annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scorrimento dogane

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Re: scorrimento dogane

    Non riesco a capire quanti sono passati dalla seconda area alla terza in F1....lo spostamento di 685 persone da F1 a F2 è notevole.....

    speriamo bene

    Commenta


      Re: scorrimento dogane

      Nessuno è passato dalla seconda area alla terza.

      Comunque non so che significato si possa dare a questo fatto.

      Il passaggio da un'area a quella superiore (cd progressione verticale) avviene dopo concorso interno. O, meglio, dovrebbe essere così. E ciò perché l'AD ha svuotato a gennaio la prima area facendo firmare ai dipendenti interessati un nuovo contratto di lavoro in seconda area F1.



      Ciao

      Commenta


        Re: scorrimento dogane

        per scorrimenti dogane vi riferite solo ai collaboratori? qualcuno sa qualcosa riguardo agli assistenti?

        Commenta


          Re: scorrimento dogane

          Mi ponevo la stessa domanda, perkè, anke se nel post nessuno lo esplicita mai, mi sembra ke si riferiscano sempre al concorso per "collaboratori"; ank'io ho partecipato a quello per "assistenti", anke se mi sono classificato 46° o giù di lì, quindi non ci ho riposto alcuna speranza, dato ke il concorso era cfl, a termine, di 12 mesi, e quindi (diversamente da quanto molti ritengono) non credo kle la graduatoria possa restare efficace per + di un paio di mesi. Tu eri in una buona posizione? dato ke i posti erano 24, per nutrire speranza credo si dovesse essere almeno 30°, massimo 32°....

          Commenta


            Re: scorrimento dogane

            intanto come fai a sapere che ho concorso per la lombardia?!io sono molto giù, quasi alla fine..era così per curiosità..anche perché spero m chiamino alle entrate. perché dici che la graduatoria dura solo 2 mesi? a me hanno detto che dura per tutti i 12 mesi..

            Commenta


              Re: scorrimento dogane

              ho presunto ke anke tu avessi partecipato in lombardia, ma magari sbaglio, scusa...

              riguardo i "12 mesi"... E' interessante ascoltare gli altri, ke hanno molta esperienza e si documentano, ma questo non equivale a prendere tutto per oro colato. i ragionamenti esposti in alcuni post non mi persuadono, alcuni sono troppo "pro domo nostra", se mi consenti di corrompere un pò il detto latino. E' kiaro ke anke a me farebbero piacere certe cose, ma questo non è un motivo sufficiente affinchè me ne convinca! a ki nn piacerebbe volare? ma nn per questo ci lanciamo dall'alto di un grattacielo, no?

              Cmq se hai sostenuto il concorso in Lombardia come me, sappi ke o primi o ultimi non c'è da prendersela, quella commissione non m'ha convinto... anzi, mi ha convinto purtroppo, ma in altro senso.

              auguri per tutto e buona estate!

              Commenta


                Re: scorrimento dogane

                sì l'ho fatto in lombardia anche io! magari ci siamo pure conosciuti all'orale..cosa vuol dire che la commissione nn t ha convinto??

                Commenta


                  Re: scorrimento dogane

                  lunga da spiegarte... cmq, velocemente, quella prova orale ha a perto gli okki a me povero inesperto, su come funzionano certe cose del mondo, e purtroppo ho dovuto notare ke non è accaduto lo stesso per i nostri colleghi presenti, quindi o hanno gli okki bendati, o la coscienza sporca.

                  Altro ke le fantasie di 30 disperati da anni di insuccessi ke hanno visioni di "foglietti" passati dalle mani degli esaminatori a quelli dei candidati. a milano è stao fantastico. Ero presente il primo (per sentire le domande) e il quarto (giorno della mia prova) giorno della prova, non so tu quando hai sostenuto l'orale. Tutto regolare, chiamate in ordine alfabetico, le domande estratte a sorte con le proprie mani da ciascun candidato, ke realmente le ignorava, e infatti più d'uno era in difficoltà, ki nn sapeva prorpio rispondere e ha avuto un adomanda di riserva, ki sbagliava...

                  Il primo giorno: una ragazza conosciuta ai quiz addirittura confonde la delegificazione coi decreti legge e decreti delegati! Non so se si è capito: in pratica domandano la bassanini, e lei risponde coi aa. 76 e 77 Costituzione! cioè tutta un'altra cosa. Io penso:"ok, stanno sbagliando clamorosamente un sacco di gente, meglio così". poi è il turno di una ragazza ke invece al confronto fa un figurone, va bene e io decido di segnarmi il suo nome per controllare a fine giornata ke voto le danno e farmi un'idea (tra l'altro bella ragazza, kiunque sia: complimenti, eri molto carina all'esame, e anke molto preparata!) Vuoi sapere cosa scopro alla sera? quella ke ha preso fiski per fiaski ha 28, quella andata bene 27!!

                  <u>E' questo il punto: non esistono i brogli, non ne hanno bisogno; ci trattano con correttezza fino all'ultimo momento, tutto è regolare e imparziale, tanto poi al momento di mettere i voti, specie all'orale, li mettono come cavolo vogliono loro.</u>

                  Figurati con ke animo andai tre giorni dopo a sostenere la mia prova (ke cmq andò bene e presi 28, lo stesso voto di ki nn aveva saputo rispondere a mezzo esame)

                  Volevo essere breve, e invece... ciao

                  Commenta


                    Re: scorrimento dogane

                    mi sa che forse ero anche io il quarto giorno..cmq era il 4 gennaio..beh effettivamente nn era il massimo come commissione..una del mio giorno avrebbero dovuta bocciarla e invece hanno promosso tutti..hai fatto anche quello per collaboratori?

                    Commenta


                      Re: scorrimento dogane

                      E’ naturalmente sottointeso che ci riferiamo a tutti gli scorrimenti dei 6 concorsi per CFL dell’AD.

                      Per gli scorrimenti anche del concorso per assistenti bisogna vedere il sito dell’AD dove alcune direzioni pubblicano le relative determinazioni con regolarità mentre altre non lo fanno determinando così la necessità per gli interessati di ricorrere al telefono.



                      Riguardo alla durata delle graduatorie sembrerebbe debba considerarsi assodato che la durata delle graduatorie sia in generale di 18 mesi, così come previsto dal dpr 487/94. Uso il condizionale perché in alcune direzioni regionali delle dogane non sarebbero dello stesso avviso (e per questo chiederei a Kyky81 di dirci chi le ha parlato di “12 mesi”). Esistono poi bandi che determinano essi stessi la durata di validità delle graduatorie e ne ho due, sempre per CFL a 12 mesi, che prevedono rispettivamente un termine di 3 mesi e di 3 anni.



                      I ragionamenti che facciamo e sui quali ci confrontiamo sono finalizzati semplicemente a valutare la possibilità (qui nessuno ha mai parlato di certezze) che ci possano essere eventuali allargamenti delle graduatorie CFL sulla scorta di quanto è avvenuto in passato in altre Amministrazioni e segnatamente nell’Agenzia delle Entrate. E’ infatti noto a tutti o quasi che alla fine del 2004 e del 2005 ci sono stati due scorrimenti delle graduatorie del concorso in AE che in tutte le regioni per cui era stato bandito ha portato all’assorbimento di un certo numero di idonei. E in alcune di esse (Lazio e Lombardia) le graduatorie sono state esaurite integralmente.

                      Io personalmente, per i motivi indicati in altri post, non credo assolutamente che alle Dogane ci saranno scorrimenti per allargamento. 300 assunti dovevano essere e 300 assunti saranno.



                      Circa le irregolarità concorsuali, sono convinto che sempre ce ne sono state e sempre ce ne saranno. E ve lo dice uno che lavorando da 4 anni a contatto con le pubbliche amministrazioni ne ha viste di tutti i tipi.

                      Ma non sempre è così e comunque non lo è almeno negli scritti a risposta multipla (salvo l’ipotesi in cui qualcuno sia precedentemente a conoscenza delle domande e comunque in AD ne avrebbe dovute memorizzare 80, addirittura 100 in AE). E dovrebbe essere messo nel conto che all’orale possa succedere di tutto, compreso il fatto che a una mia collega esaminanda in AD abbiano messo 22 mentre meritava molto ma molto di più o che alcuni magari per il fatto che debbano “comunque” essere inseriti in graduatoria facciano lievitare i voti dei colleghi esaminati lo stesso giorno. In fondo spesso è questione di centesimi. Ma può accadere che i raccomandati, per l’oggettività dello scritto a risposta multipla e del limite quantitativo per l’accesso all’orale (come avviene nelle agenzie fiscali), siano meno dei posti messi a concorso e comunque c’è sempre la possibilità di qualche scorrimento che può essere anche notevole come avvenuto per i collaboratori tributari nelle Marche, dove per coprire 10 posti sono arrivati al 19° o in Liguria dove per 20 posti hanno chiamato fin oltre il 40°.

                      Non siamo nati ieri e d’altra parte continuiamo a partecipare ai concorsi pubblici. E nel privato non è certo meglio…

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X