trattamento economico non è mai stato un tabù, magari non al primissimo colloquio, ma al secondo l'azienda ha sempre parlato in modo trasparente dell'aspetto "soldi"

            riprendo l'invito mio e di altri utenti, rivolto a Falbi in particolare ma non solo a lui, a fare "luce" su questo aspetto, penso che nessuno si aspetti cifre al centesimo ma un'indicazione per capire il lordo annuo non mi sembra una richiesta assurda ...

            grazie mille in anticipo!

            Commenta


              Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
              Non ci siamo capiti: io posso partecipare a questo per diplomati e a quello per laureati. Non sono io a voler fare ricorso. Ho risposto solo a chi diceva che occore saper leggere il bando prima di fare ricorso. E aggiungo secondo me se l'obiettivo della banca è quello di selezionare i migliori......allora i requisiti di partecipazione sono suscettibili di sindacato. Chiudo la polemica per me inultile.
              Sì, scusa.
              Mi infastidisce che ogni tanto passa qualcuno con delle pretese senza sapere di cosa sta parlando. Magari gli amici degli amici che neppure hanno letto il bando. Non dovrebbe importarmi, ma mi importa. E' il "senso di appartenenza" alla Banca, dopo 17 anni non mi è ancora passato.
              Uno degli obiettivi della Banca è anche quello di limitare l'affluenza. Per trenta o anche 100 persone da assumere diventa costoso organizzare un concorso per tremila candidati. Estenderlo a cinquemila candidati per includere anche i laureati con voto di diploma basso potrebbe selezionare alcune risorse migliori, ma per un lavoro per il quale non servono studi universitari. Se poi uno ha 100 al diploma ed è anche laureato, avrà altre possibilità sia con i concorsi interni che con quelli esterni.

              Commenta


                Originariamente inviato da a26 Visualizza il messaggio
                ritorno sul discorso del trattamento economico, ripreso da altri utenti, per rilevare la "stranezza" della mancata pubblicità di questo dato ... per nulla secondario ...

                il fatto che candidati che vivono nella capitale o nelle vicinanze sia meno sensibili a questo dato non giustifica minimamente la "segretezza" su questo argomento

                che le retribuzioni in BI siano, almeno secondo il sentito dire, superiori alla media non può che fare piacere a tutti ... ma ciò, ancora, non giustifica minimamente un'eccessiva "riservatezza"

                per tutti gli altri concorsi pubblici è un dato riportato nel bando o espressamente o tramite chiari riferimenti normativi/contrattualistici, per cui non è mai un "mistero"

                lavoro nel settore privato da 3 lustri e il dato sul trattamento economico non è mai stato un tabù, magari non al primissimo colloquio, ma al secondo l'azienda ha sempre parlato in modo trasparente dell'aspetto "soldi"

                riprendo l'invito mio e di altri utenti, rivolto a Falbi in particolare ma non solo a lui, a fare "luce" su questo aspetto, penso che nessuno si aspetti cifre al centesimo ma un'indicazione per capire il lordo annuo non mi sembra una richiesta assurda ...

                grazie mille in anticipo!
                Nessuna voglia di segretezza
                Solo mancanza di tempo, al momento stiamo seguendo altri 4 concorsi (2 interni e 2 esterni), e pure se siamo il sindacato più grande in Banca, siamo sempre in pochi perchè la Banca è una piccola comunità.
                In Banca ci sono 7.000 dipendenti, mentre i partecipanti agli scritti ultimi 3 concorsi banditi (operai, vice assistenti,assistenti) sono stati/saranno quasi 15.000.
                Il livello base di stipendio di un assistente è circa 31mila euro. A questo bisogna aggiungere eventuali altre indennità (turni) e lo straordinario.

                In Banca d'Italia non esiste il contratto collettivo di lavoro nazionale, ma solo accordi negoziali, esiste il regolamento del personale del 1996 e tutta una serie di accordi successivi e di circolari che modificano ed integrano il tutto.

                Le ferie di un assistente sono 23+6 fino al quarto anno. Dopo 6 anni di permanenza nel grado si può sostenere la prova per il concorso interno a coadiutore.
                goo.gl/H1NmPT

                Commenta


                  Grazie a Falbi per la risposta circa lo stipendio annuo lordo...
                  vorrei chiedere una cosa e tentare di "chiudere" la questione circa i possessori di laurea...io ho solo il diploma ma tra qualche tempo avrò anche una laurea.
                  vorrei sapere ma in realtà la risposta è già implicita nel bando...se la laurea impedisce la partecipazione al concorso.
                  io credo di NO perché il bando non parla di esclusioni in tal senso.
                  grazie a tutti e buono studio

                  Commenta


                    Originariamente inviato da belva Visualizza il messaggio
                    Grazie a Falbi per la risposta circa lo stipendio annuo lordo...
                    vorrei chiedere una cosa e tentare di "chiudere" la questione circa i possessori di laurea...io ho solo il diploma ma tra qualche tempo avrò anche una laurea.
                    vorrei sapere ma in realtà la risposta è già implicita nel bando...se la laurea impedisce la partecipazione al concorso.
                    io credo di NO perché il bando non parla di esclusioni in tal senso.
                    grazie a tutti e buono studio
                    No, però se sei laureato c'è una indennità chiamata "premio di laurea".
                    Sul sito della FISAC c'è qualcosa, anche se vecchio.
                    http://www.fisac.it/documenti/Contra...4%20-%2010.pdf

                    Stipendi da pagina 114 in poi.
                    p.121 premio di laurea.

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
                      No, però se sei laureato c'è una indennità chiamata "premio di laurea".
                      Sul sito della FISAC c'è qualcosa, anche se vecchio.
                      http://www.fisac.it/documenti/Contra...4%20-%2010.pdf

                      Stipendi da pagina 114 in poi.
                      p.121 premio di laurea.

                      Secondo te, quanto è immune la Banca d'Italia dalle politiche di "tagli" e "contenimento dei costi" sulla Pubblica Amministrazione che si stanno attuando e che, con molta probabilità, si continueranno a perseguire - anche più pesantemente in futuro - visti i ben noti problemi "finanziari" di questo Paese?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X