annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Si ho sbagliato la 65 e la 91, mi fregato la risposta a trabocchetto, cercavo di farla a mente e il più velocemente possibile.
    Per la 80, non ho capito il vostro ragionamento perché, dato che il paese che ha subito la variazione più contenuta delle importazioni tra il 2000 e il 2001 è il Taiwan, la domanda chiede qual è l’ammontare delle importazioni del 2001 di tale paese, e quelle del Taiwan sono di 206, quindi è la B. Sono quelle del 2000 che sono di 205.

    Commenta


      Originariamente inviato da gabri1980 Visualizza il messaggio
      si ho sbagliato la 65 e la 91, mi fregato la risposta a trabocchetto, cercavo di farla a mente e il più velocemente possibile.
      per la 80, non ho capito il vostro ragionamento perché, dato che il paese che ha subito la variazione più contenuta delle importazioni tra il 2000 e il 2001 è il taiwan, la domanda chiede qual è l’ammontare delle importazioni del 2001 di tale paese, e quelle del taiwan sono di 206, quindi è la b. Sono quelle del 2000 che sono di 205.
      e c' hai ragione pure tu gabry scusami.

      Commenta


        Salve, c'è qualcuno che ha fatto la prova scritta per 220 posti e sa dirmi in cosa consistono le differenze riscontrate con la seconda prova 2009 per funzionari? ci sono in circolo dei files relativi alla prova 220 posti?

        grazie

        Commenta


          Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
          forse vuoi dire se sono simili? la rispsota è si ma i file puglia sono più difficili
          perchè altrimenti non ho capito la domanda: come fanno i file puglia a contenere la prova per assistenti?

          Volevo solo capire l'origine dei file Puglia. Pensavo fossero quelle per assistenti

          Commenta


            Per tutti e per mary 66
            dalla 104 in poi
            come si calcolano gli scatti..?????????????
            Sapendo i minuti della conversazione non riesco a capire il meccanismo
            grazie
            mich

            Commenta


              Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
              Per tutti e per mary 66
              dalla 104 in poi
              come si calcolano gli scatti..?????????????
              Sapendo i minuti della conversazione non riesco a capire il meccanismo
              grazie
              mich
              mi correggo la 105-107-108 e 110 mi sono ostiche
              grazie

              Commenta


                Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                mi correggo la 105-107-108 e 110 mi sono ostiche
                grazie
                mic devi dividere la durata complessiva della telefonata perr i secondi che compongono ogni scatto nella singola fascia oraria.
                105: fascia 001-8.00 ogni scatto dura 37 sec, in 2 minuti cioè in 120 secondi ci sono 120/37= 3,24 cioè 4 perchè vengono addebitati anticipatamente.
                risposta C
                107 stesso ragionamento stesso calcolo 5 minuti 300 secondi /37 sec. per scatto = 8,10 cioè 9 rispota A
                108 4 minuti 240 secondi /30 sec. durata scatto = 8 scatti rispsota C
                110 stesso ragionamento ma devi calcolare tutte e 2 le telefonate e fare la differenza sugli scatti:
                fascia 1930 3 minuti = 180 sec /30 sec x scatto = 6 scatti
                fascia 730 3 minuti = 180 sec /37 sec. x scatto = 4,8 cioè 5 scatti
                risparmio 6-5 = 1 scatto rispsota D

                ti è chiaro Mic?
                Ultima modifica di mari66; 03-07-2012, 16:33.

                Commenta


                  Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggio
                  mic devi dividere la durata complessiva della telefonata perr i secondi che compongono ogni scatto nella singola fascia oraria.
                  105: fascia 001-8.00 ogni scatto dura 37 sec, in 2 minuti cioè in 120 secondi ci sono 120/37= 3,24 cioè 4 perchè vengono addebitati anticipatamente.
                  risposta C
                  107 stesso ragionamento stesso calcolo 5 minuti 300 secondi /37 sec. per scatto = 8,10 cioè 9 rispota A
                  108 4 minuti 240 secondi /30 sec. durata scatto = 8 scatti rispsota C
                  110 stesso ragionamento ma devi calcolare tutte e 2 le telefonate e fare la differenza sugli scatti:
                  fascia 1930 3 minuti = 180 sec /30 sec x scatto = 6 scatti
                  fascia 730 3 minuti = 180 sec /37 sec. x scatto = 4,8 cioè 5 scatti
                  risparmio 6-5 = 1 scatto rispsota D

                  ti è chairo?
                  grazie mille -- ai 120 c'ero arrivata ..dopo mi arenavo.....
                  baci
                  sei MITICA

                  PS STAMPO TUTTO
                  Michela

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggio
                    grazie mille -- ai 120 c'ero arrivata ..dopo mi arenavo.....
                    baci
                    sei MITICA

                    PS STAMPO TUTTO
                    Michela
                    baci michela, ci sentiamo più tardi, devo scappare... a stirare mi viene da piangere..

                    Commenta


                      Anch’io avevo saltato quelle risposte che non avevo capito !! In più non mi torna neanche la 109 perché la conversazione di due minuti alle 19 costa 0,512 (0,256 x 2) e quella alle ore 22,15 costa 0,412 ( 0,206 x 2), la differenza è 0,1 che non c’è tra i risultati ...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X