capito!!!! grazie dei chiarimenti!!! ho un'ulteriore domanda per Falbi o per chi ne è a conoscenza: i 2 posti vacanti in che sede di Roma sono? uno, se non ricordo male, via XX settembre e l'altro???
Se non ho capito male una rinuncia c'è stata anche nella sede di Trento da parte di una persona del luogo!E tra me e me (ed ora coinvolgo nella riflessione anche te) continuo da ieri a chiedermi come abbia fatto!
Anche l'altro... rispetto alla ripartizione dei posti comunicata da Falbi, mi risultano non in servizio 2 dell'Area Bilancio, 1 di Trento e 1 di Napoli.
Uno dei due dell'Area Bilancio è il dimissionario, gli altri non so...
Al momento c'è stata una dimissione (area bilancio roma) e una rinuncia per aver vinto il concorso a coadiutore, gli altri 2 hanno chiesto una proroga.
secondo me è più probabile che le rinunce siano 2 (Roma e Trento) e che abbiano deciso che, per ora, servono di più due unità a Roma (riservando un posto a Trento nella prossima infornata) ... spero di sbagliarmi però !!!
Guarda alla fine l'importante è che sia coperta se effettivamente si trattasse di una terza rinuncia! Da quando ho saputo il rapporto 2:5 mi preoccupa un po' tutto!
Il rapporto 2 a 5 non è affatto una cattiva percentuale, nella Pubblica amministrazione è molto più alto e anche nel privato non si scherza, io ci penserei su prima di lamentarmi. Anche perchè fino al 2015-16 potrebbero andare via almeno 1.500 persone...
[QUOTE=falbi-confsal;612352]A........................ gli altri 2 hanno chiesto una proroga.
Questa non è una buona notizia per me. Se chi doveva andare a Napoli ha chiesto una proroga nel caso io venga chiamato a Gennaio probabilmente non mi accontenteranno. Per il momento incrocio le dita delle mani e dei piei e spero comunque in un colpo di fortuna.
Saluti a tutti
Il rapporto 2 a 5 non è affatto una cattiva percentuale, nella Pubblica amministrazione è molto più alto e anche nel privato non si scherza, io ci penserei su prima di lamentarmi. Anche perchè fino al 2015-16 potrebbero andare via almeno 1.500 persone...
Infatti se non ricordo male nella PA il rapporto e 1 a 5, poi credo che la banca d'italia non si possa permettere di avere carenze e pur sempre un istituto presente in tutta italia quindi almeno un numero minimo di personale deve ternerlo..
grazie falbi per le notizie...
ragazzi scusate, mi sono allontanata per un pò dal forum e avrei bisogno di un "riassiunto delle puntate precedenti", non ci sto capendo niente.. che è successo? sono stati ampliati i posti? quanti hanno rinunciato? è vero che sono 103sima, ma meglio tenere la cosa sotto controllo
grazie per l'aiuto..e in bocca al lupo!
ragazzi scusate, mi sono allontanata per un pò dal forum e avrei bisogno di un "riassiunto delle puntate precedenti", non ci sto capendo niente.. che è successo? sono stati ampliati i posti? quanti hanno rinunciato? è vero che sono 103sima, ma meglio tenere la cosa sotto controllo
grazie per l'aiuto..e in bocca al lupo!
ciao Adele!! per il momento i posti non risultano ampliati ... o meglio, il primo dicembre è stato deliberato che per il 2012 la graduatoria scorrerà di 10 posizioni (questo non preclude però che possa ulteriormente scorrere in corso d'anno). Dei 30 vincitori però 2 risultano dimissionari. Per questo di fatto la graduatoria scorrerà di 12 posizioni (infatti flower 31ma e mango 32mo sono già stati chiamati). Molto probabilmente loro saranno destinati a Roma.
Alla data attuale sembra inoltre che ulteriori 2 vincitori non abbiano preso ancora servizio in quanto hanno chiesto una proroga. Quindi di fatto per ora è tutto fermo, fino a prossime notizie degli angeli!! spero di essere stata chiara!
Il rapporto 2 a 5 non è affatto una cattiva percentuale, nella Pubblica amministrazione è molto più alto e anche nel privato non si scherza, io ci penserei su prima di lamentarmi. Anche perchè fino al 2015-16 potrebbero andare via almeno 1.500 persone...
Falbi, attenzione, io non mi sono mai lamentata eh! La mia è solo una preoccupazione niente di più!Non conoscendo i meccanismi pensavo che ogni pensionato venisse sostituito ed è per questo che mi ha un po' spiazzata questa cosa. Diciamo che sono ignorante in materia. Se poi mi dici che in altri settori il rapporto è più alto allora non è così cattiva come pensavo.
Non mi permetterei mai di lamentarmi anche perché non tutti gli enti danno l'occasione agli idonei di avere questa speranza. Ci sono posti in cui le graduatorie del concorso sono valide solo per un anno.
ciao Adele!! per il momento i posti non risultano ampliati ... o meglio, il primo dicembre è stato deliberato che per il 2012 la graduatoria scorrerà di 10 posizioni (questo non preclude però che possa ulteriormente scorrere in corso d'anno). Dei 30 vincitori però 2 risultano dimissionari. Per questo di fatto la graduatoria scorrerà di 12 posizioni (infatti flower 31ma e mango 32mo sono già stati chiamati). Molto probabilmente loro saranno destinati a Roma.
Alla data attuale sembra inoltre che ulteriori 2 vincitori non abbiano preso ancora servizio in quanto hanno chiesto una proroga. Quindi di fatto per ora è tutto fermo, fino a prossime notizie degli angeli!! spero di essere stata chiara!
grazie mille! sei stata chiarissima! ma è stata prorogata anche la durata della graduatoria? speriamo bene! anche se 10 all'anno io sono fuori...
Il rapporto 2 a 5 non è affatto una cattiva percentuale, nella Pubblica amministrazione è molto più alto e anche nel privato non si scherza, io ci penserei su prima di lamentarmi. Anche perchè fino al 2015-16 potrebbero andare via almeno 1.500 persone...
Mi dispiace comunque se i miei post ti siano sembrati delle lamentele. Non è affatto così. Sono solo una che si preoccupa un po' troppo. Diciamo che vedo sempre le cose dal lato negativo. Poi non avrebbe neanche senso lamentarsi anche perché le lamentele non portano da nessuna parte!!
E' una grande opportunità questa!! Vorrei solo toccare le cose con mano! Vorrei che tutto succedesse il più presto possibile! Sono sfortunata e ho paura che rimanga un sogno!!
Comunque ti ringrazio per le notizie e le spiegazioni! Senza te qui regnerebbe il panico
Commenta