Spiego ok la 1,ma anche la 2 ha una sua logica,visto che la struttura funzionale è adatta per aziende che fanno economie di scala e che quindi si presume siano di medie-grandi dimensioni
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
ma l'hai inventata tu o l'hai presa da qualche parte?Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioSpiego ok la 1,ma anche la 2 ha una sua logica,visto che la struttura funzionale è adatta per aziende che fanno economie di scala e che quindi si presume siano di medie-grandi dimensioni
Commenta
-
La struttura Funzionale
Nella struttura funzionale le diverse attività dell'Organizzazione sono raggruppate per funzioni fondamentali, acquisti, produzione, vendita, sfruttando così le economie di scala e di esperienza che da esse possono venire, grazie all'utilizzo del principio di similarità
Commenta
-
Io direi la prima...Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggioIo ne ho una di organizzazione aziendale.
In un'azienda che ha adottato una struttura di tipo funzionale la modifica dei processi produttivi è:
1) Realizzabile solo con tempi e costi significativi
2) Implementabile solo dalle imprese di grandi dimensioni
3) Immediata perché la struttura funzionale si adatta bene a un ambiente dinamico e complesso.
Commenta
-
Io ooooodio organizzazione aziendale!!!!! L'ho presa da un libro. La risposta è la 1Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggioIo ne ho una di organizzazione aziendale.
In un'azienda che ha adottato una struttura di tipo funzionale la modifica dei processi produttivi è:
1) Realizzabile solo con tempi e costi significativi
2) Implementabile solo dalle imprese di grandi dimensioni
3) Immediata perché la struttura funzionale si adatta bene a un ambiente dinamico e complesso.
Commenta
-
poiché ogni unità all'interno della struttura funzionale è focalizzata sulla propria area di specializzazione, potrebbe mancare una visione d'insieme della societàpotrebbe mancare anche un'integrazione coerente e unabuona comunicazione tra i repartile singole unità potrebbero agire con una flessibilità limitata nel processo di problem solving, in quanto il potere decisionale spetta al livello superiore del management.Questo è in contrasto con le strutture divisionali in cui nella singola unità i dirigenti possono prendere tutte le decisioniOriginariamente inviato da Rik80 Visualizza il messaggioIo direi la prima...
Commenta
-
Io sn fermo alla legge 286 del 2006Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggiohanno cambiato qualcosa in materia di successione nell'ultimo anno?
Commenta
-
3)?Originariamente inviato da juansebastian Visualizza il messaggioQuale ravvedimento non è previsto in sede di dichiarazione iva?
a)ravvedimento mini
b)ravvedimento breve
c)ravvedimento oneroso
anch'io come rick ferma alla legge del 2006 su successioni
Commenta

Commenta