ma pensate che il clima generale di tagli alla spesa pubblica (compreso blocco delle assunzioni nella PA) possa rallenatare il concorso? O la banca d'Italia come camera e senato sono iperurani lontani dalla realtà?
ma pensate che il clima generale di tagli alla spesa pubblica (compreso blocco delle assunzioni nella PA) possa rallenatare il concorso? O la banca d'Italia come camera e senato sono iperurani lontani dalla realtà?
immaginavo anche se, moralmente, non lo trovo giusto ;-)
vero, onestamente. Anche se credo camera e senato siano + fuori dalla realtà e le selezioni della Banca - serie e difficili - vanno a pagare il meglio del mercato del lavoro. In BI si sta bene, ti chiedono anche tanto in termini di impegno però (anche se è ovvio che molti vorrebbero impegnarsi se pagati bene) e si esprime eccellenza (a differenza che in altri luoghi di privilegio).
La verità è che le Banche Centrali sono ovunque istituzioni ricche (grazie al reddito monetario) e per questo ci si sta bene in tutti i paesi del mondo.
Ho provato proprio ora a guardare sul sito della Banca....ma per adesso nessun aggiornamento......probabilmente a giornata più inoltrata troveremo qualche novità....
Certo un pò tutti siamo ansiosi di sapere quanti saremo effettivamente, senza congetture, e se i 5.5 alla fine son stati < di 400.
io ipotizzo almeno 8.000 con punteggio 5,5.
si accettano scommesse ;-)
Ti dirò, quando penso che i 5.5 siano superiori alle 4000 unità, allora credo molto di +, cioè 10.000, oppure compresi tra i 10mila e 15mila(il numero delle domande pervenute, poco meno di 170mila se non ricordo male, è veramente alto!!). Poi invece riflettendo su quello che dice lupman a proposito dei controlli, delle verifiche che fa la Banca, e leggendo le opinioni di chi pensa che esista ancora la possibilità che rientrino i 5.2, si ridimensiona un pò tutto...
Commenta